Thor Pedersen: l’uomo che ha girato il mondo senza mai prendere un aereo

Il noto viaggiatore danese che ha realizzato un progetto non solo sostenibile e green. Ma in grado di trasmettere il valore della lentezza e la forza della comunità

thor pedersen
Torbjorn Pedersen è un quarantenne, nato a Kertemindende,  in Danimarca, che ha iniziato a viaggiare da bambino e da solo. Da grande è stato arruolato nell’esercito ed è stato un soldato  delle Nazioni Unite, per sei mesi in Eritrea ed Etiopia. Poi ha lavorato nel settore della logistica, con continui viaggi all’estero, in Libia, Bangladesh, Kazakhstan, Azerbaigian, Stati Uniti e altri paesi..
Nel 2013 ha lanciato il progetto Once Upon a Saga: un viaggio per visitare ogni paese del mondo senza mai usare l’ aereo. Dopo dieci anni, Pedersen, che quando si sposta assume il nome Thor,  è riuscito a stare in tutte le 203 nazioni previste dal suo programma di viaggio,  prima di tornare finalmente in Danimarca, in nave e mai in aereo.
 Un giro del mondo in chiave ecologica e sostenibile, che però ha consentito a Pedersen di diventare famoso con articoli e filmati che parlano di lui, dalla BBC a National Geographic, da  Al Jazeera ai più importanti network televisivi americani. E girando il mondo, senza la velocità e la rapidità degli aerei, Pedersen ha imparato tante cose, che poi ha raccontato in una sorta di “diario di viaggio”  sulle colonne del giornale inglese e cosmopolita The Guardian. Dalle meraviglie nascoste, che con i tempi dei viaggi in aereo non avrebbe mai scoperto,  all’importanza della lentezza,specie quando si visitano paesi che non si conoscono. Per non parlare del piacere della conversazione e della scoperta, da vicino e con i tempi giusti, delle comunità incontrate durante il lungo giro del mondo.

Leggi anche:

Foto tratta dalla Pagina Fb di Thor Pedersen

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto