News

scarichi g

Al via la proposta per i reati ambientali

roma E’ stata approvata la proposta per inserire i reati ambientali nel codice penale ed estendere la responsabilità a società ed enti. Il governo ha dato l’assenso in prima lettura al decreto legislativo che recepisce le direttive 2008/99 e 2009/123, attuando l’obbligo imposto dall’Unione europea di incriminare comportamenti fortemente pericolosi per l’ambiente. Saranno così sanzionate […]

Al via la proposta per i reati ambientali Leggi tutto »

nucleare

Giappone, il piano per Fukushima

La Tepco, il gestore dell’impianto nucleare di Fukushima, stima di fermare del tutto la perdita di radioattività in 3 mesi, contestualmente all’avvio del sistema «stabile di raffreddamento dei reattori e delle barre di combustibile». Lo prevede il piano illustrato presentato domenica dai vertici della società.   IL PIANO – Il primo passaggio è fermare la

Giappone, il piano per Fukushima Leggi tutto »

londra

Uk, per un’aria più pulita Londra chiede la collaborazione dell’UE

Il sindaco d Londra Boris Johnson sta pensando di fare richiesta al vice presidente della Commissione europea e Commissario per i trasporti Siim Kallas, affinché venga aumentato il capitale destinato al miglioramento della qualità dell’aria della capitale Uk, come ulteriore passo in avanti per evitare che Bruxelles multi il Regno Unito. In occasione di una

Uk, per un’aria più pulita Londra chiede la collaborazione dell’UE Leggi tutto »

treno

Tutti a bordo del “treno delle idee” di Amburgo

Amburgo, Capitale verde d’Europa per il 2011, ha lanciato questa mattina una mostra itinerante sul tema del vivere sostenibile. Il commissario europeo per l’Ambiente, Janez Potocnik e il sindaco della città, Olaf Scholz, hanno presenziato all’inaugurazione del “Treno delle idee”, uno speciale convoglio che a partire da oggi si imbarcherà in un viaggio di sei

Tutti a bordo del “treno delle idee” di Amburgo Leggi tutto »

comuni virtuosi

Riparte il “Mercato della terra” a Colorno (PR)

Domani 17 aprile, dalle 9.00 alle 16.00, in Piazza Garibaldi a Colorno (PR), si terrà la seconda edizione del “Mercato della terra”, promosso dal Comune di Colorno, dalla condotta locale di Slow Food. e dall’Associazione Alpinitalia, il gruppo degli Alpini di Colorno. Nel “Mercato della terra” saranno presenti una ventina di produttori locali che esporranno e

Riparte il “Mercato della terra” a Colorno (PR) Leggi tutto »

tv2

Il flop del digitale terrestre le spese inutili per la tv negata

DALLE parti di Parma e Piacenza è vietato guardare Raitre. Sulla riviera romagnola, l’unico tg regionale che si riesce a vedere è quello del Veneto. In provincia di Novara chi prova a sintonizzarsi sul notiziario regionale vede le emittenti locali lombarde. Dappertutto, poi, la sintonizzazione di un canale con il telecomando è un irrisolvibile rompicapo.

Il flop del digitale terrestre le spese inutili per la tv negata Leggi tutto »

rinnovabili

California: entro il 2020, il 33% di energia da rinnovabili

  Un’azione pro-business e pro-California. Con queste parole l’American Wind Energy Association (AWEA) esprime la sua soddisfazione per la legge firmata dal governatore californiano Jerry Brown, secondo la quale il 33% della produzione di energia elettrica statale al 2020 dovrà provenire da fonti rinnovabili. L’importanza della legge appena approvata è legata innanzi tutto ai vantaggi

California: entro il 2020, il 33% di energia da rinnovabili Leggi tutto »

siti rischio inquinamento 296

Italia, 44 siti a rischio inquinamento

Nel nostro Paese ci sono 44 Sin (Siti di Interesse Nazionale) esposti a rischio da inquinamento. A mapparli e’ stato il progetto ‘Sentieri’ a cui hanno lavorato esperti dell’Istituto superiore di sanita’, della sede di Roma dell’Oms, e dell’universita’ La Sapienza. L’elenco completo dei siti, pubblicato sull’ultimo numero della rivista ‘Epidemiologia e prevenzione’, a cura

Italia, 44 siti a rischio inquinamento Leggi tutto »

obama

Obama ha presentato il suo piano: tagli per 4 mila miliardi in 12 anni

Circa 4 mila miliardi di dollari di tagli in 12 anni, con un aumento delle tasse per i più ricchi. È questo in sintesi il piano presentato oggi a Washington dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama per rispondere all’opposizione repubblicana che punta a tagli leggermente superiori ma molto squilibrati secondo la Casa Bianca, non

Obama ha presentato il suo piano: tagli per 4 mila miliardi in 12 anni Leggi tutto »

nucleare

«Fukushima inabitabile per decenni»

La regione circostante la centrale nucleare di Fukushima, gravemente danneggiata dal sisma dell’11 marzo scorso, potrebbe rimanere inabitabile per i prossimi dieci o venti anni: lo ha affermato Kenichi Matsumoto, uno dei collaboratori del premier Naoto Kan, le cui dichiarazioni sono state diffuse dalla stampa nipponica. In un primo momento, Matsumoto – membro del consiglio

«Fukushima inabitabile per decenni» Leggi tutto »

olio

Olio d’oliva, l’Europa ammette l’errore. Stop agli extravergine “taroccati”

Tutta colpa di un refuso. Un errore contenuto nella versione italiana del regolamento 61/2011, in vigore dal 1° aprile a salvaguardia della genuinità dell’olio extravergine di oliva. Una svista dei traduttori che ha messo in allarme il settore olivicolo italiano e che ha indotto a pensare che la legge europea legalizzasse la commercializzazione di condimenti

Olio d’oliva, l’Europa ammette l’errore. Stop agli extravergine “taroccati” Leggi tutto »

ue

UE, la tassazione energetica apre alla tutela ambientale

Come annunciato ieri l’Esecutivo europeo ha formalmente presentato oggi la proposta di revisione della normativa sulla tassazione dei prodotti energetici che non rientrano nell’ETS comunitario (trasporti, nuclei famigliari, agricoltura e piccoli impianti industriali). Dato che nell’UE sono responsabili della metà delle emissioni di questo gas, è importante che anche questi settori ricevano un segnale del

UE, la tassazione energetica apre alla tutela ambientale Leggi tutto »

abitaregreen

Abitare “green”

BEATRICE CASAGRANDE Spesso si è parlato di come l’eco-sostenibilità sia un valore condiviso, al punto da portare delle vere e proprie rivoluzioni in ambiti sempre nuovi. Dopo i prodotti alimentari, l’energia, la mobilità ecco che l’ecologia abbraccia il modo di concepire le abitazioni. In Lombardia, ad esempio, una nuova legge obbliga i costruttori a indicare

Abitare “green” Leggi tutto »

greenpeace chiede un facebook piu verde 1

Internet inquina: Greenpeace contro Facebook

Sapevate che navigare online inquina il pianeta? L’allarme arriva da Greenpeace: “Nel 2020 Internet consumerà più energia di Francia, Germania, Canada e Brasile messi assieme”. A finire sotto accusa sono i colossi come Facebook, che ha annunciato l’apertura di due nuovi centri di elaborazione dati alimentati a carbone, “ognuno dei quali – sostengono gli ambientalisti

Internet inquina: Greenpeace contro Facebook Leggi tutto »

centrale nucleare 001

Assediati dalle centrali

LUCA IEZZI   Il “mostro” bavarese è a 250 Km dalle località turistiche delle Dolomiti, da Cortina d’Ampezzo a Bressanone. La stessa distanza di Tokyo da Fukushima. Non è un caso isolato, al di là delle Alpi si estende una corona di 13 centrali con ben 29 reattori tutti all’interno di un raggio di 250

Assediati dalle centrali Leggi tutto »

ue

L’Ue vuole “una rete elettrica intelligente”. Consumare meno per vivere meglio

Bisogna rendere la rete elettrica europea intelligente in tempi strettissimi realizzando una rivoluzione infrastrutturale in grado di abbattere i consumi, ridurre le emissioni di anidride carbonica, creare occupazione e favorire la competitività delle imprese. E’ questa la nuova scommessa a cavallo tra economia e ambiente lanciata dalla Commissione Ue in occasione della Settimana dell’energia sostenibile

L’Ue vuole “una rete elettrica intelligente”. Consumare meno per vivere meglio Leggi tutto »

firenze

Uffizi, la guerra dei tarli

L’assalto è di quelli invisibili, ma dannosissimi e la Galleria degli Uffizi se ne sono accorti tanto che negli ultimi anni sono stati disinfestati dai tarli ben 400 capolavori. La guerra agli insetti, inquilini indesiderati di uno dei più celebri musei del mondo è in pieno svolgimento. Grazie a un finanziamento della Cassa di Risparmio

Uffizi, la guerra dei tarli Leggi tutto »

cibo2

Volete dimagrire? Nascondete la verdura

Se siete fra chi fatica a raggiungere le (almeno) due porzioni di verdura previste nella giornata (oltre alle tre di frutta), «nasconderne» una parte potrebbe aiutarvi a consumarne di più e, con qualche astuzia, anche a ridurre le calorie introdotte. Lo ha dimostrato un recente studio, condotto alla Pennsylvania State University (Usa), pubblicato dall’American Journal

Volete dimagrire? Nascondete la verdura Leggi tutto »

addolcitore svt

I comuni che non depurano le acque non possono chiedere il canone

I comuni che non hanno impianti di depurazione dell’acqua non possono chiedere il pagamento della tariffa richiesta per quel tipo di servizio. Lo ha stabilito la Cassazione (sentenza 8318/11) decidendo su un ricorso presentato contro il comune di Milano, accogliendo il ricorso della Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori che chiedeva che fosse accertata l’illegittimità della

I comuni che non depurano le acque non possono chiedere il canone Leggi tutto »

comuni virtuosi

La bioedilizia di Pregnana Milanese

Nella seduta del Consiglio Comunale del 30 Marzo 2011, è stato adottato il nuovo Regolamento Edilizio corredato dal Regolamento di Bioedilizia. Per quanto riguarda il Regolamento Edilizio, trattandosi di uno strumento obbligatorio e puramente tecnico, derivante quasi completamente dall’applicazione di norme di carattere sovralocale, le considerazioni che si possono esprimere sono alquanto limitate. Il regolamento

La bioedilizia di Pregnana Milanese Leggi tutto »

Torna in alto