Uva: benefici, proprietà e controindicazioni
Contro la cellulite, aiuta l’idratazione della pelle. Non scartate la buccia: contiene fibre ed è ricca di polifenoli. L’uso dell’uva in cucina
Uva: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Contro la cellulite, aiuta l’idratazione della pelle. Non scartate la buccia: contiene fibre ed è ricca di polifenoli. L’uso dell’uva in cucina
Uva: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Facilita la digestione e combatte la stitichezza. Secondo alcune ricerche abbassa i rischi di cancro al fegato. E del Parkinson
Caffè: benefici, proprietà e quanti ne possiamo bere Leggi tutto »
Abbassano il colesterolo e proteggono il cuore. Sono un rimedio contro l’insonnia. Come si puliscono e come si cucinano.
Porri: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Asparagi selvatici, mentuccia, ortica e fiori di sambuco, ecco le erbe più comuni che potete raccogliere nei campi e portare direttamente in tavola. I fiori di sambuco sono perfetti per preparare tante deliziose frittelle.
Erbe spontanee: quali sono e come si cucinano Leggi tutto »
Dai cocktail alla panzanella. Si conservano in barattoli di vetro e si piantano in primavera
Come estrarre i semi di pomodoro e come usarli Leggi tutto »
Ancora poco conosciuto in Italia, ma dalle incredibili proprietà benefiche. Ottimo per mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue e nel proteggere il sistema cardiovascolare.
Miglio: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
I casi in Italia. I pericoli maggiori arrivano dall’Africa, dalla Cina e dall’Est Europa. Zero minacce per la salute umana, ma per maiali e cinghiali la malattia è devastante
Peste suina: cos’è e quali danni provoca Leggi tutto »
Diffidate dalle scritte minuscole e poco trasparenti. E ricordate che devono essere indicati il luogo di produzione e le caratteristiche dell’olio
Come leggere l’etichetta dell’olio Leggi tutto »
Contengono sostanze antiossidanti e antimicrobiche. E sono ricche di fibre. Le ricette con le bucce e i possibili usi nelle pulizie domestiche
Perché le bucce della frutta fanno bene Leggi tutto »
Mandorle, nocciole, pinoli e pistacchi sono ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e proteine. La mela disidratata contiene acido folico e fibre mentre il dattero secco abbassa il colesterolo cattivo ed è ricco di ferro
Frutta secca: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Aiuta a ridurre il colesterolo e migliora la sensibilità all’insulina. Le perplessità riguardano la presenza dell’acido erucico, considerato tossico
Olio di colza: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
L’anguria per il licopene, i mirtilli per le antocianine. E anche la carne bianca per l’acido linoleico e il tè verde per i tannini
Cibi che fanno bene alla pelle in estate Leggi tutto »
Rappresentano un vero antibiotico naturale. Utile nei cambi di stagione per prevenire e contrastare raffreddore e influenza. Ma abbattono anche il colesterolo
Funghi: proprietà, benefici e come si usano Leggi tutto »
L’assorbimento dei carboidrati è più lento e questo produce un maggiore senso di sazietà. Poi ci sono vitamine, fibre e sali naturali. Le differenze con la pasta normale
La pasta integrale fa dimagrire? Leggi tutto »
Ingredienti fondamentali: zucchero a velo, acido citrico e glicerina. Il percorso della preparazione. Come si elimina la gomma da masticare dai vestiti
Gomma da masticare fatta in casa Leggi tutto »
Non solo gli agrumi (arance, limoni e pompelmo), ma anche l’anguria e il melone. E le fragole, ottime per spezzare la fame con uno snack
Frutti che hanno meno zuccheri Leggi tutto »
Diuretico, lassativo e digestivo. Gli arabi lo usano come dolcificante naturale al posto dello zucchero
Ribes rosso: proprietà, usi e coltivazione Leggi tutto »
Un tempo si davano ai maiali ed ai bovini. Poi si sono scoperte virtù molto importanti per la nostra salute: aiutano a dimagrire, sostengono il fegato, abbassano gli zuccheri e il colesterolo. E tanto altro
Fichi d’India: proprietà, benefici e come si mangiano Leggi tutto »
Emolliente, antinfiammatoria e sedativa. Si usa anche come rimedio naturale in caso di ascesso
Malva: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Proteggono occhi e pelle. Hanno una funzione drenante e regolano in modo naturale l’intestino. Aiutano a dimagrire e saziano facilmente
Albicocche: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
A parte il prezzo (inferiore) e la qualità (superiore), le proprietà nutritive di frutta e verdura fuori stagione sono più basse.
Perché mangiare frutta e verdura di stagione Leggi tutto »
Acqua corrente con aceto bianco e un pizzico di sale. Bicarbonato di sodio. E anche aceto di mele
Come rimuovere i pesticidi dalla frutta e dalla verdura Leggi tutto »
Assolutamente sì. Come dimostrano alcune ricette con la pasta fredda o alla greca. Meglio evitare invece l’anguria con i derivati del latte
Anguria e pasta si possono mangiare insieme? Leggi tutto »
Combatte l’ipertensione e abbassa il colesterolo. Aiuta a digerire e ha una funzione espettorante. Il re dell’orto è un vero elisir
Sedano: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Un potente antiossidante naturale. Previene aterosclerosi, diabete, cataratta e malattie neurodegenerative . Come si usa in cucina
Curcuma: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Protegge il cuore. Aiuta l’intestino a funzionare. E’ prezioso contro l’obesità e l’ipertensione. Non esagerate se avete problemi di ulcera
Pomodoro: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Attenzione alle quantità di zuccheri. Evitate prodotti trattati con la pastorizzazione. E imparate a preparare in casa i vostri succhi di frutta.
Come si sceglie un succo di frutta genuino Leggi tutto »
Dalla yerba mate al classico orzo. Dalla cicoria al kuding. Dove la caffeina è totalmente assente
Alternative al caffè: le 10 più gustose Leggi tutto »
Non è la solita dieta lampo. Ma un programma di dimagrimento personalizzato (quasi) gratuito. Che aiuta a perdere peso con equilibrio.
Dieta Melarossa: cos’è, come funziona e quanto costa Leggi tutto »
Aiutano l’intestino e prevengono l’aumento della glicemia. Hanno antiossidanti contro l’invecchiamento, il cancro e le malattie neurodegenerative
More: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »