
Tosse, raffreddore, congestione nasale, infiammazione dei bronchi. I bambini sono molto esposti a questi fastidi, specie durante la stagione invernale. Evitate di fare scelte di medicinali fai-da-te e se decidete di optare per la soluzione farmacologica consultate sempre il pediatra.
UNGUENTO NATURALE
Ma se non volete sprecare soldi e pillole, provate prima con un unguento balsamico naturale specifico per le vie respiratorie. Con questa ricetta.
LEGGI ANCHE: Tosse: i rimedi naturali per calmarla. Andateci piano con i medicinali, meglio le tisane
UNGUENTO NATURALE CERA API
INGREDIENTI E MATERIALI
- 2 cucchiai di cera d’api sminuzzata
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 9 gocce di olio essenziale di canfora
- 5 gocce di olio essenziale di eucalipto
- pentolino con acqua per bagnomaria
- ciotolina in vetro
- barattolino di vetro
PREPARAZIONE
A bagnomaria sciogliamo la cera d’api (senza superare mai i 60 °C) aggiungendo poi l’olio d’oliva.
In un barattolino di vetro scuro travasiamo il tutto e aggiungiamo l’olio essenziale di canfora, ottimo per fluidificare i bronchi e quello di eucalipto, che svolge un’azione stimolante dell’apparato respiratorio.
L’unguento si usa prelevandone un cucchiaio da massaggiare sul petto per cinque-dieci minuti. La frizione sprigionerà calore e consentirà agli oli essenziali di lavorare in due modi: da un lato decongestionando i bronchi (dato che la frizione e il calore aiutano a sciogliere il catarro), e dall’altro liberandosi nell’aria in modo da essere inalati e svolgendo cosi un’azione balsamica per tosse e raffreddore.
Si può applicare da una a tre volte al giorno.
COSMETICI NATURALI FATTI IN CASA:
- Deodorante fai-da-te con il bicarbonato di sodio. E con cera d’api e burro di karitè
- Mascara: come applicarlo al meglio e come farselo in casa
- Smalto fai da te: tonalità uniche e modalità low cost. A partire dai pigmenti in polvere
- Acqua di rose: come preparare in casa un tonico per la pelle, lenitivo e rinfrescante
- Maschera di bellezza per il viso e per il corpo, le proprietà dell’argilla verde. Ottima anche per l’acne