
EFFETTI BENEFICI DELLE BACCHE DI ACAI –
L’Açai è una piccola bacca proveniente dalla Foresta Amazzonica, ricca di proprietà importanti per il benessere di tutto l’organismo e considerata un vero e proprio elisir di salute.
LEGGI ANCHE: I benefici per la salute delle bacche di Goji e la ricetta per preparare tanti gustosi biscotti
BENEFICI DELLE BACCHE DI ACAI –
Dall’aspetto simile a quello dei mirtilli, le bacche di Açai possiedono un elevato contenuto di antiossidanti in grado di rallentare l’invecchiamento ma anche calcio, ferro, proteine, vitamine A e C, minerali, fitosteroli utili contro il colesterolo cattivo e lipidi naturali. Inoltre, le bacche di Açai sono energizzanti, fanno bene alla pelle e ai capelli, sono un ottimo alleato contro lo stress, sono in grado di accelerare il metabolismo e proprio per questo utili per ridurre i chili di troppo.
Ma non solo: le bacche di Açai sono un rimedio naturale utile anche per coloro che soffrono di problemi digestivi. Hanno proprietà disintossicanti e contengono fibre vegetali importanti per la salute dell’intestino.
E non è tutto: più di uno studio ha confermato che l’ Açai ha un apporto proteico paragonabile a quello di un uovo, cosa mai accaduta prima con un vegetale. Una vera e propria medicina naturale quindi.
DOVE COMPRARE LE BACCHE DI ACAI –
In commercio, in particolar modo in erboristeria o nei negozi e supermercati biologici trovate la polpa, i succhi, gli integratori o la polvere di bacche di Açai, quest’ultima deve essere disciolta in acqua o frullati. Se possibile preferite sempre il prodotto naturale alle capsule vegetali.
COME GUSTARE L’ACAI –
La polpa di Açai può essere consumata ghiacciata e frullata o appena scongelata. Per uno snack salutare unite nel frullatore l’Acai con un cucchiaino di miele grezzo o di zucchero di canna oppure con frutta come mele e banane o con dello yogurt.
PER SAPERNE DI PIU: Benefici dei mirtilli, un toccasana per la vista e per prevenire le malattie cardiovascolari
RICETTE CON L’ACAI –
E che ne dite di una deliziosa coppa di sorbetto di polpa d’Açai con granella e fettine di banana? Il procedimento è molto semplice, ecco come prepararla: procuratevi 100 grammi di polpa congelata, 70 ml di spremuta d’arancia o di sciroppo di Guaranà, Agave o Stevia e frullate il tutto. Otterrete così una crema da gustare in abbinamento con due cucchiai di cereali tostati.
E sapete che l’Açai è perfetta anche per insaporire le carni bianche, il pesce o le verdure? Dopo aver scongelato la polpa, scaldatela in un pentolino a bagnomaria, aggiungete un cucchiaino di farina, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio d’oliva, frullate il tutto e utilizzate la salsa ottenuta come condimento.