
RICETTA CANNELLONI VEGAN – I cannelloni sono un tipo di pasta molto apprezzato da portare in tavola durante pranzi domenicali o cene con gli amici. Si cucinano in forno dopo averli riempiti con il ripieno che si preferisce. Abbiamo scelto una ricetta priva di derivati animali e ricca di gusto per servire un piatto ottimo e cruelty free.
LEGGI ANCHE: Pasta fatta in casa: la ricetta
CANNELLONI VEGAN – Per preparare i cannelloni vegan è importante realizzare la pasta con sola acqua e farina. Ecco il procedimento:
Ingredienti per la pasta:
- 500 gr di farina tipo zero
- 250 gr di acqua
- 1 pizzico di sale fino
Ingredienti per il ripieno:
- 100 gr di funghi porcini
- 4 zucchine di media grandezza
- Besciamella vegan (leggere il procedimento qui)
- Sale e pepe qb
Procedimento:
- Mettere la farina su un tavolo e formare un mucchietto per poi fare un buco al centro
- Al centro del buco mettere l’acqua un po’ per volta cercando di inglobare pian piano la farina
- Aggiungere il sale e stendere la pasta con il mattarello
- Ricavare dei rettangoli di 10 cm per 5 cm
- Cuocere i funghi e le zucchine in una padella con poco olio, sale e pepe, aggiungere un bicchiere d’acqua e portare a cottura.
- Una volta pronti passare le zucchine nel mixer con due cucchiai di besciamella
- Stendere i rettangoli e mettere il composto di zucchine e besciamella e i funghi
- Arrotolare la pasta su se stessa e procedere in questo modo con tutti i rettangoli di pasta
- Prendere una pirofila, ungerla con un cucchiaio di besciamella e disporre sopra i cannelloni
- Cospargere i cannelloni di besciamella e infornare a 180° per 20 minuti circa
PER APPROFONDIRE: Pasta con scarola, capperi e olive