
RIMEDI NATURALI EMORROIDI –
Possono provocare dolore, prurito e una continua sensazione di fastidio sia quando si cammina che quando si trascorre troppo tempo seduti: le emorroidi sono una patologia molto frequente sia negli uomini che nelle donne a qualunque età anche se con una maggiore incidenza negli anziani.
LEGGI ANCHE: La giusta alimentazione per favorire il transito intestinale
RIMEDI NATURALI EMORROIDI INFIAMMATE –
In particolare, parliamo di emorroidi quando si verifica una dilatazione delle vene dell’intestino retto con particolare riferimento alla zona dell’ano. Possono essere sia interne che esterne e generalmente vengono associate alla stitichezza anche se non è solo questa la causa alla base del disturbo.
RIMEDI NATURALI EMORROIDI SANGUINANTI –
Tra i fattori che determinano l’infiammazione delle emorroidi troviamo innanzitutto una errata alimentazione e uno stile di vita sedentario. Svolgere ad esempio un’attività lavorativa che obbliga a trascorrere la maggior parte del tempo seduti di certo non aiuta. A questo si aggiunge una situazione di forte sovrappeso o obesità, un’alimentazione ricca di alimenti irritanti per l’intestino come caffè, cioccolato, cibi piccanti, bibite gassate, alcolici, alimenti particolarmente salati e insaccati. Anche lo stress e il fumo possono essere alla base del problema. In alcuni casi le emorroidi possono comparire anche nel corso della gravidanza.
SINTOMI DELLE EMORROIDI –
Come già indicato, tra i sintomi delle emorroidi troviamo infiammazioni, bruciori e sanguinamenti diffusi.
RIMEDI NATURALI EMORROIDI INTERNE ED ESTERNE –
Ovviamente per contrastare e risolvere efficacemente il problema è fondamentale rivolgersi a un medico in grado di fornire la giusta cura. In associazione ai consigli forniti dallo specialista, ecco alcuni consigli utili che possono aiutarvi a trovare sollievo e a prevenire il disturbo delle emorroidi in modo naturale:
- ALIMENTAZIONE
È importante sapere che alla terapia medica è sempre bene associare un’alimentazione adeguata in grado di regolarizzare le funzionalità intestinali. Evitate pertanto gli alimenti considerati irritanti prima citati e sostituiteli con yogurt, latte, pasta in bianco, cereali, pane integrale, carni bianche e magre, frutta e verdura e legumi. Fondamentale inoltre idratare il corpo bevendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Se possibile inoltre, integrate la vostra dieta con ciliegie, lamponi e mirtilli, alimenti in grado di favorire la circolazione e mantenere integre le pareti venose.
Anche i semi di lino, un ottimo rimedio naturale in caso di stitichezza, se consumati quotidianamente possono giocare un ruolo importante nella prevenzione delle emorroidi.
In caso di sovrappeso o obesità è importante che la dieta alimentare sia mirata anche alla perdita di peso.
- SPORT
Soprattutto in caso di sovrappeso, è bene praticare quotidianamente attività fisica. Anche una camminata può essere utile. Evitate inoltre gli sforzi eccessivi e di trascorrere troppo tempo seduti e se proprio non potete effettuare delle pause frequenti, sedetevi su un cuscino morbido.
- OLIO ESSENZIALE DI ELICRISO
Dalle proprietà antinfiammatorie ed analgesiche, è un ottimo rimedio naturale contro le emorroidi: è in grado di calmare il dolore.
- CALENDULA E ALOE VERA
Anche le pomate a base di calendula da acquistare in erboristeria possono rivelarsi un rimedio utile per combattere le emorroidi. Stessa cosa per l’aloe vera.