carousel_hp

PREMIO NON SPRECARE VINCITORI 2019

Premio Non sprecare edizione 2019, dalla scuola al personaggio: i vincitori nelle varie categorie

Nella decima edizione, dedicata agli alberi, sono stati premiati i candidati che hanno saputo declinare al meglio uno sviluppo davvero sostenibile. Tra questi un’associazione che combatte per il recupero, dal basso, di un territorio abbandonato ma anche l’economista francese, di fama mondiale, Jean-Paul Fitoussi

Premio Non sprecare edizione 2019, dalla scuola al personaggio: i vincitori nelle varie categorie Leggi tutto »

albero degli alberi 1

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto)

L’installazione di nove metri quadrati promossa dall’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (AIPAN) e Museo Orto Botanico di Roma è stata realizzata con materiali di recupero e stampata su cartone alveolare ecologico. Rimarrà esposta fino all’8 dicembre

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto) Leggi tutto »

falegnami della solidarietà

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà

Grazie alla Caritas e alla cooperativa Undicesimaora, i volontari insegnano un mestiere a ex tossicodipendenti, persone con lievi disabilità, migranti e persone con una situazione difficile. Che si dedicano a lavori di restauro, design e progettazione

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà Leggi tutto »

chef italiani tv cucina sprecona ricette improbabili 5

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto)

Chef Rubio attacca Israele. Heinz Beck si mette a parlare, da esperto, della crisi greca. Carlo Cracco ha cucinato in diretta un piccione selvatico: cosa vietata dalla legge. Gianfranco Vissani ha deciso che l’acqua pubblica è pericolosa. E Alessandro Borghese, si sente come Proust e scrive la sua autobiografia

Chef in televisione, ovvero l’orgia delle parole che non dicono nulla. Banali e arroganti: i nostri cuochi in versione star diventano mostri (foto) Leggi tutto »

BENEFICI 5G NELL’INDUSTRIA 4.0

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni sta portando a un cambio di paradigma di cui beneficeranno tutti. Gli impianti incrementeranno la qualità produttiva e allo stesso tempo verranno garantite migliori condizioni di lavoro. Sarà necessario, però, un continuo aggiornamento e investimenti in formazione

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza Leggi tutto »

api a rischio

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco

Pesticidi, frammentazione degli habitat naturali ma anche cambiamenti climatici sono tra i principali nemici delle api, una specie che rischia di estinguersi. Le arnie sono sempre più deserte e le continue morie mettono in pericolo la nostra stessa sicurezza alimentare

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco Leggi tutto »

recupero eccedenze alimentari

Dall’Umbria arriva la dispensa sociale: cibi pronti e freschi invenduti per chi non può permetterseli

Il progetto della Cooperativa Sociale Babele prevede la raccolta dei beni alimentari non serviti presso mense scolastiche e aziendali insieme ai freschi e freschissimi che rimangono invenduti presso i supermercati. Servendo giornalmente circa 450 famiglie in difficoltà in 5 comuni

Dall’Umbria arriva la dispensa sociale: cibi pronti e freschi invenduti per chi non può permetterseli Leggi tutto »

il modello di Equologica

Equologica, compri frutta e verdura biologica e aiuti i disabili che lavorano nell’associazione

A Roma c’è un’associazione dove è possibile acquistare cassette di frutta e verdura realizzata nel rispetto della natura e dei coltivatori. Prodotti a chilometri zero che derivano da coltivazioni sostenibili dove lavorano anche persone diversamente abili

Equologica, compri frutta e verdura biologica e aiuti i disabili che lavorano nell’associazione Leggi tutto »

smog a new delhi

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video)

Uno scenario apocalittico, che purtroppo non è fantascienza. Ma cronaca quotidiana. Le polveri sottili in India hanno un valore pari a 32 volte il massimo consentito dall’Organizzazione mondiale della Sanità

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video) Leggi tutto »

cos'è il digital divide

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline

Nel mondo, avvertono le Nazioni Unite, ci sono ancora 3,8 miliardi di persone che non hanno acceso alla Rete. La metà della popolazione globale, in gran parte concentrata in Africa. Ma anche nel Sud Italia

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline Leggi tutto »

volontarie anti-plastica

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta

Le volontarie anti-plastica convertono tutte le attività commerciali del terzo municipio a un uso consapevole delle risorse e a una vita plastic-free. Ci mettono la faccia e il tempo libero, dedicandosi al progetto “Mi faccio in 3”, partito dalla social street di Via Morgagni e arrivato fino a Lambrate

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta Leggi tutto »

caricabatterie per ricaricare auto elettrica a casa

Prism, il caricabatterie intelligente per auto elettriche che riduce di dieci volte il tempo per il pieno

L’invenzione è di un giovane trevigiano classe 1986, Cristiano Griletti, che è stato selezionato tra i venti finalisti del premio statunitense HackADay. Il suo caricabatterie si collega ai pannelli solari e si adatta alla potenza degli impianti domestici, evitando sovraccarichi. In tutta sicurezza

Prism, il caricabatterie intelligente per auto elettriche che riduce di dieci volte il tempo per il pieno Leggi tutto »

associazione mt 25 bergamo 3

A Bergamo l’associazione di volontariato MT 25 recupera il cibo in eccedenza e sostiene 300 famiglie in difficoltà

Un progetto importante e un vero e proprio sistema di redistribuzione che vede la partecipazione di 36 volontarie e volontari di 9 nazionalità diverse. Ben 1.054 le persone che ricevono aiuto e sostegno ogni settimana

A Bergamo l’associazione di volontariato MT 25 recupera il cibo in eccedenza e sostiene 300 famiglie in difficoltà Leggi tutto »

Torna in alto