
ARANCE DELLA SALUTE
Oggi si celebra la giornata “Le arance della salute” organizzata dall’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro. L’iniziativa, che prevede la vendita delle arance in tutta Italia, ha due scopi, entrambi da condividere. Il primo è quello di raccogliere finanziamenti per la ricerca contro il cancro, che sta facendo passi da gigante. Il secondo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui nuovi stili di vita, attraverso i quali si può ridurre di circa il 50 per cento il rischio del tumore e dell’obesità. Sono regole semplici, che incidono sui fattori di rischio di queste patologie: il fumo, la vita sedentaria, la cattiva alimentazione, il sovrappeso.
In particolare c’è un numero che ognuno di noi deve ben ricordare: tre persone su dieci si ammalano a tavola, per una cattiva alimentazione. E l’arancia è un simbolo del cambiamento: basta dare un occhio a queste informazioni, leggendo questo nostro consiglio nella sezione Consigli – Salute, per capire quanto possiamo fare e ottenere con una buona alimentazione mediterranea, che valorizzi frutta e verdura. Il Fondo mondiale della ricerca sul cancro, per esempio, consiglia di consumare cereali integrali e legumi ad ogni pasto e 5 piccole porzioni di verdura e frutta fresca al giorno. Basta veramente poco per non ammalarsi.