Influencer antifemministe: le più famose
In America sono molto popolari. Parlano di cucina, bellezza e come attirare gli uomini virili. Ma stanno facendo strada anche in Europa
Influencer antifemministe: le più famose Leggi tutto »
In America sono molto popolari. Parlano di cucina, bellezza e come attirare gli uomini virili. Ma stanno facendo strada anche in Europa
Influencer antifemministe: le più famose Leggi tutto »
La donna non ha retto al dolore per la scomparsa del marito. E dopo una vita trascorsa sempre uno accanto all’altro
Roberto Marcon e sua moglie Emanuela, con i figli, accudiscono 60 clochard. Portano cibo, vestiti, medicinali. E li aiutano a non sentirsi soli
La famiglia di Torino che adotta i senzatetto Leggi tutto »
Harry Hallowes ha vissuto per vent’anni in una baracca in un giardino all’interno di uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi la legge inglese lo ha fatto diventare proprietario del terreno. Valutato 3,5 milioni di sterline andate ai senzatetto
Il clochard milionario che ha lasciato tutto ai senzatetto Leggi tutto »
Il progetto pilota è partito a Caltanissetta. Attraverso lo schermo c’è chi ricorda le medicine da prendere, ma ci sono anche nuovi amici da incontrare
Case in rete: la tv che aiuta gli anziani a non essere soli Leggi tutto »
Due adolescenti partenopee trasformano gli insegnamenti della nonna in un progetto strutturato e interessante: Laura e Ludovica De Luca e il loro Trippat
Sono ben 40mila all’anno i giocattoli riparati da Guido, e poi distribuiti ai bambini poveri di tutta Italia: modellini di aerei, automobiline, bambole e orsacchiotti
Guido aggiusta i giocattoli per regalarli ai poveri Leggi tutto »
Lo prevede una provocatoria ordinanza del sindaco. Un gesto per ribellarsi all’isolamento sanitario, con il primo Pronto soccorso a 45 chilometri di distanza
A Belcastro i cittadini non possono ammalarsi Leggi tutto »
L’idea vincente di Elena Molini: scoprire nuovi lettori proponendo i testi che aiutano vincere le malattie dell’anima. Tristezza, solitudine, ansia e stress
Piccola Farmacia Letteraria a Firenze: dove ci si cura con i libri Leggi tutto »
La piattaforma Move 4 Free che consente di entrare in contatto con i centri che offrono gratuitamente questo servizio
Palestre per disabili: dove si trovano in tutta Italia Leggi tutto »
Dalle grandi città all’esibizione in piazza San Marco a Venezia. Dalle spiagge del Friuli-Venezia Giulia a un lago in Calabria: sempre concerti spettacoli ed emozionanti
Dopo anni di lavoro tra odori e profumi di prodotti chimici, ora è la principessa delle stelle alpine in Val di Sole. Ha aperto la sua azienda di cosmetici biologici certificati coltivando anche malva e arnica. E inseguendo l’amore per le sue valli
Olga: da estetista a coltivatrice di stelle alpine Leggi tutto »
Convention aziendali, feste di laurea, prime comunioni: ovunque c’è un evento, un terzo del cibo finisce nella spazzatura. E invece può finire alle mense sociali
Foodbusters: i volontari che recuperano il cibo sprecato durante gli eventi Leggi tutto »
Nato in Puglia, è diventato una grande comunità. Per sostenere l’agricoltura genuina a chilometro zero
Vazapp: il primo hub rurale per mettere in rete in giovani agricoltori Leggi tutto »
Una scommessa nel nome della sostenibilità, in pieno centro città. Prezzi abbordabili e percorsi particolari per scoprire il capoluogo ligure
Il B&B di Genova gestito da sette ragazzi disabili Leggi tutto »
Sono 140, di età compresa tra i 52 e i 78 anni. E combattere con i guantoni è più efficace di qualsiasi medicina
La palestra di Firenze dove i malati di Parkinson si curano con la boxe Leggi tutto »
Cittadini che riparano le strade e gli impianti elettrici. Sindaco e assessori che pagano la maestra per il doposcuola. I vecchi alpini che tagliano alberi e siepi
Isola del Cantone: dove ognuno fa qualcosa gratis per far vivere il borgo Leggi tutto »
E il pane che avanza viene donato a canili e gattili. In modo da non sprecarlo
Forno Bedon: chi non butta il pane ha il 15 per cento di sconto sul nuovo acquisto Leggi tutto »
Lo ha inventato Gabriella Marin, in provincia di Treviso, che nel 2021 è stata operata di mastectomia
L’originale: il reggiseno elegante e sexy per le donne operate al seno Leggi tutto »
Nelle Filippine la misura introdotta in una grande azienda per i dipendenti traumatizzati da una separazione diventa una proposta di legge
Congedo sentimentale: cinque giorni di ferie in caso di separazione o divorzio Leggi tutto »
Migliora l’umore. Abbatte lo stress. Contribuisce alla ripresa dopo la convalescenza. L’esperimento con i bambini all’Ospedale Niguarda di Milano
Cat therapy: come funziona e dove si fa Leggi tutto »
Accade a Roma, nel quartiere Aurelio. La donna telefona ai genitori degli adolescenti: «Dovete essere orgogliosi dei vostri figli!»
Solo a New York sono circa seimila. sStudenti, disoccupati, migranti, senzatetto, madri single. Si guadagnano da vivere con lattine e vetro, pulendo le strade della città. Dalla loro esperienza è nata persino una cooperativa
I canners: uomini e donne che vivono raccogliendo rifiuti Leggi tutto »
Un gesto di grande generosità in un’azienda romagnola. Applicando la legge che prevede le “ferie solidali”
Carmen resta vedova e i compagni lavoro le regalano 700 ore di ferie Leggi tutto »
Si chiama Orbi_et_orbi con tanto di pagina Instagram e profilo su Tik Tok. Per condividere con migliaia di follower la vita quotidiana di chi vede solo ombre
Luca e Krenare hanno creato la comunità social dei ciechi Leggi tutto »
Il miracolo in Puglia di don Ciccio Acquafredda e della Fondazione Giovanni XXIII. Un progetto sul territorio a favore della terza età. Con un investimento soldi pubblici finalmente spesi bene
Si trova a Ceresole Reale, in provincia di Torino, sulle Alpi piemontesi. E la sua presenza fa sopravvivere l’intero borgo
La scuola più piccola d’Italia aperta grazie all’insegnante e a due alunni Leggi tutto »
Una storia sorprendente, una magica favola. Tutto inizia in provincia di Como, e finisce in Liguria
Alice chiede una bici a Babbo Natale con una letterina che viaggia per 300 chilometri Leggi tutto »
Buona parte delle prestazioni sanitarie donate a famiglie povere e immigrati. Il sostegno della popolazione
Borgomanero: l’ambulatorio dove venti medici pensionati lavorano gratis Leggi tutto »
Ancora conosce e serve su misura i suoi clienti, uno per uno. Apre il bar sul lago Maggiore alle 7 del mattino e chiude solo 12 ore dopo
Anna Possi, 100 anni: la più anziana barista d’Italia Leggi tutto »