Come eliminare macchie di fuliggine
Per i vestiti: sale, talco o succo di limone. Per i prodotti in pelle: aceto. E per i pavimenti, usate il detersivo per i piatti fatto in casa
Come eliminare macchie di fuliggine Leggi tutto »
Per i vestiti: sale, talco o succo di limone. Per i prodotti in pelle: aceto. E per i pavimenti, usate il detersivo per i piatti fatto in casa
Come eliminare macchie di fuliggine Leggi tutto »
Ricca di sali minerali, iodio, fibre, vitamine. Stimola il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. Ma ha anche molte altre proprietà benefiche.
Alga kombu: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono il timo, il rosmarino e il miele. Ma anche l’argilla purificante
Esercizi e dieta per rassodare il seno Leggi tutto »
Antinfiammatorio, aiuta ad abbassare la pressione. Ottimo per i massaggi. In cucina sostituisce il burro. Usatelo crudo
Olio di canapa: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Dal piumino per la polvere al panno antistatico. Come prevenzione contro le ragnatele in casa usate piante e menta piperita
Come eliminare le ragnatele in casa Leggi tutto »
Una patologia lunga, ma dalla quale quasi sempre si guarisce spontaneamente. Anche con qualche esercizio di ginnastica. Il dolore a una spalla è il primo sintomo
Spalla congelata: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Il procedimento è molto semplice da eseguire: il sale attira l’umidità, bagnandosi. Più velocemente sale il livello dell’acqua, più l’ambiente è umido. Per recuperarlo, passatelo nel forno per asciugarlo.
Deumidificatore fai-da-te con il sale grosso Leggi tutto »
Le ricette per gli ammorbidenti fatti in casa. Un’altra soluzione è aggiungere tè verde nell’acqua del lavaggio. O un paio di bicchieri di camomilla
Come ammorbidire gli asciugamani in modo naturale. Dall’acido citrico al bicarbonato Leggi tutto »
Ottimo digestivo e diuretico naturale. L’olio allontana qualsiasi tipo di insetti. E con il suo infuso si ferma la tosse
Citronella: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Armonizzano mente e corpo e possono aiutare a ritrovare un equilibrio interiore. Sono 38, suddivisi in 7 gruppi
Fiori di Bach: cosa sono e perché si usano Leggi tutto »
Molta frutta, verdura e Omega 3 a tavola. È inutile imbottirsi di vestiti per stare più caldi. Casa e ufficio ben umidificati.
Come affrontare l’inverno: 10 consigli preziosi Leggi tutto »
Antiossidante e antibatterico, è anche un alimento che rilassa e aiuta la digestione. Ideale per zuppe e verdure.
Timo: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
I benefici sono tanti: la pelle si pulisce, diventa più liscia e più luminosa. I pori si aprono. E i punti neri si possono eliminare
Bagni di vapore per pulire il viso Leggi tutto »
Per via orale, come antinfiammatorio, bastano poche gocce sotto la lingua. Per via cellulare, spalmandolo direttamente sulla pelle. L’utilizzo in cucina e le proprietà terapeutiche dell’olio di cannabis
Come si usa l’olio di cannabis Leggi tutto »
Antidolorifico. Aiuta a eliminare la forfora. Cura l’acne. E si usa in caso di scottature
Come fare l’olio essenziale alla lavanda Leggi tutto »
Aceto e bicarbonato molto efficaci contro le incrostazioni. Buccia di patata per i bordi anneriti della padella. Come si lava per la prima volta la pentola
Ingredienti naturali per pulire pentole e padelle Leggi tutto »
Dalla birra al limone. Ma cercate anche di massaggiare il cuoio capelluto. E non spazzolate troppo i capelli
Rimedi naturali per i capelli grassi Leggi tutto »
Ne soffrono due donne su tre. E spesso si tratta di recidive. I cibi da evitare e quelli da assumere. Attenzione a lavande e detergenti profumati. Il ruolo degli antibiotici.
Candida: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Come cibi, meglio scegliere quelli con i carboidrati. Largo alle tisane alla camomilla, al finocchio e alla menta. E passeggiare molto
Nausea in gravidanza: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Aceto bianco e acqua calda per la parte esterna. Per eliminare il calcare dal filtro, usate acqua, aceto e sale.
Come pulire la moka per fare il caffè Leggi tutto »
In passato, per le sue magiche proprietà, una credenza popolare la considerava fornita di poteri magici. Adesso invece è ottima per l’aiuto che fornisce ai bronchi. Da utilizzare sotto forma di tintura madre e di estratto fluido o sciroppo.
Drosera: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Non forzate il fisico e riposate quando la temperatura è più alta del normale. Cibi leggeri, bevande e brodo caldi. Coprirsi bene, anche in casa
Febbre: come evitarla e prevenirla Leggi tutto »
Curarsi, ma senza ossessioni. Dieta equilibrata, con molta acqua. E non rinunciare all’attività fisica
Come sentirsi belle in gravidanza Leggi tutto »
Borotalco e farina, prima del lavaggio, sono molto efficaci. Ma anche bicarbonato, sale e aceto. Il rimedio con la senape
Come togliere le macchie di grasso Leggi tutto »
Nella ricetta è previsto anche l’uso del miele. L’impacco deve restare in posa per almeno dieci minuti.
Maschera nutriente per capelli all’olio di cocco Leggi tutto »
Delicata, leggera, fresca e soprattutto naturale. Si prepara in casa facilmente utilizzando rose, aloe, cocco e altri ingredienti a piacere.
Acqua profumata fatta in casa Leggi tutto »
Buon esempio e aiutarli a considerare questo come un gesto di routine quotidiana. Raccontate storie per avvicinarli all’igiene della bocca
Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti Leggi tutto »
Migliora la circolazione del sangue. Rallenta il declino neurologico. Aumenta la concentrazione e la memoria
Ginkgo biloba: benefici e usi di una pianta millenaria Leggi tutto »
Non si spreca nulla delle tuniche esterne della cipolla ramata di Montoro, una vera eccellenza dell’agricoltura italiana. Dagli scarti, in provincia di Avellino, si produce pittura ecologica. Con tinte solo naturali.
Scarti di cipolla per fare colori naturali Leggi tutto »
Dal sapone di Marsiglia al Magnesio puro. Che cos’è l’ozonizzatore. Come fare il bucato senza ammorbidente
Detersivi per il bucato: le alternative naturali Leggi tutto »