
RIMEDI NATURALI DOPPIE PUNTE CAPELLI
Le doppie punte sono un problema molto diffuso sia nelle persone con capelli medio-lunghi che medio-corti. Le doppie punte sono causate dallo sfaldamento delle cuticole nella pare finale dei capelli dovuto dallo stress subito dalla capigliatura in seguito ad una esposizione prolungata al sole, a lavaggi troppo frequenti, a piastre e stiraggi o a colori e tinte troppo forti.
LEGGI ANCHE: Le proprietà e gli effetti benefici dell’olio di mandorle dolci, per la salute e la bellezza
COME PREVENIRE LE DOPPIE PUNTE
Uno dei sistemi migliori per prevenire le doppie punte è senz’altro quello di nutrire e idratare i capelli e di sottoporli a lavaggi delicati senza stressarli troppo. Il problema principale delle doppie punte è quello di far sembrare i capelli opachi e disordinati, quasi spettinati. Ecco 5 consigli da rispettare per avere capelli senza doppie punte:
- Evitare i lavaggi frequenti, bastano 2 lavaggi a settimana con prodotti delicati;
- Non spazzolare i capelli quando sono umidi o bagnati ma aspettare che siano asciutti e utilizzare solo spazzole di buona qualità;
- Utilizzare una maschera idratante una volta al mese;
- Attenzione alla temperatura dell’acqua nel risciacquo dei capelli: deve essere appena tiepida;
- Evitare di colorare i capelli troppo spesso.
PER APPROFONDIRE: Caduta dei capelli in autunno, ecco i rimedi naturali: dai cibi giusti alle lozioni fai-da-te
RIMEDI NATURALI PER LE DOPPIE PUNTE
Ecco, invece i rimedi naturali affinché siano sempre in ordine.
- OLIO DI OLIVA. Gli impacchi con olio extravergine di oliva aiutano i capelli a riequilibrare il livello di idratazione e nutrimento. Il sistema è molto semplice: una volta a settimana procedere mettendo olio extravergine di oliva sulle punte (escludendo la cute). Se i capelli sono particolarmente crespi e rovinati possiamo procedere su tutta la capigliatura sempre escludendo la cute. Lasciare agire per 10/15 minuti e poi procedere con il normale shampoo.
- OLIO DI ARGAN. L’olio di argan ammorbidisce e rinforza le fibre dei capelli fragili, idrata i capelli e si assorbe velocemente. Basta qualche goccia da passare sulle punte sfibrate dei capelli una volta a settimana 30 minuti prima di effettuare lo shampoo.
- OLIO DI JOJOBA. L’olio di jojoba è ideale per migliorare l’aspetto dei capelli secchi e sfibrati. Si può utilizzare ogni volta che si lavano i capelli attraverso un impacco che può essere fatto anche sulla cute poiché aiuta a diminuire la forfora e il prurito.
- OLIO DI COCCO. Un metodo efficace consiste nell’utilizzo dell’olio di cocco, un ingrediente naturale in grado di rinforzare i capelli danneggiati, secchi e sfibrati e ridare loro forza e lucentezza.
CONSIGLI PER PRODOTTI DI BELLEZZA FATTI IN CASA:
- Usi alternativi dell’olio d’oliva, un toccasana per salute e bellezza e l’ideale anche per le pulizie di casa
- Bellezza fai da te: 5 trattamenti da preparare con quello che avete in casa
- Crema viso idratante alla cera d’api: come prepararla in casa, per avere una pelle vellutata
- Shampoo naturale e fatto in casa. Dal bicarbonato al miele, fino alla salvia
- Maschera nutriente per capelli all’olio di cocco: come prepararla in casa