Il Monte Taranaki  ha ricevuto gli stessi diritti di una persona

Si trova in Nuova Zelanda e una legge lo equipara ai cittadini

Monte Taranaki
Una montagna, bellissima, con gli stessi diritti di una persona umana.  Il  governo neozelandese ha accordato al monte Taranaki, anche noto come Mount Egmont, la personalità giuridica, riconoscendo che ha un valore spirituale, culturale e storico per il popolo Māori, in particolare per la tribù Taranaki.
Il monte Taranaki è ora tutelato e protetto da una legge che gli conferisce diritti legali, permettendo di agire per la sua protezione tramite un “guardiano” legale che agisce in suo nome. In sostanza, questo significa che il monte ha “diritti” che possono essere difesi in tribunale, proprio come farebbe una persona per difendere  il proprio benessere.
E il territorio da proteggere è stato affidato proprio alla comunità della regione di Taranaki che, durante il periodo coloniale, aveva conosciuto soprusi, ingiustizie e confische delle terre.
Questa legge, dunque, rappresenta anche un risarcimento a un popolo martoriato, e ha alcuni precedenti in Nuova Zelanda: in particolare, la foresta Urewera e il fiume Whanganui.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto