Burger di lenticchie alla crema di yogurt e curry: una ricetta vegetariana sana e gustosa

Il burger di lenticchie alla crema di yogurt e curry, povero di grassi e ricco di nutrienti preziosi per la salute è una perfetta e gustosa alternativa agli hamburger a base di carne.
ricetta burger di lenticchie

RICETTA BURGER DI LENTICCHIE –

Sano, nutriente e povero di grassi: torniamo a parlare di ricette vegetariane per preparare insieme a voi il burger di lenticchie alla crema di yogurt e curry, un piatto perfetto anche per le mamme che non riescono proprio a far mangiare i legumi ai propri bimbi. Il risultato è un’ottima e gustosa alternativa agli hamburger di carne da mangiare nel panino insieme a una saporita salsa a base di yogurt fatta in casa. Ecco la ricetta:

LEGGI ANCHE: Burger vegetali, tante ricette ricche di gusto e nutrimento

RICETTA BURGER DI LENTICCHIE ROSSE –

Ecco cosa occorre per preparare la ricetta del burger di lenticchie:

INGREDIENTI

  • 500 gr di lenticchie lessate
  • 1 cipolla bianca e 1/2
  • 2 carote
  • 10 rametti di prezzemolo fresco
  • 3 cucchiai circa di farina di mais gialla fioretto
  • Sale
  • 1/2 cucchiaino di curry
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva

PER LA SALSA

  • 200 gr di yogurt magro
  • 1 bustina di zafferano
  • 1/2 cipolla tritata

PREPARAZIONE

Lavate le lenticchie e, dopo averle scolate molto bene, ponetele in un mixer insieme alla cipolla, alle carote, al prezzemolo, alla farina di mais, al curry, a 5 cucchiaini di olio e un po’ di sale.

Frullate fino ad ottenere un composto denso e omogeneo e regolate di sale secondo il vostro gusto ma cercando di evitare di eccedere con l’uso e se occorre aggiungete anche un altro po’ di curry.

Preparate i diversi burger dando loro la classica forma rotonda: potete utilizzare dei coppapasta, semplici anelli di acciaio in grado di mantenere in forma il composto o in alternativa una tazza.

Una volta pronti, metteteli in un’ampia padella antiaderente e fate cuocere per circa 10 minuti: se coprite la padella con un coperchio non solo dimezzerete i tempi di cottura ma anche il consumo di gas.

Una volta raggiunta la giusta doratura, spegnete il fuoco e iniziate a preparare la salsa: in una ciotola unite lo yogurt magro, la bustina di zafferano e la cipolla, mescolate bene con una frustra e riponete il tutto in frigorifero.

Non vi resta che servire in tavola i vostri gustosi burger di lenticchie accompagnati da questa buona salsa di yogurt e zafferano.

PER APPROFONDIRE: Polpette senza carne, tante ricette deliziose a base di pesce, verdure e legumi

Torna in alto