Risotto ai semi di finocchio: una ricetta profumatissima, arricchita dal limone e dallo scalogno
Un piatto da impreziosire con il Parmigiano e una foglia di alloro. L’ideale anche per il pranzo in ufficio
Un piatto da impreziosire con il Parmigiano e una foglia di alloro. L’ideale anche per il pranzo in ufficio
L’ideale anche come contorno, è una ricetta perfetta per mantenersi in forma e in salute e un piatto attento agli sprechi. Se possibile, preferite le carote biologiche e non gettate via le foglie: sono perfette per decorare il piatto e renderlo ancora più gustoso
Carote alle nocciole: la ricetta di un antipasto impreziosito dal miele di trifoglio Leggi tutto »
Un piatto fresco, appetitoso e pieno di gusto per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ottimo cotto nel brodo, è ideale per le giornate estive, quando si ha meno voglia di accendere i fornelli
Insalata di bulgur: la ricetta per gustarlo con le verdure di stagione Leggi tutto »
Meno di un’ora per preparare un dolce che profuma di posti lontani. Tra i suoi ingredienti, zenzero, cannella e chiodi di garofano. Perfetto a colazione, ottimo a merenda
Plumcake alle spezie: la ricetta saporita di un dolce facile, veloce e profumato Leggi tutto »
Per un risultato ancora più gustoso, servite la torta con il gelato alla vaniglia. Conservatela, per qualche giorno, in un sacchetto di carta: si manterrà soffice come appena sfornata
Raccogliete le ortiche in zone non contaminate, lontane dal passaggio delle automobili e preferite quelle più giovani e tenere. Proteggete le mani con guanti robusti
Amalgamate gli ingredienti in uno stampo da plumcake e procedete con la cottura in forno. Un piatto perfetto anche per il pranzo in ufficio. Non dimenticate le foglie di basilico
Un dolce che recupera la scorza di arancia e dal sapore davvero particolare grazie alla presenza, tra gli ingredienti, del peperoncino. Se preferite il cioccolato al latte, diminuite la quantità di zucchero
Un piatto pregiato della cucina Non sprecare. Il riso al salto è il modo migliore per non sprecare gli avanzi di risotto. Attenzione alle dimensioni del coperchio della padella di cottura
Un piatto appetitoso che può essere servito come antipasto o come secondo. La polenta è ricca di proteina e sali minerali. Usate la carta da cucina e servitele le frittelle molto calde
Un primo piatto dal sapore deciso e dal gusto raffinato. Non dimenticate il soffritto con la cipolla e mantecate con il burro e il parmigiano
Una vera e propria prelibatezza da preparare soprattutto durante il periodo di raccolta dei funghi: ricordate però di farli controllare presso gli ispettorati micologici delle Asl
I limoni? Preferite quelli della costiera amalfitana. La ricotta? Da Battipaglia. Un saporito antipasto, ma anche un secondo piatto perfetto per la cena
Un piatto dal sapore speciale e con un ingrediente che lo arricchisce ancora più di gusto: lo yogurt. Preparate in casa la sfoglia: è l’ideale per un aperitivo fai da te con gli amici
Un piatto perfetto per mantenersi in forma e in salute da guarnire con erba cipollina e prezzemolo e da servire con i crostini di pane. In alternativa ai legumi, scegliete i cereali integrali
Un piatto unico dal sapore speciale e da arricchire, secondo i propri gusti, con scaglie di parmigiano e pomodori secchi. In alternativa alle mandorle, utilizzate le noci
Un primo piatto davvero originale che unisce insieme il sapore dolce delle pere e le noci: una prelibatezza e una ricetta nutriente e sana.
Risotto con pere e noci: la ricetta di un primo piatto insolito, originale e gustoso Leggi tutto »
Servita con del pane raffermo abbrustolito è un piatto unico perfetto per le sere di inverno, ma attente all’acqua di conservazione dei fagioli, è piena di sale. La vitamina C della scarola è perfetta per aiutare le difese immunitarie prevenendo i malanni di stagione. Il tocco in più? Il peperoncino, che funge da anti-infiammatorio naturale e da cardioprotettivo
Non dimenticate la bacca di vaniglia. Il dolce perfetto per concludere i pasti con gusto e l’ideale se avete invitato gli amici a cena e volete sorprenderli con un dessert davvero speciale
Un dolce squisito, da gustare dopo pranzo o dopo cena. La sua origine risale alla migliore tradizione culinaria francese, anche se adesso è considerato un dolce da cucina internazionale. Tra gli ingredienti per una ricetta speciale c’è la bacca di vaniglia
Una preparazione semplice e veloce: la golosa crema inglese vi permetterà di servire in maniera diversa i classici dolci natalizi. Ecco la versione classica e la variante all’arancia.
A tavola vanno serviti molto caldi. Per prepararli, invece, puliteli con la carta da cucina o con un canovaccio umido. Senza usare acqua. E non dimenticate prezzemolo e pangrattato
Preparate in casa la crema pasticcera e poi riutilizzatela per realizzare questa deliziosa preparazione base della pasticceria dal gusto davvero irresistibile.
Bacche di ginepro, finocchi, sesamo bianco e naturalmente le carote: pochi ingredienti sani e semplici per dar vita ad un piatto gustoso e universalmente apprezzato.
E’ la specialità più conosciuta della cucina toscana, ma si mangia in tutta Italia. Una minestra ideale quando la temperatura scende e arriva il freddo. Usate il pane raffermo, un ingrediente essenziale. E servite in cocotte di coccio
Piatto semplice e antichissimo. Perfetto per i bambini, come secondo . Potete usare anche gli avanzi delle verdure, invece di gettarli nella spazzatura. Le polpettine devono cuocere nel brodo per 5 minuti
Dissetante, rinfrescante e molto profumata, la Sangria è uno tra i cocktail simbolo dell’estate. Ed è anche semplice da preparare in casa, evitando sprechi di frutta e agrumi
È la bibita più bevuta al mondo. Nasce nel 1700, grazie agli ufficiali inglesi impegnati nell’afa dell’India. Ma oggi possiamo farla in casa, con alcune varianti molto nostre, molto mediterranee.
Gin tonic, la salutare ricetta mediterranea. Meno gin, un tocco di pompelmo e cetriolo Leggi tutto »
Aggiungete, tra gli ingredienti, uvetta, cannella e frutta secca. Usate olio di girasole. La prova dello stecchino per capire quando è cotta
Torta pane e latte, antica e soffice ricetta per una prima colazione molto salutare Leggi tutto »
Potete aggiungere pomodorini freschi o una porzione di cicoria. Ottimo piatto per fare avvicinare i bambini ai legumi. Per loro preparatelo spalmato sulle bruschette di pane caldo.