Francesca Rivetti: l’artista che fa installazioni con i rifiuti di plastica raccolti al mare
E’ anche una brava sub. Oggetti surreali, che hanno la forza di autentiche sculture ancestrali
E’ anche una brava sub. Oggetti surreali, che hanno la forza di autentiche sculture ancestrali
Dove vanno messi barattoli e bottiglie. Mai fare confusione con ceramica, residui di cristallo, decorazioni. E tantomeno con le lampadine.
Come fare la raccolta differenziata del vetro Leggi tutto »
Esempio perfetto di economia circolare: dal rifiuto alla risorsa. Così le compostiere di quartiere, di prossimità o di comunità, fanno risparmiare soldi in bolletta per i contribuenti e voci del bilancio comunale. DIventando, a volte, occasione di socialità
Compostiera di quartiere, dai rifiuti umidi al fertilizzante organico Leggi tutto »
Siamo a Rotterdam, dove i giovani della Recycled Island Foundation hanno creato un’isola ecologica. Meravigliosa. Con otto piattaforme per pesci, uccelli e piante
Recycled Park: il parco galleggiante fatto solo con rifiuti di plastica Leggi tutto »
Una raccolta di pezzi abbandonati nelle spiagge, a partire da quelli degli anni Sessanta. E una galleria degli orrori, dove compare, tra la sabbia, anche una macchinetta per il caffè
Enzo Suma, l’inventore del museo dei rifiuti di platica Leggi tutto »
Fiumi puliti, e plastica raccolta prima di arrivare a mare. Senza disturbare i pesci e senza consumare elettricità
River cleaning: la diga galleggiante che blocca i rifiuti sul Naviglio a Milano Leggi tutto »
Telaio con la legna da ardere. Il motore dalla vecchia macchina da cucire della madre. Altri pezzi da biciclette smontate e fuori uso
Samuel: il ragazzo del Ghana che ha costruito uno scooter elettrico solo con i rifiuti Leggi tutto »
Un brevetto olandese e tedesco. La bicicletta pesa 16 chilogrammi ed è realizzata per il 90 per cento con la plastica riciclata. Prezzo: 1400 euro
Igus: la bici fatta con i rifiuti di plastica Leggi tutto »
Soltanto nel 2025 partiranno le prime missioni di spazzini dello spazio. Intanto i detriti in orbita potrebbero essere centinaia di milioni. Ed è arrivata la prima sanzione a un colosso delle telecomunicazioni.
Rifiuti nello spazio: sono troppi e arrivano le multe Leggi tutto »
A Reggio Calabria meno sprechi con l’immondizia e un’opportunità per rendere più fertili i terreni. Un modello da economia circolare
Biomatrix: l’azienda che offre la raccolta dei rifiuti trasformati in compostaggi Leggi tutto »
Reti da pesca, scarti di tessuti, avanzi di plastica industriale. Moquette smontata. Tutto si ricicla in questo progetto di economia circolare
Aquafil, il gruppo che produce nylon dai rifiuti Leggi tutto »
Valerio Anghilante, un cittadino di Piasco, utilizza una bicicletta attrezzata con un carrello per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo le strade del paese
Valerio raccoglie i rifiuti con la sua bicicletta carrello Leggi tutto »
Tre sprechi. Città sporchissima, tassa sulla spazzatura tra le più alte d’Europa, e tanti soldi pagati agli olandesi. Che sui rifiuti dei romani guadagnano due volte
Rifiuti a Roma: 100 milioni all’anno per spedirla in Olanda Leggi tutto »
Un database di 1 milione e 800mila prodotti. Per non restare intrappolati nella giungla di 34 regolamenti diversi per la differenziata
Junker: l’app per non sbagliare la differenziata Leggi tutto »
Gira per le strade e le campagne di Modena. E fa pulizia. Con risultati sorprendenti
Matteo a 20 anni raccoglie tre tonnellate di rifiuti nella sua città Leggi tutto »
Siamo in Sicilia, ma sembra la Svizzera. L’indice di fabbricazione non arriva all’1 per cento. E quanto all’acqua…
Il cibo che avanza diventa compost ceduto alle fattorie che riforniscono il locale. Niente imballaggi e solo due menù per i clienti
Nolla: il ristorante di Helsinki a rifiuti zero Leggi tutto »
I giudici della Corte di giustizia tributaria hanno dato ragione ai cittadini di Settebagni. Con il risultato che riavranno quasi tutti i soldi versati per la Tari.
Roma: tassa sui rifiuti rimborsati in un quartiere sporco Leggi tutto »
Una struttura semplice e chiare che prende le mosse dall’antico Monopoli. E un modo per avvicinare i bambini all’universo dei rifiuti. Divertendoli
Intanto lo smantellamento delle centrali procede a passo di lumaca. E da anni non si decide nulla per il deposito nazionale dei rifiuti. La regione più radioattiva è il Piemonte
Rifiuti radioattivi: continuano a crescere Leggi tutto »
Meno rifiuti, e più riciclo. Acqua del rubinetto anche da bere. Fotovoltaico da record. Così un piccolo comune evita il fallimento e si rilancia
Ferla: il comune risanato grazie alla sostenibilità Leggi tutto »
Una discarica ecosostenibile dove arriva la spazzatura da tutta la Toscana. A pagamento. E con il ricavato il comune costruisce scuole e riqualifica il centro storico
Peccioli: il comune ricco con i rifiuti Leggi tutto »
Stessa cosa per i guanti. Gli unici che vanno nei contenitori della plastica sono quelli in vinile. Il rischio di una nuova fonte di inquinamento
Dove si buttano le mascherine? Nell’indifferenziata Leggi tutto »
Ogni anno lo visitano quasi mille studenti. Un luogo-simbolo, dove la spazzatura non si spreca. Al contrario dello spogliatoio dello stadio di Palermo, insozzato dai giocatori dell’Italia
Orto dei rifiuti in un Centro commerciale a Marcianise Leggi tutto »
In pieno inverno, con cappotto e cappello, raccoglie di tutto. E dice: “Spero che dopo di me arrivino anche altri a pulire…”
Lucia, 86 anni, pulisce da sola una spiaggia di Ischia, trasformata in una discarica Leggi tutto »
Così un grande gruppo del settore alimentare riduce le emissioni, rivede il confezionamento dei prodotti. E riduce al massimo i consumi di acqua
Bilancio di sostenibilità Marr: recuperato il 75 per cento dei rifiuti Leggi tutto »
Lui è un osteopata, e cura i pazienti con una formula molto originale. Una corsa, uguale 1 rifiuto, uguale 1 spreco in meno. Il progetto è stato imitato in 103 paesi nel mondo. E oggi vale una raccolta di 19 tonnellate di rifiuti a settimana
Un’iniziativa importante che, grazie alla collaborazione con una rete di associazioni, non solo permette di non sprecare il cibo in eccedenza ma anche di sostenere le famiglie in difficoltà del territorio
Altamente efficiente dal punto di vista energetico e costituita da materiali riciclabili, questa speciale compostiera di comunità permette di ottenere un fertilizzante naturale di elevata qualità
LombriCOMPOSTiera: il biocompostatore sostenibile che trasforma i rifiuti in risorsa Leggi tutto »
Il progetto di un gruppo di giovani italiani. Con un brevetto già depositato in 42 paesi del mondo. Tutti i vantaggi di una macchina fornita di intelligenza artificiale