Gnocchi gialli ai porri con foglie verdi: la ricetta che recupera la polenta avanzata

Tra gli avanzi della tavola, un primato particolare spetta alla polenta. Questo antichissimo piatto infatti, viene spesso preparato in dosi eccessive, e puntualmente finisce sprecato nella spazzatura. Invece, la polenta avanzata può essere riutilizzata in modo molto efficace, fino a diventare uno squisito piatto di gnocchi.
ricetta gnocchi con polenta avanzata

RICETTA GNOCCHI CON POLENTA AVANZATA

La polenta è un piatto semplice, gustoso e molto versatile in cucina: si può abbinare a tanti alimenti diversi, è perfetta come primo piatto e, se avanza, si trasforma in una deliziosa pizza o in tanti gustosi crostini. Pietanza tipicamente invernale, può succedere di prepararne in grande quantità, soprattutto in caso di ospiti a cena, e di non sapere poi come riutilizzarla. Ecco allora la ricetta perfetta per trasformarla in un nuovo piatto davvero squisito: gli gnocchetti con i porri

LEGGI ANCHE: Gnocchi, come prepararli in casa con le migliori ricette. Tutte molto sane

COME RIUTILIZZARE LA POLENTA AVANZATA

Un piatto tipico delle Marche, tratto dall’interessante ricettario “Riciclare in cucina – L’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi”, di Giuliana Lomazzi, edito da Terra Nuova, in cui trovate oltre 80 ricette con cui preparare piatti deliziosi a partire dagli alimenti avanzati.

RICETTA GNOCCHI DI POLENTA

Vediamo allora come preparare gli gnocchetti gialli ai porri:

INGREDIENTI

  1. Polenta avanzata e fredda
  2. Farina di grano
  3. 1 porro grosso
  4. 1 cucchiaio di cumino
  5. 3 cucchiai di olio
  6. Sale e peperoncino (quanto basta)

PREPARAZIONE

Per cominciare, preparate il sugo. Mondate il porro, eliminando solo le foglie segnate, e dimezzatelo per il largo. Lavate molto bene le foglie verdi, che possono essere terrose. Asciugatele, tagliatele a fettine e mettetele in un tegame con metà dell’olio e altrettanta acqua.

Unite il cumino, il sale e il peperoncino. Fate stufare a fuoco medio per qualche minuto, rimestando ogni tanto.

Non appena il porro comincia a profumare alzate la fiamma, fate evaporare un po’ il liquido e unite la parte bianca, lavata e affettata. Proseguite la cottura a fuoco dolce, unendo quando serve altra acqua calda.

Mescolate la polenta con la farina sufficiente per avere un composto omogeneo e sodo. Ricavatene tanti cilindretti che affetterete alla lunghezza di circa 1,5 cm.

Portate a bollore abbondante acqua salata e tuffatevi pochi gnocchetti per volta. Man mano che vengono a galla prelevateli con una schiumarola e trasferiteli nel tegame con i porri.

Servite gli gnocchetti caldi, conditi con l’olio rimanente.

RICETTE CON AVANZI: QUESTE SONO IMPERDIBILI

  1. Lasagna vegetariana, le ricette migliori per non sprecare verdure e formaggi (foto)
  2. Muffin di panettone o pandoro: la ricetta golosa per non sprecare gli avanzi
  3. Ravioli al forno, la ricetta con i broccoli che recupera i formaggi avanzati (foto)
  4. Finta pizza, la ricetta che recupera la pasta avanzata in maniera originale e gustosa
  5. Cipolle al forno gratinate: la ricetta che recupera le verdure e i formaggi avanzati
Torna in alto