
COME FARE ESERCIZI DI RESPIRAZIONE IN GRAVIDANZA
Respirare nel modo corretto in gravidanza permette di ossigenare meglio il sangue e di placare l’ansia. Grazie alla respirazione avviene la stimolazione dei neurotrasmettitori antistress, chiamati catecolamine, che attraversano la placenta e che influenzano positivamente il bambino (come quando facciamo dei respiri profondi per calmarci prima di affrontare una situazione di forte stress). Durante la gravidanza, ossigenare bene l’organismo significa ossigenare meglio anche il bambino a cui la madre trasmetterà una sensazione di calma e di rilassamento.
LEGGI ANCHE: Esercizi fisici in gravidanza: come ridurre la durata del travaglio praticando lo sport giusto
COME RESPIRARE DURANTE IL TRAVAGLIO:
La respirazione aiuta moltissimo a vivere il travaglio nel modo più naturale possibile ed è consigliabile per affrontare meglio sia le contrazioni sia il momento dell’espulsione. Concentrarsi sulla respirazione distoglierà un po’ la nostra attenzione dalla sensazione di dolore, aiutandoci a rilassare i muscoli pelvici, favorendo la dilatazione e assecondando in maniera più naturale la fase delle spinte. Garantendo una giusta ossigenazione si consente agli organi di lavorare con maggior efficienza durante il parto.
PER APPROFONDIRE: Parto in casa, vantaggi e svantaggi. Quando si può fare, senza rischi, con benefici
TECNICHE DI RESPIRAZIONE DURANTE IL PARTO:
Nella fase iniziale del travaglio, rilassatevi e respirate profondamente. Per rendere efficace la respirazione, spingete sul diaframma concentrando la spinta sul basso ventre. Quindi, prima inspirate a livello del diaframma e poi espirate durante la spinta, per aiutare anche il perineo a rilassarsi.
Nella fase successiva, le contrazioni si intensificano e conseguentemente anche la sensazione di dolore, quindi viene naturale accelerare il ritmo della respirazione. Accompagnate con il respiro le contrazioni più forti, nel momento in cui percepite che sopraggiungono, impegnatevi a respirare profondamente per poi espirare lentamente.
Nella fase finale del parto, le contrazioni raggiungeranno un apice e sentirete la necessità di respirare con la parte superiore del torace, rendendo il respiro più veloce e necessariamente meno profondo per via dei brevi tempi che intercorrono tra una contrazione e l’altra.
Scoprite in questo video di “Mamme in forma con la Mangiagalli” come fare esercizi di respirazione che sono alla portata di tutte, per una gravidanza più serena, grazie ai consigli di Isabella Fiabetti, medico ginecologo del Policlinico di Milano.
(Il video è tratto dal sito della clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano)
TUTTE LE TECNICHE NATURALI PER MANTENERSI IN FORMA:
- Camminare fa bene anche alle idee. Ci rende tutti più creativi e fantasiosi
- Esercizi da fare sulla spiaggia per mantenersi in forma
- Come fare stretching in casa in maniera corretta: i consigli utili per non farsi male
- Mantenere la calma e farla crescere dentro. Con il respiro, e liberandoci dal tempo che corre