Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce
La ricetta con lo yogurt magro e un cucchiaio di zucchero. Semplice e veloce
Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
La ricetta con lo yogurt magro e un cucchiaio di zucchero. Semplice e veloce
Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce Leggi tutto »
Ottimo anche per l’aperitivo: formate dei panini rotondi da farcire con facilità. Il pan brioche alla panna si conserva per due-tre giorni in una scatola ermetica
Pan brioche alla panna: una ricetta soffice per la colazione Leggi tutto »
Aiuta a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Protegge cuore e arterie e contrasta l’ipertesione. La ricetta degli gnocchi di batata
Batata: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La cottura è di venti minuti. Una ricetta ideale per non sprecare le verdure avanzate
Polpette di miglio: la ricetta con le verdure miste Leggi tutto »
Dolce semplice, profumato e leggero. Ottimo per le prime colazioni con tè, caffè e marmellata
Torta soffice al limone pronta in meno di un’ora Leggi tutto »
Molto versatile in cucina e l’ideale per concludere i pasti, si prepara con l’aceto di vino rosso e un pizzico di cannella che lo rende profumatissimo
Liquore alle fragole fatto in casa Leggi tutto »
Usate latte di riso e i semi di un baccello di vaniglia. Con un pizzico di zafferano
Crema pasticciera: la ricetta vegan Leggi tutto »
Un dolce semplicissimo da preparare. Recuperando avanzi di biscotti e di cereali.
Cheesecake al caffè: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Si prepara utilizzando i pomodori coltivati nell’orto ma mai giunti a maturazione. Non dimenticate il succo di limone
Marmellata di pomodori verdi: la ricetta originale Leggi tutto »
I ravioli fatti in casa con verdure miste. La zuppa offerta nei templi e nei monasteri. Il pesce in agrodolce, affettato molto sottile. Lo stufato vegetariano. E la torta di farina di riso.
Ricette di cucina cinese: cinque facili e classiche Leggi tutto »
Non ha bisogno di lievitazione e non serve accendere il forno. Si può fare semplice o farcita
Focaccia cotta in padella pronta in mezz’ora Leggi tutto »
L’ideale per portare in tavola, anche in inverno, il profumo dell’estate: verificate sempre che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e conservate in luogo fresco e asciutto.
Conserva di pomodori: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Molto nutriente, può essere servita anche come piatto unico. L’ingrediente fondamentale è la feta
Insalata greca pronta in pochi minuti Leggi tutto »
Gustatela con un ciuffo di panna montata o di gelato alla crema
Torta al cioccolato: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
Bagnate con uno sciroppo di rose. E lasciate riposare due ore in frigorifero
Macedonia di pesche e more con granella di mandorle Leggi tutto »
Non sprecate il pane: e in poco tempo avrete una fantastica focaccia. Bastano l’olio extravergine, l’origano e i piccoli pomodori
Focaccia con pomodorini e pane avanzato Leggi tutto »
Dai crostini agli gnocchi. Passando per i chips di polenta
Ricette con gli avanzi di polenta Leggi tutto »
Un dolce perfetto per la prima colazione. O anche a cena, con il dessert. Potete guarnirlo con le noci o con delle mandorle tagliate a lamelle. Deve cuocere nel forno a 180 gradi per 45 minuti
Plumcake alla frutta anche con gli avanzi della centrifuga Leggi tutto »
Piatto leggero e molto saporito. Facilissimo da preparare in meno di un’ora.
Zuppa di patate con broccoli e coriandolo Leggi tutto »
Si prepara in un’ora. Mentre il tempo di riposo dell’impasto, in un luogo riscaldato, è di un’altra ora
Pane con l’uvetta fatto in casa Leggi tutto »