Metodo Konmari per riordinare casa
Tirate tutto fuori dagli armadi per capire le cose che potete eliminare. Come selezionare le cose da conservare per ricordo
Metodo Konmari per riordinare casa Leggi tutto »
Tirate tutto fuori dagli armadi per capire le cose che potete eliminare. Come selezionare le cose da conservare per ricordo
Metodo Konmari per riordinare casa Leggi tutto »
In una scuola di Faenza alcuni studenti hanno imparato la Lingua Italiana dei Segni per includere una compagna non udente e ipovedente. Una bella iniziativa, come quella di Istanbul, in cui un intero quartiere ha imparato il modo di comunicare con Muharrem, sordo dalla nascita.
Come si impara la lingua dei segni Leggi tutto »
Partite da oli naturali: extravergine, cocco, argan, jojoba. Ma attenzione anche agli eccessivi lavaggi
Cosa fare per eliminare le doppie punte Leggi tutto »
Dal coltello sbagliato alla pentola troppo piena d’acqua. Come si affetta l’arrosto. E attenzione al frigo.
Errori da non fare in cucina: i 10 più gravi Leggi tutto »
Non essere nomadi, e scegliere uno spazio in casa. Con qualche pianta e molta luce. Dimenticare il frigorifero e tante pause
Come si lavora in smart working Leggi tutto »
Portafotografie, fiori di carta, cornici. Tante idee semplici e divertenti
Come decorare con le stelle filanti Leggi tutto »
Si tratta delle sentinelle del clima. E non solo perché annunciano la pioggia. Sono formate da miliardi di goccioline bianche e segnalano il surriscaldamento climatico
A che cosa servono le nuvole Leggi tutto »
La prima nasce in Inghilterra, nel 2008. poi sono cresciute a macchia d’olio nel Nord Europa, e anche in Italia. In Svizzera esiste un sito di biblio-cabine
Biblio-cabine: dove i libri sono di tutti Leggi tutto »
Dividere i compiti e non mettere tutto sulle spalle della donna. Responsabilizzare i bambini già quando sono molto piccoli
Come organizzarsi con due figli piccoli Leggi tutto »
Partite da una scatola di scarpe. Aggiungete della paglia ricavata da qualche confezione e dei pezzi di cartoncino. E il gioco è fatto
Come fare una casetta per gli uccellini Leggi tutto »
Migliorano le capacità cognitive e motorie. E divertendosi, il bambino impara a risolvere i problemi
Giochi in legno: perché aiutano la crescita del bambino Leggi tutto »
Dove vanno messi barattoli e bottiglie. Mai fare confusione con ceramica, residui di cristallo, decorazioni. E tantomeno con le lampadine.
Come fare la raccolta differenziata del vetro Leggi tutto »
Si adatta a bambini e bambine. E si realizza in modo creativo con indumenti riciclati
Costume da pirata fai-da-te Leggi tutto »
Mobili non troppo alti, materiali naturali, giocattoli che stimolano la creatività, colori chiari. Tutto studiato per favorire l’autonomia dei bambini.
Come arredare la cameretta dei bambini in stile Montessori Leggi tutto »
È il fiore più nutriente: 150 api, contemporaneamente, si possono saziare con una sola facelia. E protegge le api dai pesticidi
Facelia: la pianta che salva le api Leggi tutto »
Non ossessionateli, date obiettivi realistici e il tempo necessario per realizzarli. Valorizzate talenti, curiosità e passioni: servono ad essere autonomi
Come incoraggiare i figli Leggi tutto »
L’ha inventata una studentessa 24enne di Londra, Lucy Hughes, vincitrice dell’edizione 2019 dell’International James Dyson Award, premio per designer e inventori. Si chiama MarinaTex, e deriva dalla lavorazione di ossa e cartilagini di pesce unite all’alga rossa
Una bacheca o un lampadario, tante sono gli oggetti in cui può tramutarsi una rete metallica, anziché finire nella filiera dei rifiuti ingombranti.
Come riciclare le reti del letto Leggi tutto »
Se usate la lavatrice, ogni tessuto ha un suo programma di lavaggio. Prima di mettere dentro la macchina, controllate le tasche. I segreti per stendere bene il bucato
Come organizzare il bucato Leggi tutto »
Partite dalla cornice, e poi passate alla parte centrale. L’Immagine finale sempre a portata di mano.Il puzzle aumenta la fantasia e la creatività
Come completare un puzzle Leggi tutto »
Ce n’è uno praticamente in ogni città, ed ognuno ha la sua peculiarità. Un viaggio negli orti botanici d’Italia, dai giardini tropicali di Palermo agli iris di Firenze, passando per le felci di Genova
Orti botanici: i 10 più belli in Italia Leggi tutto »
Non solo dolci e ricette, ma anche libri per fare comunità. E rilanciare la vita del quartiere
Carta da zucchero: la pasticceria-biblioteca di due donne milanesi Leggi tutto »
Ha iniziato da ragazzo, in un borgo in provincia di Foggia, ed è aiutato dai fratelli. Un libro racconta la sua storia
Luca, con la sindrome di Down, gestisce un bed and breakfast Leggi tutto »
Ci sono in quasi tutte le città italiane. Specie con i gatti. Ma è vietato offrire cibo e sbaciucchiarli
Animal Cafè: dove si trovano Leggi tutto »
Margherite, rose, yucca, fichi d’india. E la sua amata aloe. Così Maria Immacolata Argentiero adotta le aiuole di Bari piantando fiori e piante e trasformandole in macchie di profumo e colore
Immacolata: la pensionata che cura le aiuole della città Leggi tutto »
A Sant’Elia di Pentone, piccolo centro in provincia di Catanzaro, Giampiero De Santis ha deciso di tenere insieme la passione per il design con quella del riciclo, creando burattini con corpi fatti di materiali riciclati: scatole di latta, contenitori, persino vecchi telefoni.
Pupazzi con materiale di riciclo Leggi tutto »
Un edificio magico. Un ponte abitabile all’interno di un parco naturale, a pochi chilometri da Oslo
Museo The Twist: il museo scultura immerso in un bosco Leggi tutto »
Non coinvolgere i figli nello scontro. Non demolire l’immagine dell’altro genitore. E innanzitutto provare fino all’ultimo a evitare la separazione
Come comportarsi in caso di separazione Leggi tutto »
Sempre più frequenti incontri che sono solo tempo sprecato. Rimedi: mai riunioni generiche, e mai oltre la mezz’ora di durata. E puntualità
Come evitare le riunioni inutili Leggi tutto »
Gallerie a cielo aperto, spazi per workshop, incontri e feste. E una nuova economia sostenibile che valorizza e i prodotti del territorio. Risultato: Favara da località nota per l’abusivismo edilizio è diventata un piccolo gioiello visitato da turisti provenienti da tutto il mondo
Farm Cultural Park: così l’arte ha cambiato il borgo di Favara Leggi tutto »