Bubble tea: cosa contiene e come si prepara in casa
La ricetta con té verde, té nero e succo di mango. Una bevanda sana e dissetante, alternativa alle bibite zuccherate
Bubble tea: cosa contiene e come si prepara in casa Leggi tutto »
La ricetta con té verde, té nero e succo di mango. Una bevanda sana e dissetante, alternativa alle bibite zuccherate
Bubble tea: cosa contiene e come si prepara in casa Leggi tutto »
Abbassano l’indice glicemico. Si possono usare in numerose ricette salate, ma anche nei dolci.
Fagioli neri: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Dalla pasta fredda all’insalata di farro. Evitate dolci e bevande troppo zuccherate
Cosa mangiare in spiaggia Leggi tutto »
Le carote sono un ortaggio ricco di elementi importanti per la salute e la bellezza, soprattutto della pelle, vediamo come fare un centrifugato da prendere al mattino o come sano spuntino.
Centrifugato di carote: si prepara in pochi minuti Leggi tutto »
Meno grassi e oli. Sapori naturali integri. E grande facilità di esecuzione
Cottura al vapore e benessere: un binomio perfetto Leggi tutto »
Sono diuretici, antinfiammatori e antitumorali. Aiutano digestione e circolazione. Combattono la stanchezza nei cambi di stagione. E potete usarli anche per maschere anti-aging
Capperi: proprietà, benefici e come si conservano Leggi tutto »
Migliora la digestione. Illumina la pelle. Protegge l’apparato urinario. Espelle eventuali calcoli. E fa bene al cervello. L’acqua è davvero uno straordinario elisir naturale
Perché bere due litri d’acqua al giorno Leggi tutto »
Ottima sostituta delle uova e ingrediente versatile e caro alla cucina vegana
Acquafaba, cos’è e come si usa in cucina Leggi tutto »
Sostituto vegano del formaggio. Ma anche delizioso condimento per pasta e verdure. Se esagerate, può causare dolori addominali
Lievito alimentare: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Se arrostiti, aggiungete limone e aceto. Se crudi, scartate i semi e la parte biamnca all’interno. In padella, usate il trucco della mela
Come rendere i peperoni più digeribili Leggi tutto »
Favorisce la digestione. Aiuta contro il mal di denti. Regola le mestruazioni. Si beve sotto forma di tisana, di infuso o di decotto
Erba benedetta: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Il costo dell’imballaggio, di plastica, alla fine lo paga il consumatore. Il sapore può essere alterato. E i consumi di acqua volano, per il doppio lavaggio
Tutti gli sprechi dell’insalata in busta Leggi tutto »
Abbassa il colesterolo cattivo e rafforza le ossa. Ma può scatenare allergie. Come si usa in cucina
Soia: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Una crosta croccante e dorata. Un profumo unico. E tra i benefici c’è anche la possibilità di contribuire alla prevenzione contro il cancro
Come si riconosce il pane fresco Leggi tutto »
Fonte di proteine vegetali per vegani e sportivi. Aiuta a gestire glicemia e colesterolo “cattivo”
Burro di arachidi, valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Previene le malattie dell’invecchiamento. Aiuta il metabolismo. Migliora la tiroide. Sviluppa ossa e denti. Ed è ricchissimo di Omega 3
Sgombro: a che cosa fa bene e come si cucina Leggi tutto »
L’anguria a forma di stelle, le faccine coi pezzi di frutta fresca, lo spiedino di mirtilli. Le idee più fantasiose e utili per abituare i bambini a non sprecare le qualità della frutta
Idee per fare mangiare la frutta ai bambini Leggi tutto »
Contrastano il colesterolo. Sono ricche di fibre. Proteggono dal diabete. Migliorano la digestione. Le proprietà dell’olio di pesca
Pesche: proprietà, benefici e varietà Leggi tutto »
Un vasodilatatore naturale che protegge il cuore e abbassa il rischio di malattie cariovascolari. Aiuta anche a perdere peso. E può essere usato per una maschera contro la cellulite
Peperoncino: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
I cereali che lo contengono. E quelli che ne sono privi. Non solo non fa male, ma è fondamentale per la dieta mediterranea
Glutine: tutto quello che bisogna sapere Leggi tutto »
Piatti e posate più piccoli. Frutta e verdura sempre a vista, al contrario di formaggi e salumi. I consigli di un famoso nutrizionista americano
Dimagrire senza dieta: 10 consigli utili Leggi tutto »
Abbassa il colesterolo, aiuta a dimagrire e contiene una buona quantità di Omega 3. L’uso in cucina e nella cosmesi naturale
Cartamo: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Aiuta a digerire. Purifica. Abbassa il colesterolo e brucia calorie. Si utilizza per condire insalate o per aromatizzare pane e formaggi
Cumino: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Condimento a base di sesamo, molto usato nella cucina araba. Privo di lattosio e ricco di minerali. Le migliori ricette
Tahina: cos’è e come si usa in cucina Leggi tutto »
Molto adatta non solo ai celiaci ed a chi soffre di diabete. E’ lassativa e rafforza le ossa e i capelli. Quanta se ne può mangiare
Pasta di legumi: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Date uno sguardo all’etichetta: è tutto scritto. Diffidate da prodotti con brine o scaglie di ghiaccio. Come si scongelano i cibi surgelati e come si cucinano
Scegliere i surgelati e riconoscere i migliori Leggi tutto »
E’ ricco di fibre e vanta proprietà antibatteriche. Protegge dal tumore al colon
Feijoa: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Le patate e il pollo producono un batterio. I funghi si rovinano. Ma anche la pizza, il riso e le verdure a foglie verdi non vanno riscaldate con questo elettrodomestico
Cibi che non possono andare nel microonde Leggi tutto »
La principale differenza: intero, scremato e magro. Lo yogurt greco è preferibile nella versione light. Il kefir arriva dall’Europa dell’Est
Tipi di yogurt: i migliori prodotti Leggi tutto »
Partite dalle piantine della stevia, un’ottima alternativa allo zucchero. La pianta va tagliata subito dopo la fioritura e fatta essiccare
Come fare in casa un dolcificante naturale Leggi tutto »