
RIMEDI NATURALI ACNE VISO
Ci sono tante leggende sull’acne. Per esempio: riguarda l’adolescenza. Falso, le fioriture dei brufoli possono colpire le donne anche in età matura, dopo i 30 anni. Ancora: l’acne dipende dalla cioccolata. Altra falsità: spesso si tratta di un problema genetico che tende a ripetersi nelle famiglie. Per affrontarlo con i giusti rimedi naturali, e senza ricorrere a inutili cure mediche ed a prodotti chimici, bisogna partire dai gesti più semplici. Eliminando, per esempio, il trucco troppo grasso, se siete soggetti a questo tipo di problema; non strizzando i piccoli brufoli, a meno che non abbiano una piccola testa centrale di pus giallo; eliminando i punti neri, cioè il poro della pelle intasato.
Ma andiamo con ordine, e vediamo innanzitutto che cosa è l’acne e quali sono i consigli più importanti per eliminarla in modo naturale.
LEGGI ANCHE: Cistite, come curarla in modo naturale
COS’É L’ACNE
Si tratta di una malattia cutanea che si manifesta soprattutto durante il periodo della pubertà, dai 12-13 anni fino ai 18-20 anni circa. In particolare, si tratta di un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che comporta lo sviluppo di brufoli, piccole lesioni o cisti. La gravità delle lesioni cutanee è a sua volta responsabile della formazione delle antiestetiche cicatrici.
RIMEDI NATURALI ACNE
Se non si tratta di una infiammazione consistente da curare in maniera approfondita attraverso il ricorso alle cure mediche, potete provare ad alleviare l’acne facendo ricorso a questi semplici rimedi naturali.
- Innanzitutto, bevete molta acqua in modo da idratare l’organismo ed eliminare le tossine del corpo.
- Per la detersione dei pori potete provare invece questo rimedio: unite in una ciotola con dell’acqua tiepida, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e uno di succo di limone. Tamponate il viso e poi lavate e asciugate.
- E sempre per la detersione del viso, optate per il sapone di Aleppo o l’olio di neem.
- Una o due volte a settimana, applicate sul viso una maschera al miele: ricco di proprietà antibatteriche, il miele agisce come disinfettante.
- Per sconfiggere i brufoli più invadenti utilizzate, mattina e sera, il gel di aloe vera e, di tanto in tanto, una goccia di tea tree oil.
- Consumare regolarmente carote vi permetterà di assumere betacarotene (vitamina A) importante per rafforzare i tessuti protettivi della pelle e ridurre la produzione di sebo.
- Anche la cipolla può rivelarsi un aiuto per combattere l’acne: vi basterà posizionarne qualche fettina sul viso per combattere i batteri che causano la comparsa dell’acne.
PER SAPERNE DI PIÙ: La Candida colpisce 1 donna su 3, come si evita e come si cura
COME CURARE L’ACNE CON GLI OLI ESSENZIALI
Potete inoltre curare brufoli e punti neri attraverso il ricorso agli oli essenziali:
- L’olio essenziale di lavanda ad esempio ha proprietà antisettiche e combatte i batteri. Diluitelo e poi utilizzatelo per pulire il viso.
- Perfetto per disinfettare la pelle anche l’olio essenziale di citronella: diluitelo con l’acqua e poi applicatelo sul viso servendovi di un batuffolo di cotone;
- L’olio essenziale di calendula possiede invece proprietà cicatrizzanti ed è utile in caso di macchie e rossori. Applicatelo direttamente sui segni.
I MODI PIÙ EFFICACI PER CURARE E PROTEGGERE LA PELLE:
- I rimedi naturali per nutrire e curare la pelle, contrastando la comparsa delle rughe
- Come proteggere la pelle dal computer: 10 consigli per evitare il digital aging
- I trattamenti di bellezza da fare dopo le vacanze, per una pelle sana e luminosa
- Crema notte: tutti i benefici per contrastare l’invecchiamento della pelle
- Curcuma antirughe, come preparare una maschera fai da te per la pelle
- Come proteggere la pelle di notte. 10 consigli utili e sogni d’oro