News

noleggio abiti e accessori

Fashion renting: la moda a noleggio. Per avere abiti da sogno rispettando l’ambiente. E il portafoglio

Un nuovo atteggiamento di consumo responsabile, molto in voga tra giovani e giovanissimi. Entro il 2023 raggiungerà un giro d’affari di quasi due milioni di dollari: un modo per avere un armadio illimitato senza danni per l’ambiente e il portafoglio

Fashion renting: la moda a noleggio. Per avere abiti da sogno rispettando l’ambiente. E il portafoglio Leggi tutto »

parco urbano

Tangenziale di Parigi, il comune vuole farla diventare zona pedonale entro il 2030

Si tratta del boulevard périphérique e nei piani della sindaca Anne Hidalgo dovrà diventare quasi completamente un parco urbano, un po’ come la famosa “High Line” di New York. Per cominciare entro il 2024 verrà fissato il limite a 50 chilometri orari e le corsie inutilizzate verranno trasformate in spazi verdi

Tangenziale di Parigi, il comune vuole farla diventare zona pedonale entro il 2030 Leggi tutto »

LIMITAZIONI TURISMO BRUGES

Anche Bruges, la “la Venezia del Nord”, fissa dei paletti per arginare il turismo di massa

La capitale delle Fiandre occidentali, patrimonio dell’Unesco dal 2000, ha deciso di limitare le navi da crociera, di non investire più in promozione e di impedire la costruzione di nuovi alberghi. L’obiettivo è promuovere visite di qualità e di scoraggiare le orde di turisti mordi e fuggi. Una strategia che dovrebbero adottare anche le città italiane, Venezia in primis

Anche Bruges, la “la Venezia del Nord”, fissa dei paletti per arginare il turismo di massa Leggi tutto »

carburante dalla plastica

Dalla plastica al carburante: un macchinario produce gasolio bruciando imballaggi (video)

Chrysalis: il bidone “bruciaplastica” per uso domestico che produce gasolio. Da un kg di imballaggi in plastica si ottengono 750 grammi di gasolio e 180 grammi di benzina. Con i suoi bassi costi è perfetto per trasformare i rifiuti in risorsa, anche per i paesi in via di sviluppo

Dalla plastica al carburante: un macchinario produce gasolio bruciando imballaggi (video) Leggi tutto »

SCIOGLIMENTO GHIACCI FREDDO

Il freddo anomalo smentisce il riscaldamento globale? No, è vero esattamente il contrario

Diverse ricerche dimostrano che le correnti di aria fredda colpiscono intensamente regioni temperate e in stagioni solitamente calde proprio a causa dell’aumento delle temperature ai Poli. Nello specifico lo scioglimento dei ghiacci contribuisce ad innescare fenomeni complessi che spingono le correnti gelide verso Sud

Il freddo anomalo smentisce il riscaldamento globale? No, è vero esattamente il contrario Leggi tutto »

CAFFÈ LIBRERIA PECORA ELETTRICA4

I libri bruciano, la cultura re-esiste. La Pecora Elettrica, il caffè-libreria di Centocelle che era stato incendiato, riaprirà (foto)

Il locale è stato dato alle fiamme nella notte del 25 aprile ma grazie allo sforzo di un’intera comunità, che ha messo insieme più di 33mila euro con una raccolta fondi online, riaprirà più bello e vitale di prima

I libri bruciano, la cultura re-esiste. La Pecora Elettrica, il caffè-libreria di Centocelle che era stato incendiato, riaprirà (foto) Leggi tutto »

pesca elettrica

Pesca elettrica, finalmente l’Europa la seppellisce. Una battaglia vinta, ma bisogna ancora combattere

L’aula di Bruxelles ha finalmente vietato questa tecnica micidiale che danneggia il mare, mette a rischio l’ecosistema e penalizza i piccoli pescatori. Ora però la disposizione dovrà essere recepita dai singoli Stati, senza dimenticare che i cittadini europei dovrebbero essere rimborsati dei 21,5 milioni di euro di sovvenzioni che ne hanno permesso lo sviluppo

Pesca elettrica, finalmente l’Europa la seppellisce. Una battaglia vinta, ma bisogna ancora combattere Leggi tutto »

FACEBOOK 1200 x 630 2

Festival dello sviluppo sostenibile, 17 giorni per dare forma al cambiamento (video)

Dalla lotta al riscaldamento globale all’innovazione tecnologica, dal futuro del lavoro alla lotta alla povertà e alle disuguaglianze. La terza edizione del Festival si terrà dal 21 maggio al 6 giugno, con il messaggio ‘Mettiamo mano al nostro futuro’ per richiamare tutti all’azione individuale e collettiva

Festival dello sviluppo sostenibile, 17 giorni per dare forma al cambiamento (video) Leggi tutto »

SALVARE IL PIANETA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Greta, il nuovo simbolo del mondo che ha voglia di cambiare. La sua storia di ragazza prodigio, quando ha iniziato a combattere e dove è arrivata. Nonostante le critiche (foto)

La sua protesta è iniziata lo scorso settembre dopo un’estate contraddistinta da un caldo sopra la media. Da allora ogni venerdì tiene uno sciopero davanti al Parlamento svedese perché: “Invece di preoccuparti del futuro dovresti provare a cambiarlo finché ancora puoi”. Dalla sua iniziativa ha preso vita un movimento globale, Friday For Future, a cui hanno aderito migliaia di giovani in tutto il mondo. E il prossimo 19 aprile sarà a Roma

Greta, il nuovo simbolo del mondo che ha voglia di cambiare. La sua storia di ragazza prodigio, quando ha iniziato a combattere e dove è arrivata. Nonostante le critiche (foto) Leggi tutto »

BORRACCE ACCIAIO UNIVERSITÀ ROMA TRE

L’Università Roma Tre contro la plastica: in arrivo 36mila borracce in acciaio per i suoi studenti

L’ateneo romano consegnerà i contenitori tra gli iscritti per arginare lo spreco di 10mila bottigliette d’acqua in plastica che giornalmente vengono utilizzate all’interno dell’università. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni mettendo in campo una soluzione concreta

L’Università Roma Tre contro la plastica: in arrivo 36mila borracce in acciaio per i suoi studenti Leggi tutto »

disservizi poste italiane 2

Pubblicità ingannevole, così Poste Italiane ha illuso i risparmiatori. Costretti a sprecare i loro soldi per ben due volte, come denuncia l’Antitrust

La campagna pubblicitaria “Buono a sapersi”, tra il luglio e l’ottobre del 2018, per vendere buoni fruttiferi e libretti di risparmio aveva un enorme buco nero. E già nel 2015 la società, di fatto controllata dallo Stato, era stata multata per una furbata contro i risparmiatori

Pubblicità ingannevole, così Poste Italiane ha illuso i risparmiatori. Costretti a sprecare i loro soldi per ben due volte, come denuncia l’Antitrust Leggi tutto »

Massimo Sestini fotogiornalista

L’Italia dall’alto in quaranta fotografie: allo spazio Wegil di Roma, fino al 10 marzo, la mostra “L’aria del tempo” di Massimo Sestini (foto)

Fatti di cronaca, avvenimenti entrati nella Storia, tragedie, ma anche bellezze naturali e momenti di svago ritratti da un’angolazione diversa, dall’alto di un elicottero e di un aereo: foto significative che ci permettono di scoprire il nostro Paese in tutta la sua grandiosità ma anche nella sua fragilità e complessità

L’Italia dall’alto in quaranta fotografie: allo spazio Wegil di Roma, fino al 10 marzo, la mostra “L’aria del tempo” di Massimo Sestini (foto) Leggi tutto »

truffe sanità lombardia lazio

Malasanità, in Lombardia aghi e siringhe per diabetici si pagano 10 volte di più. Nel Lazio una cricca di medici e di infermieri regala analisi gratuite in ospedale

La denuncia dell’ Anticorruzione: in Lombardia da cinque anni viene fatto saltare l’appalto per l’acquisto centralizzato dei prodotti per i diabetici. Risultato: 200 milioni di euro sprecati, e un puzza di corruzione. Nel Lazio, il pm scopre la banda per essere esentati dai ticket

Malasanità, in Lombardia aghi e siringhe per diabetici si pagano 10 volte di più. Nel Lazio una cricca di medici e di infermieri regala analisi gratuite in ospedale Leggi tutto »

LEGGE TORTURA ITALIA

‘Sulla mia pelle’, il film su Cucchi, riaccende i riflettori sul reato di tortura: una legge “incompleta”

La durissima valutazione sulla norma, inserita per la prima volta nell’ordinamento italiano nel 2017, è dell’Onu, secondo il quale il testo “crea spazi reali o potenziali per l’impunità”. Quindi deve “essere modificato” perché non è conforme alle disposizioni della Convenzione Onu contro la tortura

‘Sulla mia pelle’, il film su Cucchi, riaccende i riflettori sul reato di tortura: una legge “incompleta” Leggi tutto »

RESPONSABILE LEGA SCUOLA LICENZA MEDIA

Il senatore che presiede la Commissione Istruzione ha in tasca un solo titolo di studio: la licenza media

È l’uomo istruzione della Lega, colui che sta lavorando alla riforma che dovrebbe archiviare la Buona scuola. Nel frattempo in commissione ha anche il compito di contrastare l’abbandono scolastico, un fenomeno ancora molto diffuso in Italia che lo scorso anno ha visto 151mila ragazzi abbandonare i banchi prima del tempo

Il senatore che presiede la Commissione Istruzione ha in tasca un solo titolo di studio: la licenza media Leggi tutto »

starbucks in italia

Starbucks in Italia, quanta rabbia. Caffè e cappuccino costano il doppio rispetto ai nostri bar. E poi: non potevano farla gli italiani la catena del caffè?

Onore al merito agli americani che hanno creato un colosso mondiale del caffè. E solo a Milano hanno dato 300 posti di lavoro agli italiani. Ma questo tempio del kitsch in versione espresso, fa riflettere. Sulla miopia dei nostri industriali, spesso bravi ma nani

Starbucks in Italia, quanta rabbia. Caffè e cappuccino costano il doppio rispetto ai nostri bar. E poi: non potevano farla gli italiani la catena del caffè? Leggi tutto »

DIFFICOLTÀ NELL’ATTUARE POLITICHE AMBIENTALI SERIE

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta

Macron lo aveva investito del ruolo di “numero 2″ del governo con il compito di compiere in Francia una transizione verso le fonti rinnovabili. E invece in questi 14 mesi sono stati fatti solo “piccoli passi”. Ora Nicolas Hulot spera che le sue dimissioni non vengano strumentalizzate e che servano almeno a dare uno scossone, “perché non c’è più tempo”

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta Leggi tutto »

Torna in alto