Come si fa il bucato a mano

L'ammollo può durare anche 2 ore o un'intera notte in caso di macchie più ostinate. L'acqua deve essere calda, fino a 30-40 gradi

come fare il bucato senza lavatrice
Il bucato a mano può essere anche noioso e faticoso. Ma si possono risparmiare tempo e lavoro, seguendo alcuni consigli utili, ed evitando così di sprecare i vantaggi di questa tecnica che appare antiquata, ma è tutta da riscoprire. Per esempio, il bucato a mano si traduce in un minore consumo di acqua rispetto alla lavatrice, ed è meno aggressivo, e con questo riduce di molto il rischio di danneggiare capi delicati, come la seta, il lino, il pizzo, e consente agli indumenti di durare più a lungo.  Quanto al metodo, sono fondamentali i tempi dell’ammollo e la temperatura nell’acqua nella quale si lavano i vari capi.

La bacinella

Sceglietene una che sia capiente e resistente. Ma potete anche usare un lavandino, che andrete a tappare bene, o una vasca, se avete la necessità di fare un bucato con diversi capi.

L’acqua

La regola generale è un’acqua per il lavaggio tiepida, se non calda. Tra i 30 e i 40 gradi: questa è la temperatura ideale. L’acqua deve essere fredda, invece, se i capi da lavare sono particolarmente delicati. 

L’ammollo

L’ammollo è la fase più semplice e allo stesso tempo delicata del bucato fatto a mano. Il tempo varia innanzitutto sulla base del tessuto e del tipo di macchie. Per i capi più delicati, come lana e seta, l’ammollo non può durare più di 5-10 minuti, mentre questa è la durata consigliata, sulla base del tipo di macchie da eliminare:
  • Biancheria leggermente sporca : 15-30 minuti
  • Bucato mediamente sporco : 30-60 minuti
  • Macchie ostinate o grandi: 1-2 ore (fino a una notte per casi estremi)
Prima di mettere i panni in ammollo, controllate le istruzioni di lavaggio. Alcuni tessuti, come la lana o la seta, richiedono cure particolari, per evitare il loro danneggiamento. Un’altra cosa importante è non lasciare i capi colorati in ammollo troppo a lungo: potrebbero scolorire.

Il detersivo e le alternative naturali

La quantità di detersivo deve essere in ogni caso molto contenuta, e va mescolata bene nell’acqua per fare in modo che si sciolga completamente. In alternativa al prodotto industriale, per fare il bucato a mano si possono utilizzare delle soluzioni più naturali e sostenibili:
  • In alcuni casi, pensate a un paio di calzini, i panni possono essere lavati anche solo con acqua, che ha già di per sé un alto potere pulente, accresciuto dalla forza della macchina.
  •  Qualora la biancheria sia particolarmente sporca, la si può trattare, nella bacinella,  con sapone di Marsiglia e magari aggiungere del percarbonato di sodio. Il lavaggio può essere completato adoperando l’aceto oppure l’acido citrico.
  • Nella  bacinella per il lavaggio a mano, al posto del detersivo  si può anche inserire del bicarbonato di sodio che sgrassa.
  • Per deodorare i panni, si può utilizzare un olio essenziale a scelta, il quale rilascia la sua gradevole profumazione.

Come disinfettare il bucato a mano

Se diventa necessario disinfettare il bucato a mano, si possono adoperare degli antibatterici naturali, fatti in casa, che igienizzano e non sono dannosi per la pelle. Il bicarbonato di sodio è perfetto, basta metterne due cucchiai nel cestello della lavatrice o anche nella bacinella, se si lava a mano. Poi, lo si lascia sciogliere e infine si mette il bucato in ammollo. Il bicarbonato igienizza ed è un anti-odore.
  • Ottima è anche la soda da bucato, da far sciogliere nell’acqua calda dove poi si metterà in ammollo il bucato.
  • Per il bucato a mano, efficace è anche l’acqua ossigenata, magari aggiunta al detersivo, per un’azione sbiancante sui capi ingialliti.
  • L’aceto bianco disinfetta, elimina gli odori e può anche essere usato in lavatrice, al posto dell’ammorbidente, versato nell’apposito cestello. Per il lavaggio a mano lo si mette in bacinella.
  • Il tea tree oil, l’olio essenziale di lavanda, di salvia o di timo, hanno azione antifungina, antimicotica e antibatterica. Basta versarne poche gocce nella bacinella dell’acqua del lavaggio a mano e lasciare i panni in ammollo per qualche minuto.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto