
RIMEDI NATURALI MALANNI DI STAGIONE –
Saranno ben 6-7 milioni gli italiani (lo scorso anno erano 5 milioni) che, nei prossimi mesi, si ritroveranno a contrastare l’influenza, quest’anno più aggressiva degli ultimi due anni. Tre, in particolare, i virus che circoleranno: l’H1N1 responsabile della pandemia del 2009 e le nuove varianti A/Hong Kong (H3N2) e il B/Brisbane. Anche se l’influenza si rivelerà più cattiva del solito, tra le complicanze è prevista anche la polmonite, la prima regola da non dimenticare è quella di non ricorrere immediatamente agli antibiotici che non sono efficaci contro i virus dell’epidemia stagionale e che devono essere assunti solo ed esclusivamente dopo aver consultato il proprio medico.
LEGGI ANCHE: Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini in maniera naturale
COME PREVENIRE I MALANNI DI STAGIONE –
Ma come si presenta l’influenza stagionale? Come sappiamo, tra i sintomi prevede febbre, tosse, raffreddore e naso chiuso, mal di gola, stanchezza e dolori muscolari. Per prevenire i malanni di stagione è necessario agire in tempo, innanzitutto rafforzando le proprie difese immunitarie, anche in maniera del tutto naturale, a partire da una sana alimentazione ricca di proprietà importanti per la nostra salute e il benessere dell’organismo. I rimedi naturali possono inoltre rivelarsi utili non solo per prevenire efficacemente le diverse affezioni delle vie respiratorie ma anche per contrastarne i sintomi, senza ricorrere subito ad antibiotici, antinfiammatori e altri farmaci.
E per prevenire il contagio, non dimenticate di lavare bene le mani appena rientrate a casa e aprite spesso le finestre per far cambiare l’aria nelle diverse stanze di casa: a volte anche gesti coì semplici possono rivelarsi utili per evitare problemi.
PER SAPERNE DI PIÚ: Tutti i benefici della curcuma, un vero e proprio toccasana per la salute e il benessere
RIMEDI NATURALI PER PREVENIRE E CURARE I MALANNI DI STAGIONE –
Ecco allora tutti i nostri consigli utili su come prevenire i malanni di stagioni e sui rimedi naturali per contrastare in maniera efficace tosse, raffreddore, febbre e mal di gola:
COME PREVENIRE L’INFLUENZA STAGIONALE CON I CIBI GIUSTI –
Sapete che i malanni di stagione si combattono anche a tavola? Per prevenire i malesseri tipici della stagione autunnale e di quella invernale è importante non farsi mai mancare alcuni alimenti ricchi di proprietà importanti per la nostra salute tra cui l’aglio, vero e proprio antibatterico naturale o i cereali integrali.
COME EVITARE LA FEBBRE –
Dalla buona regolazione del riscaldamento domestico all’abbigliamento giusto fino agli alimenti in grado di proteggere il nostro organismo, ecco le regole giuste per prevenire l’influenza, dentro e fuori casa.
COME PREVENIRE IL RAFFREDDORE –
Iniziare la giornata con un’ottima spremuta d’arancia, lavarsi bene le mani soprattutto se si frequentano luoghi come ad esempio i mezzi pubblici e non farsi mai mancare mai la giusta quantità quotidiana di frutta e verdura: sono solo alcuni dei consigli che vi permetteranno di giocare d’anticipo ed evitare il raffreddore.
MIELE E CURCUMA CONTRO I MALI DI STAGIONE –
Mentre il miele ha proprietà antimicotiche, la curcuma è un vero e proprio antinfiammatorio naturale: due alimenti da non farsi mai mancare per combattere efficacemente i diversi malesseri stagionali.
RIMEDI NATURALI MAL DI GOLA –
Se non si tratta di un’infiammazione particolarmente forte da richiedere cure mediche, ecco quali sono che vi permetteranno di alleviare dolore e fastidio.
RIMEDI NATURALI RAFFREDDORE E NASO CHIUSO –
Sapete che i suffumigi sono il rimedio naturale perfetto per contrastare raffreddore e naso chiuso? Ecco come effettuarli con bicarbonato, olio di eucalipto e sale grosso.
COME FARE I SUFFUMIGI CON IL BICARBONATO –
La tecnica dei suffumigi è molto semplice da mettere in pratica ed è un rimedio naturale molto efficace: ecco i consigli utili su come procedere in maniera corretta.
SUFFUMIGI PER CURARE IL RAFFREDDORE DEI BAMBINI –
Ecco i consigli utili per combattere il raffreddore dei bambini con i suffumigi.
RIMEDI NATURALI PER CALMARE LA TOSSE –
I consigli della nonna per contrastare in maniera naturale la tosse secca e grassa.
COME CURARE LA FEBBRE: I FALSI MITI –
Quando si ha la febbre è necessario mangiare poco? Con il vaccino si è al riparo dall’influenza? Per combattere la tosse è sufficiente lo sciroppo? Ecco quali sono i falsi miti che ruotano attorno all’influenza a partire dal fatto che i farmaci siano sempre indispensabili per curare la febbre.
RIMEDI NATURALI INFLUENZA –
L’influenza può essere curata anche con una buona alimentazione e l’ausilio di alcune erbe: ecco quelle consigliate da Tiziana Trimarchi, naturopata esperta in fitocomplementi e tecniche corporee.
COSA MANGIARE CON L’INFLUENZA –
Ecco tutte le indicazioni utili su quale è la dieta giusta per rimettersi in forze e tornare a star bene.