
SPEZIE INDISPENSABILI IN CUCINA –
Le spezie indispensabili in cucina sono davvero utili per arricchire i nostri piatti di sapore e apportare i benefici specifici di ognuna di loro. Si possono abbinare inoltre in molto modi diversi per dare unicità e gusto ad ogni pietanza e, soprattutto, sono un toccasana per la salute. Vediamo quali sono e come utilizzarle in cucina
LEGGI ANCHE: Come usare le spezie scadute
BENEFICI DELLA CANNELLA –
La cannella è una spezia che si ricava dalla corteccia dell’albero di cannella e possiamo trovarla sia in polvere che il piccoli legnetti profumati. Si può utilizzare in accompagnamento sia alle pietanze dolci che a quelle salate e ha le proprietà benefiche di influire positivamente sulla digestione e per combattere i disordini intestinali. Il suo profumo ricco e pungente aiuta a concentrarsi nello studio.
BENEFICI NOCE MOSCATA –
La noce moscata è il nocciolo del frutto della pianta detta Myristica fragrans ed è conosciuta fin dall’antichità per il suo potere afrodisiaco. Ha proprietà antibatteriche, antidolorifiche e depurative ed è adatta ad ogni tipo di preparazione, sia dolce che salata.
BENEFICI DEL PEPE –
Il pepe è una delle spezie più utilizzate in cucina. Esistono molti tipi di grani che si differenziano per il sapore più o meno deciso. Il pepe nero è anche in grado di aumentare la diuresi, migliorare la circolazione e combattere i ristagni di liquidi, per questo è molto apprezzato per diminuire l’effetto della pelle a buccia d’arancia dovuta alla cellulite.
BENEFICI CHIODI DI GAROFANO –
I chiodi di garofano sono i boccioli essiccati dei fiori dell’albero di Eugenia caryophyllata e sono conosciuti fin dall’antichità per combattere i dolori ed utilizzati in molti rimedi per combattere il mal di testa e il mal di denti. In cucina sono molto appreffati per dare sapore ai piatti di carne e ai brodi.
BENEFICI DELLO ZAFFERANO –
Lo zafferano è una spezia molto conosciuta per insaporire le pietanze, ingrediente chiave del classico risotto milanese è ricco di proprietà benefiche per la salute.
Migliora l’umore e la concentrazione, lo zafferano non è solo un insaporitore eccezionale ma anche un toccasana per la salute con le sue proprietà antidepressive.
BENEFICI DELLA CURCUMA –
La curcuma è una delle spezie più conosciute per le sue proprietà benefiche: contiene un principio attivo, la curcumina, in grado di agire direttamente contro l’ansia e lo stress in cui la spezia interviene placandone i livelli. Inoltre è utile contro la psoriasi e le malattie della pelle. In cucina dona un sapore esotico ad ogni tipo di preparazione
PER APPROFONDIRE: Disegnare con le spezie