
COME FARE L’OLIO ESSENZIALE ALLA LAVANDA –
Avete figli che fanno molta fatica ad addormentarsi? Siete preoccupati per la loro insonnia? Volete allontanare gli insetti dalle dispense? Non spaventatevi, e non fatene subito un problema medico. Provate con un rimedio naturale molto efficace: l’olio essenziale alla lavanda, utile anche in caso di mal d’orecchio. Si tratta di un prodotto che ha molte proprietà utili, a proposito di sonno. Non è irritante per la cute, distende i muscoli e rilassa. Ecco come si prepara per garantire sogni d’oro ai vostri piccoli.
LEGGI ANCHE: Olio di mandorle dolci, proprietà e benefici per la salute e la bellezza
OCCORRENTE
- 100 ml di olio vegetale
- 20 gocce di olio essenziale alla lavanda
- Una bottiglietta in vetro scuro
PREPARAZIONE E USO
– Miscelate, in una bottiglietta di vetro scuro con chiusura ermetica (per esempio potete riciclare quelle dei succhi di frutta), 100 ml di olio vegetale (mandorla, sesamo, argan) con cinque gocce di olio essenziale alla lavanda.
– Spalmate un cucchiaino della lozione sul petto del vostro bambino in modo che l’odore dell’olio essenziale di lavanda produca i suoi effetti rilassanti e calmanti.
– In alternativa sistemate sul comodino o vicino al cuscino del bambino un fazzoletto imbevuto con l’olio essenziale di lavanda. Avrà un efficace effetto rilassante, e lo aiuterà a dormire serenamente.
– Ricordatevi che la lozione va conservata nella bottiglietta in vetro scuro, anche per alcuni mesi, al riparo dalla luce. E che è utile anche in caso di mal d’orecchio.