
BENEFICI OLIO DI BERGAMOTTO –
Non esistono solo arance e mandarini. In questa stagione non trascurate il bergamotto, con i suoi effetti benefici recentemente messi a fuoco da uno studio del Policlinico di Tor Vergata a Roma: migliora la circolazione, abbassa il colesterolo “cattivo”, riduce trigliceridi e zuccheri.
LEGGI ANCHE: Benefici del bergamotto sulla salute
Ma c’è anche un altro uso importante del bergamotto: sotto forma di olio essenziale. Se, per esempio, siete di cattivo umore, al confine della depressione, mettete in un diffusore di aromi o negli umidificatori dei termosifoni qualche goccia di olio di bergamotto. Come ha dimostrato uno studio dell’università di Taipei, aiuta a combattere l’ansia e migliora l’umore. Secondo uso: mescolate in parti uguali l’olio essenziale di bergamotto con quello di mandorle o di jojoba e frizionate le zone colpite dai geloni. Avrete un enorme sollievo.
Terzo uso, se avete la pelle grassa e qualche punto nero. Preparate una maschera, mescolando un cucchiaio di olio di oliva, 10 gocce di olio di bergamotto e l’acqua che serve per avere la giusta consistenza. Applicate sul viso pulito, lasciate in posa per 10 minuti e poi sciacquate. Avrete fatto una perfetta pulizia del viso.