Rifiuti

imballaggi

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: tocca alla GDO ridurre gli imballaggi

Tra qualche giorno, dal 19 al 27 novembre si aprirà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (qui il calendario con gli eventi regionali), ovvero una serie di iniziative legate al territorio che aiutino i cittadini consumatori a scegliere prodotti dall’imballaggio ridotto. Ma in ogni caso è l’intera filiera della distribuzione a doversi impegnare […]

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: tocca alla GDO ridurre gli imballaggi Leggi tutto »

rifiuti

Le navi che producono energia ingoiando i rifiuti

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Navi speciali che mangiano i rifiuti, che producono energia dal vento, che bucano i fondali marini alla ricerca di petrolio. Tutto può andare

Le navi che producono energia ingoiando i rifiuti Leggi tutto »

rifiuti

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia

La Architect of the Capitol (Aoc), l’agenzia che gestisce tutte le iniziative del Congresso americano, ha annunciato che le 5.300 tonnellate di rifiuti non riciclabili prodotte annualmente dai parlamentari avranno una nuova destinazione. Gia’ dai prossimi mesi i rifiuti verranno utilizzati per scaldare i locali del Congresso e per produrre elettricita’. In questo modo si

In Usa il Congresso trasforma i rifiuti in energia Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia

Era nell’aria, è successo: la Commissione europea ha deciso l’invio all’Italia di una lettera di messa in mora per la situazione dei rifiuti a Napoli. Il passo successivo, in caso di inadempienza, è il ricorso alla Corte di giustizia Ue insieme a sanzioni pecuniarie. RECORD DI INFRAZIONI – L’incubo dei provvedimenti dell’Unione Europea sull’emergenza –

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia Leggi tutto »

cassonetto

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50%

Il comune di Casoria (Napoli) ricicla il 50% dei suoi rifiuti: ieri l’Ufficio Ambiente dell’Ente di piazza Cirillo ha diffuso i dati ufficiali della raccolta differenziata ‘porta a porta’. In soli tre mesi di lavoro la percentuale di differenziata ha conosciuto un incremento del 17%. Nel giugno scorso infatti la percentuale si fermana al 33%.

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50% Leggi tutto »

rifiuti9

Rifiuti, la Protezione civile presenta il conto ai Comuni

Antonio Maria Mira   La Protezione civile presenta il conto ai comuni campani per l’emergenza rifiuti. E parte il recupero dei debiti, tra 600 e 700 milioni di euro, attraverso la riduzione dei trasferimenti erariali ai comuni, compresa la quota dell’Irpef. Soldi che serviranno a pagare, almeno in parte, l’enorme buco che la Protezione civile

Rifiuti, la Protezione civile presenta il conto ai Comuni Leggi tutto »

rifiuti21

Rifiuti a Napoli: cala la differenziata. Adesso é al 16 per cento

di Vincenzo Iurillo    www.ilfattoquotidiano.it Ricordate l’impegno principe di Luigi de Magistris appena insediato a Palazzo San Giacomo? Raccolta differenziata al 70% entro un anno. Un obiettivo che ad oggi pare lontanissimo. Negli ultimi mesi, infatti, la differenziata a Napoli è crollata. Ridotta nell’ultimo mese a meno del 16%. Percentuale imbarazzante. Lontana persino da quel 20%

Rifiuti a Napoli: cala la differenziata. Adesso é al 16 per cento Leggi tutto »

rifiuti24

Scandalo rifiuti a Napoli: tangenti su 100 conti correnti

di Daniela De Crescenzo NAPOLI -. Ventimila euro al mese di tangente dalla cooperativa Davideco all’avvocato Giovanni Faggiano, amministratore delegato di Enerambiente. Dove finivano tutti questi soldi? Per accertarlo gli uomini della Guardia di Finanza comandati dal colonnello Nicola Altiero stanno setacciando un centinaio di conti corrente di privati e società che fanno capo a

Scandalo rifiuti a Napoli: tangenti su 100 conti correnti Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti, Consiglio di Stato sospende Tar “Via libera a trasferimenti fuori regione”

E’ stata depositata la sentenza del Consiglio di Stato che sospende la decisione del Tar Lazio con la quale si erano bloccati i trasferimenti fuori dai confini della Campania dei rifiuti tritovagliati provenienti dagli Stir della Regione. Per il Consiglio di Stato pur "nei limiti della cognizione sommaria caratteristica della presente fase cautelare, appaiono prevalenti

Rifiuti, Consiglio di Stato sospende Tar “Via libera a trasferimenti fuori regione” Leggi tutto »

rifiuti18

Rifiuti 1 / E’ italiana la prima discarica europea a emissioni zero

E’ italiano il primo esempio di discarica a zero emissioni. Il sito di accumulo “La Filippa” di Cairo Monterotte (SV) ha infatti compensato le proprie emissioni acquistando crediti di CO2 che derivano da un progetto di teleriscaldamento alimentato a biomassa localizzato in Valtellina. Grazie al supporto di AzzeroCO2 la struttura è quindi a basso impatto

Rifiuti 1 / E’ italiana la prima discarica europea a emissioni zero Leggi tutto »

rifiuti

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni

Il premier Silvio Berlusconi si appella a tutti i governatori di Regione affinchè aiutino la Campania a risolvere la situazione dei rifiuti, diventata una "vera emergenza nazionale". Il presidente del Consiglio assicura anche che la Regione Campania farà quanto necessario, "certo che acceleri le procedure per realizzare gli impianti necessari ad avviare un corretto ciclo

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni Leggi tutto »

terra

Un telescopio spazzino contro i rifiuti cosmici

SE MOLTE delle nostre attività dipendono dai satelliti, basta una "briciola spaziale" di pochi centimetri per mandare in tilt gli occhi che dall’alto osservano la Terra. Per evitare scontri in orbita fra satelliti e spazzatura cosmica, la Difesa americana ha costruito e appena attivato un telescopio ad hoc: lo Space Surveillance Telescope. L’iniziativa nasce dalla

Un telescopio spazzino contro i rifiuti cosmici Leggi tutto »

comuni virtuosi

Villa Verde verso Rifiuti zero

Anche l’Amministrazione Comunale di Villa Verde (OR) aderisce alla Strategia “Rifiuti Zero”. Lo ha sancito il Consiglio Comunale, deliberando l’atto di indirizzi con il quale si assumono una serie di impegni importanti che sono esplicitati nel deliberato. Di seguito le parole del sindaco, Roberto Scema. Ho proposto l’adesione a “Rifiuti Zero” al mio Consiglio Comunale

Villa Verde verso Rifiuti zero Leggi tutto »

soldi 2

Rifiuti, lo Stato risarcisce la camorra. 900 creditori chiedono 3,5 miliardi di euro

Conto salatissimo per i rifiuti in Campania: 900 creditori chiedono 3,5 miliardi alla missione della Protezione civile incaricata di chiudere la contabilità di 17 anni di emergenza. Le richieste più cospicue da Fibe e Fisia, le imprese del gruppo Impregilo che fino al 16 dicembre del 2005 hanno gestito la partita per conto del commissariato

Rifiuti, lo Stato risarcisce la camorra. 900 creditori chiedono 3,5 miliardi di euro Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti, rivolta a Chiaia: “Stufi di questo schifo”

Un vicoletto di Chiaia trasformato in discarica, ridotto a letamaio da paese sottosviluppato, può diventare il simbolo della nuova ineluttabile emergenza che sta precipitando su città e provincia, al ritmo di 10 mila tonnellate già a terra. A sera, in vico Ischitella, sulle centinaia di sacchetti abbandonati, schiacciati dal traffico di giornata fino a diventare

Rifiuti, rivolta a Chiaia: “Stufi di questo schifo” Leggi tutto »

alitalia

L’Alitalia studia un progetto per convertire rifiuti in carburante

   Avviare uno studio di fattibilità sulla riconversione dei rifiuti solidi urbani in biocarburante per aerei per garantire l’abbattimento dei gas serra (fino al 96%) e la stabilità degli approvvigionamenti. È quanto prevede l’accordo fra Alitalia e Solena Group. L’obiettivo è creare un impianto in grado di convertire alcune centinaia di migliaia di tonnellate all’anno

L’Alitalia studia un progetto per convertire rifiuti in carburante Leggi tutto »

comuni virtuosi

Anche Monsano sceglie rifiuti zero

Nel corso del suo ultimo Consiglio Comunale, il Comune di Monsano ha aderito con voto unanime al percorso verso il traguardo “Rifiuti Zero” entro il 2023, istituendo l’Osservatorio Comunale dei Rifiuti che seguirà concretamente l’amministrazione comunale in tale percorso. Dopo i Comuni soci di Capannori (LU), Colorno (PR), Monte San Pietro (BO), Corchiano (VT), Aviano

Anche Monsano sceglie rifiuti zero Leggi tutto »

Torna in alto