Come eliminare i cattivi odori in casa
Dall’estratto di vaniglia ai chicchi di caffè. Dall’olio di eucalipto al bicarbonato di sodio. i migliori rimedi naturali
Come eliminare i cattivi odori in casa Leggi tutto »
Dall’estratto di vaniglia ai chicchi di caffè. Dall’olio di eucalipto al bicarbonato di sodio. i migliori rimedi naturali
Come eliminare i cattivi odori in casa Leggi tutto »
Mai nei secchi dell’indifferenziata. La differenza tra piccoli e grandi elettrodomestici. Quando il negoziante ha l’obbligo di ritirare il prodotto
Dove buttare gli elettrodomestici: la guida Leggi tutto »
Panno asciutto, cera e sapone neutro. O anche uno spray naturale con acqua tiepida e bicarbonato di sodio
Come pulire la libreria Leggi tutto »
Niente oggetti sotto il letto. Niente apparecchi elettronici e materiale da ufficio. I vestiti puliti vanno nell’armadio, quelli sporchi a lavare. Mai piatti sporchi dove si dorme.
Come tenere in ordine la camera da letto Leggi tutto »
Le distanze tra le piante di ortaggi devono essere precise e regolari. Controllate la presenza di insetti e malattie. E fate una bella pulizia generale di inizio stagione
Come si prepara l’orto in primavera Leggi tutto »
Date un occhio originale agli arredi, con il riciclo di pallet e bancali. Spazio a ortensie, gerani e gelsomini. Le piante aromatiche che non possono mancare
Come preparare terrazza e balcone in primavera Leggi tutto »
Carta e penna sul comodino, per segnare tutto appena svegli. Che fare per sognare più spesso. Perché alcuni ricordano i sogni più di altri
Come si ricordano i sogni Leggi tutto »
In frigo con la pellicola, in freezer nei contenitori ermetici. Pollo e fettine possono stare in frigorifero per tre giorni, il bovino fresco anche sei giorni. Come riutilizzare la carne
Come conservare la carne per non sprecarla Leggi tutto »
Cose che non usiamo e che non servono più. Spesso le conserviamo per pigrizia o semplice abitudine, finendo per accumularne troppe
Cose inutili da eliminare o barattare Leggi tutto »
Involucri eleganti e originali che nascono dal riutilizzo creativo dei tessuti. Dalle borse ai pacchi per libri e bottiglie
Furoshiki: l’arte giapponese per riciclare stoffe e foulard Leggi tutto »
Piegate sempre le ginocchia quando sollevate e spostate vasi. Fate movimenti lenti e alternate le attività
Come evitare il mal di schiena da giardinaggio Leggi tutto »
Sostituite la carta con avanzi di stoffa, barattoli, piccole ceste, foglie secche. Ed evitate innanzitutto la plastica
Come impacchettare i regali senza sprecare carta Leggi tutto »
La buccia si può grattugiare o essiccare. Il succo di limone si può congelare negli stampi del ghiaccio
Come conservare i limoni per averli tutto l’anno Leggi tutto »
La carne, chiusa in sacchetti per alimenti, sopra le verdure. Le uova nel loro spazio apposito, nello sportello del frigorifero. Il pesce, solo per un giorno, sempre pulito
Come conservare il cibo in frigorifero Leggi tutto »
Non provate a riaccenderlo e non scuotetelo. Tenetelo in verticale e affidatevi a una ciotola di riso
Che fare se il cellulare finisce in acqua Leggi tutto »
I rimedi naturali più efficaci sono acetone e latte caldo. Ma in alcuni casi servono trielina e acquaragia. Che cosa fare per i pavimenti
Come eliminare le macchie di vernice Leggi tutto »
Fondamentali non solo per il lavaggio, l’asciugatura e la stiratura. Ma anche per conoscere i materiali di ciascun capo
Come si leggono le etichette dei vestiti Leggi tutto »
Un’ora di giardinaggio ci fa consumare dalle 200 alle 400 calorie. Anche ballare aiuta. Come salire le scale a piedi e fare la spesa senza stress
Come bruciare calorie senza fare sport Leggi tutto »
Porzioni senza esagerare per latte e cereali. Riciclare avanzi di biscotti, per esempio per il salame di cioccolato
Come non sprecare cibo a colazione Leggi tutto »
Basta l’acqua del rubinetto, senza acquisti di prodotti inutili. Se poi vi trovate in condizioni particolari, potete usare il bicarbonato, il limone, oppure…
Come lavare frutta e verdura Leggi tutto »
Un lavoro con i ferri facile e veloce. E un risultato finale di grande eleganza e sobrietà
Borsa fai-da-te con lo spago riciclato Leggi tutto »
Bicarbonato, aceto, limone e scorze di agrumi. prodotti naturali ed efficaci, a costo (quasi) zero
Detersivi fai-da-te per pulire fornelli e divani Leggi tutto »
In casa l’aria non deve essere troppo secca. I cibi per le temperature basse: verdure, frutta, pasta e legumi. Bere molta acqua
I modi migliori per difendersi dal freddo Leggi tutto »
Elimina le muffe in bagno e rinfresca le tende. Ottimo per pavimenti in cotto e in ceramica, non per le superfici in legno. Il vapore è un prodotto naturale che pulisce solo grazie all’acqua
Pulizie di casa con il vapore e senza detersivi Leggi tutto »
Ogni italiano consuma, in media, duecento chili di carta all’anno. Uno spreco enorme.
Basta stampare meno, usare più stoffa, ridurre i volumi dei rifiuti di carta. E anche…
Come ridurre il consumo di carta Leggi tutto »
Basta iscriversi al portale Whooming e scoprite eventuali molestatori. Ricordate però che questo servizio non è gratuito
Come scoprire l’autore di telefonate anonime Leggi tutto »
È inutile tenerli chiusi in casa, piuttosto arieggiate bene gli ambienti. E niente fumo passivo. Come vestirli nel modo migliore
Come proteggere i bambini dal freddo Leggi tutto »
Si risparmiano e non si sprecano molti soldi. Ma innanzitutto si riducono stress, ansia e rabbia. E migliora persino la qualità del sonno
Vantaggi di lasciare l’auto a casa Leggi tutto »
Basta tenerle qualche secondo a contatto con una fonte di calore. Un accendino, una candela, un termosifone acceso. L’inchiostro torna fluido e la penna è come nuova
Come ricaricare le penne che non scrivono Leggi tutto »
Prima mettiamo tutta la roba sul letto. Anche per capire quello che abbiamo dimenticato. Il segreto per non sgualcire camicie, pantaloni e magliette.
Come piegare la roba in valigia Leggi tutto »