Consigli per la bellezza in gravidanza - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Come sentirsi bella in gravidanza

Curarsi, ma senza ossessioni. Dieta equilibrata, con molta acqua. E non rinunciare all'attività fisica

CONSIGLI PER LA BELLEZZA IN GRAVIDANZA

La gravidanza è un momento molto delicato per una donna: oltre alla gioia di aspettare un bambino ci sono anche timori per la sua salute e per il proprio corpo che cambia. L’effetto degli ormoni permette  alle future mamme di avere una pelle più luminosa, i capelli più folti e lucidi e le unghie più forti. Succede però che, per non esporre il nascituro a tutta una serie di rischi, alcune donne finiscono per evitare i normali trattamenti di bellezza, anche quelli più semplici.

LEGGI ANCHE: I rimedi naturali contro la nausea in gravidanza

COME SENTIRSI BELLE IN GRAVIDANZA

Certo, durante i nove mesi di gravidanza è bene evitare tutta una serie di prodotti e scegliere soprattutto quelli naturali ma è anche fondamentale continuare a prendersi cura di se stesse e del proprio corpo in modo da vivere serenamente e al massimo della forma quello che è uno dei momenti più belli della propria vita.

Ecco quindi alcuni semplici consigli utili sui trattamenti che è possibile fare o che al contrario è necessario evitare e alcuni segreti di bellezza: 

  • TINTURE PER CAPELLI

Il primo dubbio che assale ogni mamma è sapere se le sostanze contenute all’interno delle tinture per capelli possano o meno essere assorbite dalla pelle e creare problemi al bambino. Se non è indispensabile è meglio evitare, in caso contrario aspettate almeno che passino i primi tre mesi in quanto dopo questo periodo ci sono meno rischi per il feto. L’importante è scegliere coloranti naturali che non contengono ammoniaca, come ad esempio l’hennè.CProbabilmente è venuto il momento di avere un taglio con i capelli corti, magari vi piacerà e lo conserverete anche dopo il parto.

  • UNGHIE E TRUCCO

Cercate di evitarli durante il primo trimestre di sviluppo del feto in quanto le sostanze chimiche contenute nei diversi smalti potrebbero risultare dannose. Fate passare i tre mesi anche prima di fare la manicure e assicuratevi che tutti gli strumenti siano stati sterilizzati adeguatamente in modo da evitare il rischio di eventuali infezioni.

Anche per il trucco, non trascuraratevi. Anzi: divertitevi a provare nuove tinte e abbinamenti. E’ anche un modo per distrarvi e per incuriosire il vostro occhio sulle vostre potenzialità.
  • DETERGENTI

Le donne che soffrono di acne devono assolutamente evitare l’assunzione di farmaci o creme a base di tetracicline o retinoidi in quanto possono causare malformazioni del feto. È consigliabile scegliere prodotti privi di olio e lavare il viso con un detergente delicato.

  • CALCIO E FERRO

Per essere belle e preservare la salute del bambino è inoltre fondamentale mangiare in maniera corretta in modo da prendere peso in modo naturale ed evitare le smagliature. Ricordate anche dassumere molto calcio e ferro per rinforzare le ossa e prevenire il rischio di anemia. In genere, una donna normopeso deve ingrassare un chilo al mese per il primo trimestre, un chilo e 200 grammi ogni trenta giorni per il secondo e infine un chilo e mezzo per gli ultimi tre mesi: a seconda dell’altezza, la futura mamma deve prendere in tutto da 10 a 12 chili di peso.

  • DIETA EQUILIBRATA

Per una dieta equilibrata, al mattino iniziate la giornata con una tazza di latte e cereali, procedete con uno spuntino a base di frutta, a pranzo scegliete le proteine e a cena invece i carboidrati che hanno un assorbimento più lento e quindi garantiscono al bambino l’alimentazione anche durante le ore notturne.

  • LA PASSEGGIATA

È bene praticare inoltre un po’ di sano movimento: perfetti nuoto, yoga e pilates senza attrezzi o una semplice passeggiata.

L’importante è stare in attività (gli esercizi in acqua e il nuoto sono i migliori), non sentirsi gonfie e passive, e mantenere una buona tonicità dei muscoli. Anche perché bisogna sostenere una pancia che cresce e arrivare al parto nelle migliori condizioni fisiche per avere meno dolori.
  • BERE MOLTA ACQUA

Infine, è fondamentale riposare adeguatamente e bere molta acqua. L’acqua è fondamentale durante la gravidanza: ricordate sempre che avete un bambino nella pancia. Con le sue necessità.

GRAVIDANZA: COSA SAPERE

  1. L’alimentazione corretta in gravidanza, i consigli utili
  2. Nausea in gravidanza: cause, sintomi e rimedi
  3. Esercizi da fare durante la gravidanza
Share

LEGGI ANCHE:

<