Come conservare il pane e averlo sempre fresco
In un sacchetto di tela insieme con un gambo di sedano. Oppure avvolto in un panno bianco leggermente umido
Come conservare il pane e averlo sempre fresco Leggi tutto »
In un sacchetto di tela insieme con un gambo di sedano. Oppure avvolto in un panno bianco leggermente umido
Come conservare il pane e averlo sempre fresco Leggi tutto »
Evitate lo spreco di farmaci e spray inutili. E piuttosto non sforzatevi di parlare e bevete molto. Compresa una tisana a base di erisimo
Che fare se si abbassa la voce Leggi tutto »
Dall’acqua frizzante al succo di limone. Per il vino rosso usate l’aceto bianco. Per il vino bianco invece l’amido di mais
Come eliminare le macchie di vino Leggi tutto »
Nove italiani su dieci soffrono di disturbi gastrointestinali, tra i quali la gastrite. Chi ha questa tendenza deve ridurre i fritti, mangiare a orari regolari e masticare lentamente. La diffusa inutilità dei farmaci
Gastrite: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Iniziate muovendo il polso, in tutte le direzioni. Flessione, estensione e rotazione. Poi passate al mignolo e fate gli stessi movimenti con tutte le dita, una per una. Potete usare olio nutriente o lavanda.
Come massaggiare e rafforzare le mani Leggi tutto »
Funziona molto bene il basilico. Ma anche le essenze alla citronella, alla lavanda e al geranio. Le mosche odiano il pepe nero. Chiudete bene la spazzatura
Allontanare le mosche senza insetticidi Leggi tutto »
Utile per contrastare gonfiore, flatulenza, diarrea. Ma anche in caso di intossicazioni da veleno. Un uso eccessivo può provocare la stipsi
Carbone vegetale: proprietà, benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Bastano acqua calda, bicarbonato di sodio e aceto. Prima di lavarli, esponeteli al sole. E spolverateli. Quanto dura un materasso
Come pulire e disinfettare i materassi Leggi tutto »
Niente antibiotici e alcuni semplici interventi come i suffumigi con ingredienti naturali. Lavate bene le mani e usate aglio, miele e curcuma.
Malanni di stagione: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Sapone di Marsiglia e olio essenziale. Arance, cannella e soda caustica. Il tempo necessario per una buona stagionatura
Saponi fai-da-te: le migliori ricette Leggi tutto »
Olio di cocco e di jojoba. Ma anche farina di ceci e aceto di mele. O infuso di rosmarino. Ingredienti naturali per ciascun tipo di capelli
Shampoo e balsamo fai-da-te: 10 ricette Leggi tutto »
Alloro, aceto e olio di lavanda sono prodotti naturali, ottimi per evitare i danni delle farfalline. La prima regola è preventiva: chiudere bene la busta del cibo rimasto
Farfalline in dispensa: da dove arrivano e come si eliminano Leggi tutto »
Argilla verde in frigorifero per eliminare i cattivi odori. Il detergente sgrassante con argilla, bicarbonato di sodio e olio di timo bianco. Argilla bianca per smacchiare gli abiti.
Con una sola raccomandazione: non prendiamola mai con cucchiai in metallo
Come usare l’argilla per le pulizie di casa Leggi tutto »
Liquirizia, crackers e karkadè, ma all’occorrenza anche una tazzina di caffè: per contrastare i fastidiosi sintomi dell’ipotensione, ci sono tanti semplici rimedi della nonna da mettere in atto
Come alzare la pressione con i rimedi naturali Leggi tutto »
Molta acqua e tisane. Alimentazione leggera con riso e mele cotte. Ottimi i limoni per le loro qualità astringenti
Che fare per bloccare la diarrea Leggi tutto »
pProvate le tisane e i centrifugati ma evitate cibi fritti, ricchi di grassi e superalcolici. Ecco tutti i consigli utili per per chi vuole sfoggiare una vita sottile e meno gonfia
Pancia piatta: i rimedi naturali più efficaci Leggi tutto »
Lenisce le punture di insetti e le irritazioni, guarisce le scottature e cicatrizza le ferite. Ottimo anche come collutorio naturale e in caso di mal di denti e gengive infiammate
Olio di iperico: benefici, proprietà e usi Leggi tutto »
Acido citrico, acqua distillata e olio essenziale. Ma anche con aceto, limone, lavanda, menta. Tutti ingredienti naturali
Ammorbidente fatto in casa: le migliori soluzioni Leggi tutto »
Alternative alla candeggina: bicarbonato di sodio, aceto e sale grosso. L’antimuffa fai-da-te con acqua ossigenata
Muffa sui muri: come eliminarla Leggi tutto »
Dalle bucce di agrumi al rosmarino. Poi alcuni consigli pratici: aprite le finestre dopo avere cucinato. E lasciate nei lavandini, per una notte, acqua e aceto
Profumare casa con prodotti naturali e low cost Leggi tutto »
Aceto bianco, sapone neutro, limone e bicarbonato. Sono alcune delle soluzioni, semplici, efficaci, non inquinanti. E poco costose.
Come pulire le superfici in acciaio Leggi tutto »
Bere molto e mangiare leggero. Stanza fresca e bagno tiepido. Quando serve l’antipiretico e quando ricorrere all’antibiotico
Come far scendere la febbre velocemente Leggi tutto »
Dal bicarbonato alla pietra pomice. Dalle molliche di pane alle bucce del cetriolo. Tanti rimedi efficaci, e per quanto riguarda la muffa…
Come togliere le macchie sui muri Leggi tutto »
Preferite il bagno alla doccia. Con acqua tiepida e con qualche cucchiaio di amido di riso. Funziona bene la calendula
Come calmare il prurito Leggi tutto »
Latte detergente per i divani in pelle. Alcol denaturato per la microfibra. Una spugna umida per l’alcantara
Come pulire il divano con rimedi naturali Leggi tutto »
Un semplice impacco di acqua e aceto vi darà un sollievo immediato. Ottimi i gargarismi con il limone spremuto. Dieta leggera e molto sonno. Evitate antibiotici inutili e dormite
Influenza: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Fogli di carta di alluminio, ciotole con pepe e cannella, serpenti giocattolo: sono tanti i rimedi naturali che ci aiutano a difenderci dall’assedio dei piccioni
Come allontanare i piccioni con i rimedi naturali Leggi tutto »
Succo di limone e sale fino sono i rimedi naturali più efficaci. Gli interventi specifici per le lenzuola e per la ruggine sulle tovaglie
Trucchi efficaci per eliminare macchie gialle sulla biancheria Leggi tutto »
Salvia, bicarbonato e allume di rocca. Ma anche tessuti con fibre naturali e alimentazione corretta. Ecco tutti i rimedi per contrastare l’eccesso di sudore in modo naturale, e cinque squisite zuppe fresche anticaldo
Come evitare l’eccessiva sudorazione Leggi tutto »
Acqua calda per ammorbidire la pelle e olio di oliva per togliere l’infiammazione. Anche la cipolla è efficace. Ma attenzione a indossare le scarpe giuste
Come eliminare i calli ai piedi Leggi tutto »