Gnocchi di semolino: la ricetta della tradizione romana

Gli gnocchi di semolino sono un piatto gustoso e saporito della tradizione romana. La ricetta è ideale se avete degli avantzi di formaggio in frigo da consumare.

RICETTA GNOCCHI DI SEMOLINO ALLA ROMANA –

Un piatto tipico della tradizione romana, gustoso, saporito e originale che permette di recuperare in maniera appetitosa gli avanzi di formaggi in frigorifero oppure il latte che sta per scadere. Infatti la ricetta prevede di utilizzare 1 litro di latte e tanti formaggi misti. Vediamo come fare.

LEGGI ANCHE: Ricetta degli gnocchetti gialli ai porri

GNOCCHI DI SEMOLINO GRATINATI –

Ci sono vari modi di preparare gli gnocchi di semolino, oltre alla ricetta tipica romana ce n’è una toscana che aggiunge le verdure lessate all’impasto.

LEGGI ANCHE: Gnocchi di zucca vegan, la ricetta

Ingredienti:

  • 250 gr di semolino
  • 120 gr di burro
  • 1 lt di latte
  • 1 uovo e 2 tuorli
  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 80 gr di formaggio stagionato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe bianco q.b.

Procedimento:

  1. Come prima cosa fate riscaldare il latte in un pentolino aggiungendo il sale.
  2. Una volta raggiunto il bollore versate il semolino poco per volta mescolando continuamente con una frusta manuale o con una forchetta
  3.  Cuocete a fuoco lento continuando a mescolare per circa 3/5 minuti fino a quando il composto risulterà denso
  4. Togliete il semolino dal fuoco, sempre continuando a mescolare, amalgamate il burro e 80 gr di parmigiano grattugiato
  5. A quasto punto unire l’uovo e i tuorli e contiuare a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
  6. Su un piano di lavoro posizionate un foglio di carta da forno e versate su di esso il composto, mettete sopra un altro foglio di carta da forno e appiattite con il mattarello fino ad uno spessore di circa 2 cm
  7. A questo punto prendete un coppapasta rotondo e tagliate dei cerchi di semolino
  8. Imburrate una teglia da forno e disponete i cerchi di semolino sovrapponendoli leggermente uno all’altro
  9. Prima di infornare versate a pioggia il parmigiano rimasto e il burro in fiocchetti, ogni fiocchetto su un disco di semolino
  10. Cuocere in forno a 180° per 10 minuti e poi in modalità grill per altri 5 minuti
  11. Gli gnocchi devono risultare leggermente dorati in modo da essere morbidi dentro e croccanti in superficie

PER APPROFONDIRE: Ricetta gnocchi di pane con salsa ai formaggi

Torna in alto