
RIMEDI NATURALI CONTRO LE FARFALLINE DEL CIBO
Quante volte sarà capitato anche a voi di aprire la dispensa in cui conserviamo le riserve di cibo e di trovarla invasa da farfalline simili a piccole falene. Questi piccoli insetti infatti attaccano principalmente le confezioni di farina, riso, pasta, biscotti, cereali e cacao.
Per rendersi conto della loro presenza basta controllare se, tra i diversi scaffali della dispensa, vi sono eventuali formazioni filamentose simili a ragnatele: in questo caso vuol dire che sono state depositate le uova che si sono poi trasformate in larve.
LEGGI ANCHE: Come tenere lontane le mosche con i rimedi naturali
COME TENERE LONTANI GLI INSETTI DALLA DISPENSA
Una volta accertata la presenza delle farfalline del cibo, la prima cosa da fare è pulire a fondo tutti i ripiani e buttare via le confezioni aperte. Importante, inoltre, non mescolare mai i prodotti vecchi con quelli acquistati di recente e pulire a fondo i contenitori in plastica prima di riutilizzarli.
COME ELIMINARE LE TARME DEL CIBO IN MODO NATURALE
Ecco allora alcuni semplici rimedi naturali che vi permetteranno di tenere lontani dalla dispensa piccoli insetti e parassiti, ed evitare sprechi di cibo:
- Per cominciare, sapete che l’odore dell’alloro è in grado di allontanare le farfalline? Vi basterà posizionarne qualche foglia nella dispensa per tenerle lontane.
- Un altro rimedio è invece quello dell’arancia “chiodata” con chiodi di garofano: come l’odore dell’alloro anche quello dei chiodi di garofano non viene apprezzato dalle farfalline che così si tengono ben lontane dalle confezioni di cibo.
- Di tanto in tanto, pulite la dispensa con una soluzione preparata con acqua e aceto.
-
Infine, ecco un rimedio non solo naturale ma anche profumatissimo: procuratevi dell’olio essenziale di lavanda e dopo averne imbevuto un fazzoletto, posizionatelo tra gli scaffali. In alternativa, utilizzate l’olio essenziale di menta, citronella o eucalipto.
I RIMEDI NATURALI PER PULIRE E IGIENIZZARE LA CASA:
- Coronavirus, come pulire e disinfettare la casa. È fondamentale l’areazione
- Bucce della frutta e scarti della verdura: come riutilizzarli per pulire e profumare casa
- Argilla, un potente alleato per pulire la casa in modo naturale. Con attenzione all’ambiente e meno costi
- Pareti di casa, per pulire in modo naturale servono acqua, aceto e olio di limone
- Bicarbonato, il prodotto naturale più efficace per tutte le pulizie quotidiane da fare in casa