Risi e bisi: l’antica ricetta veneta
Con i piselli, il brodo vegetale e lo scalogno.
Risi e bisi: l’antica ricetta veneta Leggi tutto »
Con i piselli, il brodo vegetale e lo scalogno.
Risi e bisi: l’antica ricetta veneta Leggi tutto »
Una ricetta che arriva dalla Cina. Da gustare accompagnati con la soia
Involtini primavera con le verdure Leggi tutto »
Un pizzico di zucchero e di sale. Si prepara in meno di mezz’ora
Zuppa di piselli: una ricetta vegetariana light che recupera anche gli scarti Leggi tutto »
I piselli devono cuocere davvero pochi minuti per diventare teneri. L’importante è che siano freschi. Come frullare tutto
Hummus di piselli con prezzemolo e limone Leggi tutto »
Con pane raffermo e formaggi avanzati. Semplicissimi da preparare, si cucinano in 40 minuti
Carciofi ripieni: la ricetta vegetariana Leggi tutto »
Un dolce raffinato e originale dal sapore particolare, da arricchire, secondo i vostri gusti, con il rum e un cucchiaino di vaniglia.
Torta di patate e mandorle: un dolce soffice al profumo di limone Leggi tutto »
La preparazione richiede un po’ di tempo ma vedrete che sapore. In alternativa, scegliete i carciofini. E per quanto riguarda le foglie dei carciofi, ricordate che non sono uno scarto: adoperatele per preparare un’ottima tisana
Carciofi sott’olio: la ricetta per preparare in casa un antipasto ricco di gusto Leggi tutto »
Una variante della versione originale da servire con salumi e formaggi. Delizioso l’abbinamento con robiola, erba cipollina e carote tritate
Baci di dama: la versione salata da farcire con formaggio e granella di noci Leggi tutto »
Un dolce molto sano, perfetto per la prima colazione. Si realizza in meno di un’ora
Plumcake con grano saraceno e yogurt Leggi tutto »
Per i crostini usate il pane raffermo. E se volete, aggiungete un pizzico di peperoncino
Vellutata di lenticchie: la ricetta semplice e veloce Leggi tutto »
Mezz’ora ed è pronta. Un’ottima alternativa alla carne. Con un sapore tutto da scoprire
Bistecca di cavolfiore: la ricetta al forno Leggi tutto »
Un piatto originale, dal sapore deciso, e molto profumato. Si prepara in pochissimo tempo.
Pasta con la crema di piselli: la ricetta con la liquirizia Leggi tutto »
Nei negozi alimentari non la troverete mai così buona e genuina. A partire dalla maionese fatta in casa
Insalata russa tradizionale in mezz’ora Leggi tutto »
Il sapore è di quelli intensi, grazie alla presenza, tra gli ingredienti, della scorza d’arancia disidratata. Scegliete sempre arance biologiche
Si prepara in appena un’ora. Poco latte e poco zucchero.
Pan d’arancia: la ricetta siciliana originale Leggi tutto »
Usate la farina di grano saraceno e di riso. Si prepara in meno di un’ora
Pasta senza glutine fatta in casa Leggi tutto »
Si prepara in un’ora ed elimina tutte le controindicazioni del burro. La variante con qualche pezzetto di cioccolata fondente.
Ciambellone integrale, con yogurt e vaniglia Leggi tutto »
Delizioso se farcito con le olive tritate e arricchito da salvia e rosmarino, il pan focaccia è perfetto se avete intenzione di organizzare un picnic al parco in compagnia dei più piccoli
Pan focaccia: la ricetta dall’impasto soffice e saporito Leggi tutto »
Aggiungete sempre pomodori e qualche foglia di lattuga. Con un tocco di origano
Sandwiches con le uova in pochi minuti Leggi tutto »
5 golose idee per realizzare ciambelloni soffici e morbidi ideali da portare in tavolain ogni occasione dolce passata in famiglia e con gli amici
Ciambellone soffice: 5 ricette facili Leggi tutto »
La cottura è breve: 10 minuti. Ma poi servono 4-5 ore per rassodare il preparato in frigorifero. Ricordatevi di utilizzare cioccolata fondente al 70 per cento.
Panna cotta alla menta con salsa di cioccolato Leggi tutto »
Un dessert davvero delizioso che permette di recuperare anche gli albumi avanzati da altre preparazioni.
Crema con zenzero e cioccolato Leggi tutto »
Usate i funghi porcini. E aggiungete la besciamella
Pappardelle ai funghi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresi i 15 minuti per raffreddare la crema. Nel forno per 25 minuti
Crostata con crema d’arance fresche Leggi tutto »
Un dolce ideale per chi ha intolleranze. Una volta raffreddata, potete versare sopra della marmellata fatta in casa.
Cheesecake senza glutine: la ricetta veloce Leggi tutto »
Potete aromatizzarli con il limone, la cannella, il peperoncino. O anche la menta.
Tartufi di cioccolato fatti in casa Leggi tutto »
Ottima anche con erbe spontanee come ortica e borragine, deliziosa se farcita con spinaci e bietole. Per una versione ancora più gustosa, sostituite lo yogurt con la panna da cucina
Torta di riso: la ricetta con il tarassaco e lo yogurt Leggi tutto »
Bisogna cuocerla in forno caldo a 170 gradi per 35-40 minuti. E lasciarla ben raffreddare, prima di passare la lama di un coltello lungo il bordo, per sformarla.
Torta mele e zenzero: una ricetta profumata Leggi tutto »
Una conserva indispensabile per condire pasta e pizza. Ma anche per tanti secondi piatti. Non dimenticate qualche fogliolina di basilico
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »
Farina, lievito di birra, un pizzico di zucchero e soprattutto tanta menta: una ricetta tradizionale rivisitata con un tocco di estate
Pizzelle con la menta: una ricetta molto originale Leggi tutto »