carousel_hp

Discovery Truck in piazz07

I soldi non si sprecano, il tour nelle regioni italiane per insegnarlo a migliaia di studenti. Giovanissimi (foto)

Il progetto SAVE (Sostenibilità, Azione, Viaggio, Esperienza), giunto alla sua seconda edizione, compirà un viaggio da Nord a Sud verso un futuro sostenibile per educare all’uso consapevole delle risorse, in particolare modo del denaro

I soldi non si sprecano, il tour nelle regioni italiane per insegnarlo a migliaia di studenti. Giovanissimi (foto) Leggi tutto »

COOKING SHOW PER EVITARE LO SPRECO DI CIBO

Chef Save The Food: lo show italiano sui social network che combatte gli sprechi alimentari

La prima stagione del programma è andata in onda sui social media dal 19 Ottobre al 21 Dicembre 2017 e a breve sarà disponibile una seconda stagione. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche fondamentali come lo spreco di cibo e la valorizzazione del territorio

Chef Save The Food: lo show italiano sui social network che combatte gli sprechi alimentari Leggi tutto »

orti rifiuti zero parma 4

Orti con rifiuti zero, a Parma gli scarti del verde diventano compost. E le tasse sui rifiuti possono diminuire. Per tutti

Un progetto che coinvolge circa 2mila persone, gli assegnatari degli orti urbani della città emiliana. Obiettivi: eliminare la spazzatura vegetale e riciclare gli scarti delle coltivazioni. Un modello di economia circolare urbana

Orti con rifiuti zero, a Parma gli scarti del verde diventano compost. E le tasse sui rifiuti possono diminuire. Per tutti Leggi tutto »

Il modello di economia circolare di Caviro

Viticoltura sostenibile, come è possibile non sprecare nulla. Dai resti della potatura agli scarti della vinaccia. Tutto si recupera

L’economia circolare nel mondo del vino: il modello del Gruppo Caviro. Dalla vinaccia arrivano prodotti per l’industria farmaceutica e per produrre colori naturali. E anche energia elettrica e termica . L’attenzione dei consumatori per i vini sostenibili

Viticoltura sostenibile, come è possibile non sprecare nulla. Dai resti della potatura agli scarti della vinaccia. Tutto si recupera Leggi tutto »

Gentilezza a scuola

Gentilezza a scuola, alla media Marco Polo si studia in classe. In modo leggero ma potente. Grazie a un’insegnante molto speciale

Maria Pillon insegna italiano in una scuola di Silea, in provincia di Treviso, e d’accordo con la preside, ha varato un progetto sulle buone maniere. Con classici della letteratura ed esempi quotidiani di piccoli gesti

Gentilezza a scuola, alla media Marco Polo si studia in classe. In modo leggero ma potente. Grazie a un’insegnante molto speciale Leggi tutto »

fisco italiano complicato

Tasse complicate, sprechiamo 238 ore l’anno. Un aiuto all’evasione. Come i 400 documenti di interpretazione

Come si spiega il doppio record negativo dell’Italia. Il paese europeo con la più alta pressione fiscale e con la più alta evasione. Quando tutto si complica, ognuno si sente autorizzato a non pagare. E con questo crea danni anche a chi paga

Tasse complicate, sprechiamo 238 ore l’anno. Un aiuto all’evasione. Come i 400 documenti di interpretazione Leggi tutto »

RUGBY NELLE CARCERI

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci

Istituita nel 2011 all’interno della Casa Circondariale di Frosinone, fino al 2017 ha permesso ai detenuti di giocare in serie C. A seguito di un tentativo di evasione, però, le attività sono state sospese ma la squadra ha continuato a giocare all’esterno con l’obiettivo di restituire al più presto le maglie ai ragazzi di Frosinone

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci Leggi tutto »

terremoto amatrice oggi

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti

Stefania Capriotti a causa del sisma ha perso sua madre e una nipotina. Ha rischiato di essere completamente paralizzata e, dopo lunghi percorsi, oggi racconta dell’altruismo come unico antidoto al dolore. E della forza della rinascita, che va coltivata

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti Leggi tutto »

robot al posto dei camerieri

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue

Amy è il primo robot a servire ai tavoli in Sardegna, in un locale a Cagliari. E’ una star di Instagram e Facebook. Non sostituirà uomini e donne, ma ci fa riflettere sulla potenza della macchina. E sui rischi che corriamo

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue Leggi tutto »

giocattoli gratis a cagliari

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa

Il cuore di Giulia ha smesso di battere a dieci anni, ma vive ogni giorno nei giocattoli, nei libri e nei vestitini che vengono donati dai volontari dell’associazione Il Sogno di Giulia Zedda, diventata un vero e proprio presidio del non spreco e del riciclo. Sostenuta da tutta la città

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa Leggi tutto »

le olivastre passignano sul trasimeno

Recuperare un antico oliveto, completamente abbandonato, e valorizzare il territorio: la scommessa vinta da Paola, Emanuela e Antonella

Tre donne coraggiose che, a Passignano sul Trasimeno, dopo aver sottratto all’incuria un terreno del 1700, lo hanno trasformato in un luogo di condivisione in cui si realizza un olio speciale rispettando l’ambiente, e si offre lavoro. E dove gli scarti si trasformano in un ottimo sapone artigianale

Recuperare un antico oliveto, completamente abbandonato, e valorizzare il territorio: la scommessa vinta da Paola, Emanuela e Antonella Leggi tutto »

Torna in alto