A tutti noi è capitato di dover ricorrere alle cure del dentista per risolvere il problema della carie ai denti. Una situazione che si verifica a causa della distruzione dei tessuti del dente da parte degli acidi determinati dalla placca batterica.
Indice degli argomenti
CARIE
CONSEGUENZE CARIE AI DENTI
Inizialmente i denti colpiti da carie appaiono ruvidi e opachi, successivamente quando viene colpita la dentina, compare il classico colore scuro a cui può far seguito una sensazione di dolore che si irradia fino ai tessuti circostanti. Tra le conseguenze della carie possono esserci una certa sensibilità delle gengive al caldo o al freddo e l’alitosi. Per evitare le conseguenze delle carie partite dai suoi sintomi che sono facilmente riconoscibili: mal di denti, dolore quando si mangia o si beve qualcosa di caldo o di freddo, sensibilità dei denti, fosse tra i denti.
LEGGI ANCHE: Come sbiancare i denti in maniera naturale e low cost
CAUSA DELLE CARIE
Ma quali sono i fattori alla base della formazione della carie ai denti? Non solo un consumo eccessivo di caramelle e cibi ricchi di zuccheri, tra le cause del problema potrebbe esserci anche una scarsa digestione. Tra le cause delle carie ci sono anche il tabagismo, la scarsità del fluoro che arriva ai denti, la riduzione della salivazione.
COME PREVENIRE LA CARIE AI DENTI
La prevenzione è senza dubbio l’arma più efficace per contrastare la formazione della carie ai denti. È importante quindi avere una sana alimentazione e non trascurare l’igiene orale: bisognerebbe lavare i denti almeno tre volte al giorno. Ecco allora alcuni consigli utili per prevenire la carie:
- Evitare i cibi particolarmente dolci e ridurre il numero di spuntini tra un pasto e l’altro in modo da impedire alla placca di produrre acidi in grado di attaccare i denti.
- Ridurre il consumo di alimenti che possono provocare acidità come ad esempio cibi precotti, farine raffinate, zucchero bianco, grandi quantità di carni e formaggi e caffè.
- Bere molta acqua.
- Consumare alimenti con un elevato contenuto di calcio in grado di rafforzare i denti come ad esempio broccoli e mandorle.
- Prevedere una visita dal dentista almeno una volta ogni sei mesi in modo da effettuare una pulizia dei denti ed evitare il rischio carie.
- Lavare sempre i denti dopo i pasti e usare anche colluttorio e spazzolino per i denti.
PER APPROFONDIRE: Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti