Benefici del sesamo per la salute ed il benessere

I semi di sesamo sono un'importante fonte di calcio e fibre e aiutano il nostro corpo con le loro proprietà benefiche. Vediamo come

BENEFICI DEL SESAMO –

La pianta del sesamo è autunnale ed è originaria dell’oriente, ricca di proprietà benefiche per la salute viene coltivata in Europa principalmente nel sud in Italia e in Grecia. Del sesamo si consumano i semi che vengono utilizzati in molte preparazioni in cucina sia al naturale che sotto forma di olio e pasta. Vediamo i benefici e gli utilizzi

LEGGI ANCHE: Hummus di ceci con salsa di sesamo

OLIO DI SEMI DI SESAMO –

L’olio di semi di sesamo è di ottima qualità ed è caratterizzato da un buona presenza di omega 3 che proteggono il cuore e  sistema circolatorio. Si utilizza in cucina per condire i cibi, nella preparazione di saponi e detersivi bio.

SEMI DI SESAMO –

I semi di sesamo si distinguono in due categorie: bianchi sono quelli essiccati e neri sono quelli tostati. Sono ottimi per preparare il pane, nelle insalate e per insaporire ogni piatto visto il loro sapore di mandorla, molto utilizzati anche per preparare la salsa tahina o pasta di sesamo, con cui si cucina l’hummus di ceci. Ricchi di fibre e minerali sono una delle più importanti fonti di calcio del mondo vegetale. Aiutano anche in caso di stitichezza.

I semi di sesamo danno anche un grande apporto calorico: 700 calorie per 100 grammi.

PER APPROFONDIRE: Ricetta riso saltato in agrodolce con semi di sesamo

Torna in alto