Insalata di cous cous con i fichi: la ricetta pronta in mezz’ora
Il piatto si prepara con un letto di rucola, tocchi di fiordilatte. E nocciole sgusciate
Insalata di cous cous con i fichi: la ricetta pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Il piatto si prepara con un letto di rucola, tocchi di fiordilatte. E nocciole sgusciate
Insalata di cous cous con i fichi: la ricetta pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Come antipasto o contorno, le melanzane fritte sono un piatto estivo a cui è impossibile rinunciare. L’importante è imparare a prepararle nel modo giusto, in modo da esaltarne il gusto
Melanzane fritte: tante ricette sfiziose e semplici da preparare Leggi tutto »
Questa ricetta è adatta anche per i bambini, perché oltre che buona, è ben bilanciata: i pomodori apportano vitamine e sali minerali, le mandorle forniscono i grassi “buoni”, e infine ci sono i carboidrati della pasta
Le cipolle di Tropea sono un vero e proprio antibiotico naturale e contengono la quercitina, un antiossidante in grado di stimolare la risposta immunitaria. Due ricette imperdibili
Torta salata con cipolle, un antipasto ricco di proprietà importanti per la salute Leggi tutto »
Non fatela scuocere, anche se non è un piatto da pasta al dente. Usate i rigatoni, e aggiungete una caciotta dolce
Pasta alla checca: l’antica ricetta romana Leggi tutto »
Rinfrescante e gustoso: un gelato ideale per concludere i pasti. Specie quando fa molto caldo. La gelatiera non è indispensabile
Semplicissima e veloce. Un contorno per qualsiasi secondo piatto. Ma anche un’ottima soluzione per una cena o un pranzo light
Carote al curry: la ricetta con lo scalogno Leggi tutto »
In prima fila fragole e lamponi. Ma anche maizena e un mazzetto di basilico. L’impasto deve riposare in frigo tre ore
Crostata di farro ai frutti rossi: la ricetta per prepararla in 30 minuti Leggi tutto »
Ottimi con il gruyère: in alternativa, sostituitelo con il parmigiano o un altro formaggio stagionato: l’importante è che si presti ad essere grattugiato
Per evitare i grumi, dopo avere frullato la vellutata, passatela attraverso le maglie fitte di un colino. O di un passaverdure
Piatto unico che sazia e soddisfa il palato. Facile da preparare
Sformato di riso e provolone, la ricetta per farlo velocemente e con tre uova Leggi tutto »
Mezz’ora tra preparazione e cottura, e il piatto è pronto. I broccoli vanno suddivisi in piccole cimette
Pasta con i broccoli, l’antica ricetta con noci tritate e peperoncino Leggi tutto »
Tipico piatto dell’antica e popolare cucina senese. La pasta deve diventare molto soda e ha bisogno di tempo per riposare
Come preparare i Pici in casa. L’antica ricetta con acqua, farina e olio extravergine Leggi tutto »
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare i formaggi avanzati. Gustate l’omelette con le bruschette
L’acqua per lessare le fave va profumata con il coriandolo. Una preparazione di stampo orientale
Insalata di fave, la ricetta con il cetriolo, i pomodori e il prezzemolo tritato Leggi tutto »
Fa bene a colazione, specie per i bambini che possono fare così una scorta di proteine, vitamine e minerali contenuti nell’avocado. Ma è anche un ottimo dessert per cena
Mousse di avocado con cioccolato e pistacchi. La ricetta per preparala in pochi minuti Leggi tutto »
L’ideale anche per non sprecare i formaggi avanzati in frigorifero. Al posto del rosmarino, potete usare anche la curcuma o la noce moscata
L’impasto deve essere omogeneo e morbido. Nella ricetta prevedete un tocco di semi d’anice e di scorza grattugiata di limone e arance
Pane di ricotta con salumi, la ricetta che recupera anche gli avanzi di affettati Leggi tutto »
L’importanza di preparare in anticipo un brodo vegetale. Cottura a fuoco lento. E una passata in padella
Spaghetti ai fiori di zucca, la ricetta con il pecorino e un tocco di zafferano Leggi tutto »
Accompagnate il piatto con un bicchiere di Chiaretto del Garda. La ricetta si basa su due ingredienti molto salutari come la curcuma e gli asparagi
Farfalle con panna, asparagi e curcuma: la ricetta di un piatto gustoso e salutare Leggi tutto »
Un tocco di basilico tritato. Usate il pangrattato preparato con il pane raffermo. E non esagerate con l’olio
Ceci saporiti, l’antica ricetta popolare con uova, carote, spinaci e zucchine Leggi tutto »
La cottura, complessivamente, è attorno ai 50 minuti. Il gratin va servito tiepido. Il segreto della quantità di acqua da utilizzare
Quinoa al gratin, l’originale e facile ricetta con latte di mandorla e zucca Leggi tutto »
Prosciutto, formaggio o funghi nella versione salata, e burro e confettura nella versione dolce. O ancora gorgonzola cremoso e nocciole tritate, e nutella o panna montata con frutti di bosco. Tante idee per farcire le crepes
Classico dolce del Trentino Alto Adige e della tradizione sudtirolese, in realtà risale alla cucina turca. In frigorifero si conserva per 2-3 giorni. Lo potete congelare solo se tutti gli ingredienti utilizzati sono molto freschi
Strudel di mele: l’antica ricetta che recupera il pane, con l’aggiunta di due limoni Leggi tutto »
Aggiungete uvetta e noce di cocco per accompagnare il piatto. Un primo ideale, ma può essere anche un piatto unico
Riso basmati con curry e frutta: la ricetta per preparalo velocemente Leggi tutto »
In alternativa, al posto delle zucchine potete utilizzare anche altre verdure come gli spinaci o il cavolfiore
Torta salata di zucchine: una ricetta nutriente che recupera il pane avanzato Leggi tutto »
Una ricetta semplice e genuina. Un classico della cucina partenopea. E un modo per non sprecare gli avanzi del parmigiano
Riso e verza, l’antica ricetta napoletana con acqua e scorze di parmigiano Leggi tutto »
Pianto molto sano e leggero. Per sorprendere i vostri ospiti. A tavola il dolce salato con le lenticchie potete accompagnarlo con una salsa di pomodori
Grattugiate grossolanamente il formaggio avanzato e usatelo in alternativa al pecorino. Ottimo anche un mix di formaggi diversi. Per dare un pizzico di dolcezza al piatto, aggiungete un cipollotto
Frittata allo speck con carciofi: la ricetta che recupera anche il formaggio avanzato Leggi tutto »
Piatto unico per una cena leggera, salutare e facile da preparare. La pasta della piazza deve riposare coperta con un canovaccio per 10 minuti
Pizza ortolana, la ricetta per farla in casa con carciofi, spinaci e scaglie di grana Leggi tutto »