Rifiuti

progetto focus mozziconi di sigaretta

Piante e carburante eco-friendly dai mozziconi di sigaretta: è il progetto Focus, nato a Capannori

Trasformare i rifiuti del fumo in substrato per la coltivazione idroponica di piante e fiori. O in bio-carburante, grazie alle alghe. Lo stanno studiando a Capannori in collaborazione con l’Università di Pisa, aderendo alla campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata da Striscia la notizia. Tramutando in risorsa un rifiuto tossico

Piante e carburante eco-friendly dai mozziconi di sigaretta: è il progetto Focus, nato a Capannori Leggi tutto »

orti rifiuti zero parma 4

Orti con rifiuti zero, a Parma gli scarti del verde diventano compost. E le tasse sui rifiuti possono diminuire. Per tutti

Un progetto che coinvolge circa 2mila persone, gli assegnatari degli orti urbani della città emiliana. Obiettivi: eliminare la spazzatura vegetale e riciclare gli scarti delle coltivazioni. Un modello di economia circolare urbana

Orti con rifiuti zero, a Parma gli scarti del verde diventano compost. E le tasse sui rifiuti possono diminuire. Per tutti Leggi tutto »

giocattoli con i rifiuti elettrici

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici

Di famiglia poverissima, ha dovuto spostarsi dal nord-ovest del Camerun a Douala, una cittadina sulla costa, spinto dalla voglia di tornare a scuola e dalla sua passione: costruire giocattoli telecomandati partendo da vecchie radio, del compensato e del cartone

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici Leggi tutto »

gestione rifiuti rap palermo 2

Palermo non sarà mai pulita. La società che raccoglie i rifiuti ha 8 addetti a svuotare i cestini e 85 portieri

Sveliamo i motivi che inchiodano una delle città più belle del mondo a una differenziata inesistente (20 per cento). Una parte della popolazione protesta, ma sporca. E la metà dei dipendenti dell’azienda comunale, Rap, lavora solo a mezzo servizio

Palermo non sarà mai pulita. La società che raccoglie i rifiuti ha 8 addetti a svuotare i cestini e 85 portieri Leggi tutto »

ricavare soldi dai rifiuti

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto)

Stanco di vedere i suoi compagni arrivare a scuola a stomaco vuoto, José Adolfo Quisocala Condori ha fondato il Banco Cooperativo del Estudiante: un modello di economia circolare. Compresa la riduzione della spazzatura, specie plastica.

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto) Leggi tutto »

Torna in alto