
Indice degli argomenti
OCCHIAIE
RIMEDI NATURALI OCCHIAIE
Può capitare, soprattutto nei periodi di forte stress, di svegliarsi con gli occhi stanchi e leggermente gonfi e soprattutto con le occhiaie. Le occhiaie di solito compaiono per un periodo di tempo transitorio, e una volta risolta la causa si eliminano in modo naturale. Un motivo in più per non ricorrere a prodotti industriali, legati al settore della cosmetica, ma piuttosto di puntare su alcuni rimedi naturali. Che vanno dall’alimentazione ad alcune bevande (tè nero o verde) fino agli impacchi a base di cetrioli o di patate.
CAUSE DELLE OCCHIAIE
Sono tante le cause alla base della comparsa delle occhiaie: fumo, eccessi alimentari, ritmi di vita abbastanza frenetici, esposizione diretta alla luce solare. Ma a determinare la presenza delle antiestetiche borse scure sotto gli occhi ci pensano anche le allergie: sia quelle alimentari che quelle dovute a polvere e pollini che causano prurito, bruciori agli occhi e conseguente necessità di strofinarli spesso. In ogni caso è sempre bene individuare la causa alla base delle occhiaie: solo in questo modo riuscirete a contrastare il problema in maniera adeguata. C’è da tenere presente, infatti, la possibilità di una componente familiare, o di una fragilità capillare congenita, come un normale fenomeno di invecchiamento. Quanto alle borse, ci potrebbe essere una predisposizione alla lassità del tessuto borsale e all’accumulo di grasso nell’orbita. Più legate ad altra patologie le borse sotto gli occhi possono arrivare per ipotoroidismo, ipertensione, problemi renali ed epatici, cattiva alimentazione.
LEGGI ANCHE: Impacco fai da te per occhi gonfi e stanchi, bastano due bustine di tè verde
COME ELIMINARE LE OCCHIAIE
Ecco alcuni semplici rimedi naturali utili per provare a risolvere il problema in maniera naturale, a partire dall’alimentazione:
- La pelle al di sotto degli occhi è molto sottile e delicata e con il passare del tempo si assottiglia sempre di più rendendo visibili i capillari: questo porta direttamente alla formazione delle occhiaie. Un’alimentazione ricca di arance, carote, kiwi, succo di limone, pomodori e lattuga permette all’organismo di assumere il giusto livello di vitamina C necessario per rafforzare i capillari. Stessa cosa anche per gli alimenti ricchi di antiossidanti come pomodori e cipolle.
- Non fatevi mancare mai anche alimenti ricchi di ferro come ad esempio le lenticchie, un rimedio naturale importante soprattutto se le borse sotto gli occhi sono dovute ad un problema di anemia. Allo stesso tempo però, riducete il consumo di tè e caffè in quanto ostacolano l’assorbimento del ferro.
- Evitate invece gli alimenti contenenti notevoli quantità di sale in quanto sono in grado di accentuare le occhiaie.
- Sapete invece che il tè, sia verde che nero, non solo ha proprietà benefiche e curative ma può anche essere impiegato per effettuare degli impacchi in grado di attenuare le occhiaie? Dopo aver imbevuto di tè un disco di cotone, applicatelo sotto gli occhi e lasciate agire per qualche minuto.
LEGGI ANCHE: Come curare la congiuntivite con i rimedi naturali
- Un altro rimedio naturale è costituito dalle patate e dai cetrioli: così come per gli impacchi con il tè, applicate uno spicchio di patata o una fettina di cetriolo sotto l’occhio per attenuare sia il gonfiore che i segni della stanchezza.
- Molto efficaci anche gli infusi a base di camomilla, rosmarino, malva e rosa.
- Con la pappa reale potete invece realizzare una maschera per il viso con la quale eliminare velocemente i segni della stanchezza.
- Praticare, di tanto in tanto, un impacco di acqua fredda sotto gli occhi, aiuta ad attenuare il gonfiore.
- Bevete almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno: è fondamentale mantenere il corpo sempre idratato, soprattutto in estate.
- Evitate l’utilizzo di prodotti struccanti aggressivi e idratate la pelle con una crema formulata con ingredienti naturali: vi aiuterà a contrastare anche la formazione delle rughe.
- Non vi esponete mai al sole o alle lampade artificiali senza una adeguata protezione: i raggi UV del sole o delle lampade accelerano l’invecchiamento cutaneo e quindi di conseguenza la formazione di occhiaie e rughe.
COME SI ELIMIMNANO LE OCCHIAIE VELOCEMENTE?
IMPACCO PER LE OCCHIAIE CON I CETRIOLI
- Tagliate 2 fette di cetriolo, fredde di frigorifero e applicatele sugli occhi chiusi.
- Sdraiatevi per una ventina di minuti e lasciate che il cetriolo faccia il suo effetto.
- Risciacquate e applicate un tonico naturale, come l’acqua idrolizzata di rose.
IMPACCO PER LE OCCHIAIE CON LE PATATE
- Prendete una patata, anche vecchia e germogliata, sbucciatela e lavatela.
- Mettetela nel congelatore per raffreddarla e poi tagliatela a fette.
- Posizionate le fette di patate sulle occhiaie.
- Sdraiatevi per una ventina di minuti, applicate le fette di patate sulle occhiaie e attendete che facciano il loro effetto.
- Risciacquate con acqua fresca e abbondante.
IMPACCO PER LE OCCHIAIE CON LA CAMOMILLA
- Immergete due bustine di camomilla in acqua calda e poi mettetele in freezer a raffreddare per alcuni minuti.
- Applicate le bustine su ogni palpebra e rilassatevi per una ventina di minuti, al buio e in silenzio.
- Togliete le bustine e vi accorgerete di avere occhi completamente decongestionati.
IMPACCO PER LE OCCHIAIE CON IL CAFFÈ
- Preparate una moka di caffè, mettetelo in una piccola ciotola e imbeveteci delle compresse di garza pulite.
- Mettete le compresse di garza in frigorifero per almeno un’ora.
- Applicatele sugli occhi e lasciate agire per una ventina di minuti.
- Risciacquate con acqua fredda
RIMEDI NATURALI BORSE OCCHI
Rimedi naturali utili ed efficaci, ma mai quanto un sonno rigenerante. Cercate quindi di ritagliarvi il giusto spazio da dedicare al riposo e al relax, almeno 7-8 ore per notte, unite uno stile alimentare sano ed equilibrato e vedrete che in breve tempo avrete risolto il problema. Il sonno è anche la migliore prevenzione per chi ha la tendenza alla formazione di borse sotto gli occhi: in questo caso servono le canoniche otto ore di sonno, dormendo con la testa sollevata.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
I RIMEDI NATURALI PER LA SALUTE E LA BELLEZZA:
- Scrub fai-da-te, le migliori ricette con olio d’oliva, bicarbonato, aloe vera, fiocchi d’avena, mela e zucchero di canna (foto)
- Bagno di bellezza: i benefici di un rimedio naturale che ammorbidisce la pelle e restituisce vitalità al corpo. Utile anche per la microcircolazione
- Le proprietà e gli effetti benefici dell’olio di mandorle dolci, per la salute e la bellezza