Come coltivare un orto sul balcone senza alcuna esperienza

Ortogenuino un servizio che permette di iniziare a coltivare un orto in casa propria, grazie al supporto di esperti ortisti pronti a fornire un servizio green a domicilio.
OrtoGenuino, un'azienda che promuove la diffusione di orti urbani in ogni casa

COME COLTIVARE UN ORTO SUL BALCONE  –  Da un’idea di Adal Almeida, originario delle isole Canarie, è nato il progetto di OrtoGenuino allo scopo di fornire un servizio al pubblico basato sull’installazione a domicilio di veri e propri mini orti in balcone, giardino o qualsiasi altra parte della casa che abbia facile accesso a risorse idriche e di fonte di luce naturale come orti condominiali, orti aziendali, orti scolastici, orti in centri per anziani e strutture sanitarie.

LEGGI ANCHE: Come coltivare la lavanda in casa o in giardino

ESPERTI ORTISTI IN AIUTO – Il progetto si basa sul lavoro di tre esperti ortisti disponibili a recarsi a domicilio per una verifica dello spazio disponile e di un preventivo spese che comprende, tutti i materiali necessari all’istallazione e alla manutenzione dell’orto (terriccio, concime, vasi, semi e piante biologiche, materiale per la coperture e protezione, attrezzi). OrtoGenuino nasce dalla convinzione che, al giorno d’oggi, siano necessari nuovi processi di recupero degli spazi urbani che consentano di migliorare la sostenibilità della città, non solo a livello ambientale ma anche a livello relazionale.

PER APPROFONDIRE: Come innaffiare le piante senza sprecare acqua 

PER UN’AGRICOLTURA BIOLOGICA FAI DA TE – Elemento fondamentale del progetto OrtoGenuino è quello di prediligere l’agricoltura biologica per la coltura degli ortaggi. È anche disponibile un servizio di consulenza “post installazione” per chi durante l’anno avesse difficoltà o eventuali dubbi da chiarire sulla coltivazione dei propri ortaggi e piante.

PER SAPERNE DI PIU’: Come coltivare un orto in casa

Il progetto è in concorso per l’edizione 2014 del Premio Non Sprecare. Per conoscere il bando e partecipare vai qui!

Se il progetto ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e G+!

Torna in alto