Omelette con agretti e provola affumicata: una ricetta perfetta anche per il pranzo in ufficio
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare i formaggi avanzati. Gustate l’omelette con le bruschette
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare i formaggi avanzati. Gustate l’omelette con le bruschette
L’acqua per lessare le fave va profumata con il coriandolo. Una preparazione di stampo orientale
Insalata di fave, la ricetta con il cetriolo, i pomodori e il prezzemolo tritato Leggi tutto »
Aggiungete tra gli ingredienti due foglie di alloro che danno un sapore particolare. Il riso va aggiunto successivamente. Se volete con qualche piccolo pezzo di salame
Zuppa di ceci con cavolo nero, l’antica ricetta di una minestra sana e saporita Leggi tutto »
Fa bene a colazione, specie per i bambini che possono fare così una scorta di proteine, vitamine e minerali contenuti nell’avocado. Ma è anche un ottimo dessert per cena
Mousse di avocado con cioccolato e pistacchi. La ricetta per preparala in pochi minuti Leggi tutto »
Per rendere la torta ancora più gustosa, ricopritela con la glassa. Se la cioccolata utilizzata è al latte, dimezzate la quantità di zucchero, sia nella torta che nella glassa
L’ideale anche per non sprecare i formaggi avanzati in frigorifero. Al posto del rosmarino, potete usare anche la curcuma o la noce moscata
L’impasto deve riposare per circa tre ore. La temperatura del forno deve essere a 180 gradi. Il cioccolato deve essere fuso a bagnomaria
Colomba al cioccolato, la ricetta per farla in casa. Con poco burro e tanto cacao Leggi tutto »
L’impasto deve essere omogeneo e morbido. Nella ricetta prevedete un tocco di semi d’anice e di scorza grattugiata di limone e arance
Pane di ricotta con salumi, la ricetta che recupera anche gli avanzi di affettati Leggi tutto »
Alla fine potete aggiungere ceci o fagioli cannellini. Così ottenete un piatto unico, adatto anche ai vegani. Ottimo per un pranzo leggero
Insalata di verdure allo zafferano: la ricetta con carote, patate ed erba cipollina Leggi tutto »
Un tipico dolce della cucina laziale e abruzzese. Amato in tutta Italia. La cottura nel forno caldo a 220 gradi
Pizza di Pasqua: la ricetta con pasta di pane e lievito di birra Leggi tutto »
Da aggiungere: germogli e salsa di soia. Con un tocco di zenzero
Insalata marinata, la ricetta naturale con il cavolo con il cappuccio bianco Leggi tutto »
Tarassaco, asparagi selvatici, cardi, sono tante le piante spontanee utilizzabili in cucina. Non solo buone ma ottime per la salute.
Erbe spontanee sott’olio: le ricette più prelibate e salutari da preparare in casa Leggi tutto »
Ottima per la colazione, o la sera come dessert. Arricchitela con scaglie di mandorle, uvetta, pinoli e farina di cocco. Nel forno a 180° per trenta minuti.
Torta al cacao, la ricetta vegan con succo di arancia e olio di semi di girasole Leggi tutto »
Per questo piatto vi suggeriamo di usare sia i carciofi che i loro gambi, ma nulla vieta di usare solo i gambi: sono teneri e più dolci del carciofo stesso
L’importanza di preparare in anticipo un brodo vegetale. Cottura a fuoco lento. E una passata in padella
Spaghetti ai fiori di zucca, la ricetta con il pecorino e un tocco di zafferano Leggi tutto »
Cinque originali ricette per preparare in maniera semplice e veloce tante buone frittate, perfette come antipasto o per un secondo piatto gustoso
Ricette per frittate, le più semplici e le più saporite. Da fare in pochi minuti Leggi tutto »
Accompagnate il piatto con un bicchiere di Chiaretto del Garda. La ricetta si basa su due ingredienti molto salutari come la curcuma e gli asparagi
Farfalle con panna, asparagi e curcuma: la ricetta di un piatto gustoso e salutare Leggi tutto »
Un dolce veloce da preparare, perfetto per la colazione e per la merenda a scuola dei bambini
Torta di ricotta e arance, la ricetta con la scorza grattugiata di agrumi Leggi tutto »
Un tocco di basilico tritato. Usate il pangrattato preparato con il pane raffermo. E non esagerate con l’olio
Ceci saporiti, l’antica ricetta popolare con uova, carote, spinaci e zucchine Leggi tutto »
Facile da preparare, un ottimo primo piatto per pranzo o per cena. La cottura dura circa venti minuti
Spaghetti di riso al curry, la ricetta vegan con odori e brodo vegetale Leggi tutto »