Rifiuti

comuni virtuosi

Non inceneriamo la raccolta differenziata

Partono da Capannori le proposte di emendamento sul Decreto Rifiuti emanato dal Governo in recepimento della Direttiva Comunitaria 98/2008. Proposte che  l’Associazione dei Comuni Virtuosi, l’Associazione Rifiuti 21 Network, L’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, insieme alla Rete Italiana Compostatori Domestici e al Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori hanno inviato al Presidente della Repubblica, […]

Non inceneriamo la raccolta differenziata Leggi tutto »

rifiuti

I Magi fanno la raccolta differenziata

I venti della crisi economica soffiano sul presepe napoletano ma all’ ombra del Vesuvio anche l’ emergenza rifiuti trova spazio tra i personaggi della natività con i Re magi impegnati nella raccolta differenziata. ”I collezionisti del presepe? Quest’anno li stiamo ancora aspettando”. Non c’e’ ottimismo nelle parole di Angela Greco che, sull’uscio della sua bottega

I Magi fanno la raccolta differenziata Leggi tutto »

2319

Erano rifiuti ora sono eco-panchine

Nella Giornata Nazionale del Riciclo e della Raccolta differenziata di Qualita’ il CONAI donera’ a venti citta’ un set di sei panchine ottenute da materiali riciclati I rifiuti da imballaggi, se riciclati, possono acquistare nuova e migliore vita trasformandosi in eco-panchine. L’idea, messa in pratica da un industrial designer, Giulio Patrizi, e’ stata pensata per

Erano rifiuti ora sono eco-panchine Leggi tutto »

1434

Non sprecare. Troppi rifiuti, diamoli in pasto a galline e lombrichi

Galline e lombrichi salveranno il comune belga invaso dai rifiuti? Il responsabile dell’ambiente ci prova e parla di un doppio vantaggio: meno spazzatura e uova fresche ogni giorno Combattere l’eccesso di rifiuti donando galline alle famiglie. L’iniziativa e’ stata diffusa dall’amministrazione di una citta’ del sud del Belgio, Mouscron, ultimamente a disagio a causa della

Non sprecare. Troppi rifiuti, diamoli in pasto a galline e lombrichi Leggi tutto »

742

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale

Nel giro di due anni tutta l’Italia rischia di conoscere il dramma vissuto da Napoli con l’emergenza immondizia. A lanciare l’allarme e’ un nuovo rapporto di Assoambiente, l’associazione che riunisce oltre 130 imprese per i servizi ambientali, presentato oggi a Roma. Stando alle stime dell’organizzazione, che ha svolto un capillare lavoro di censimento di tutti

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale Leggi tutto »

409

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose

Sono i primi segni di una vera e propria rivoluzione ecologica che sta per interessare la Capitale. Non solo l’ncremento della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta che interessera’ dieci quartieri, ma anche incentivi e sostegni alle cosiddette buone pratiche ecologiche da parte delle aziende e del Campidoglio stesso. Due delibere, inserite nell’ordine dei

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose Leggi tutto »

268

TOSCANA: AL VIA MASTER FORMAZIONE MANAGER CICLO RIFIUTI

Firenze, 19 gen – Formare professionisti a servizio dell’ambiente e in grado di gestire con efficacia il processo di gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Sono questi alcuni obiettivi del ‘Master in gestione e controllo dell’ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei rifiuti’ promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il contributo della

TOSCANA: AL VIA MASTER FORMAZIONE MANAGER CICLO RIFIUTI Leggi tutto »

Torna in alto