Come coltivare il mandorlo
Albero originario dell’Asia, ama il clima mediterraneo e può essere coltivato sia in giardino che in vaso. Bellissime le sue fioriture
Come coltivare il mandorlo Leggi tutto »
Albero originario dell’Asia, ama il clima mediterraneo e può essere coltivato sia in giardino che in vaso. Bellissime le sue fioriture
Come coltivare il mandorlo Leggi tutto »
Aggiungete un cucchiaino di cannella e il succo di un limone
Cavolfiore con le mandorle cotto a vapore Leggi tutto »
Usate lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Conservate in freezer per due ore
Granita di uva preparata in casa Leggi tutto »
Proteggono il cuore. Mantengono giovani. Tengono sotto controllo la pressione sanguigna e sostengono i muscoli
Mandorle: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Un piatto profumato, grazie anche alla presenza di rosmarino e alloro. Gli acini vanno sbucciati per raccogliere il succo
Pollo all’uva pronto in meno di un’ora Leggi tutto »
Un piatto di straordinario sapore, preparato solo con ingredienti semplici e naturali.
Crema di carote al limone: la ricetta di un grande chef Leggi tutto »
La frutta troppo matura non va sprecata: possiamo trasformarla in un dolce goloso, come questi biscotti a base di frolla arricchiti con banane e cioccolato. La preparazione è semplicissima
Biscotti con le banane e il cioccolato Leggi tutto »
Aggiungete anche la crema inglese alla vaniglia. Temperatura del forno a 170 gradi
Crostata alle mandorle con le amarene Leggi tutto »
Usate biscotti sbriciolati o secchi. Poco burro e poco zucchero. I mirtilli sono perfetti antiossidanti, antinfiammatori e antibatterici. Un vero toccasana naturale
Cheesecake ai mirtilli con yogurt bianco Leggi tutto »
I fichi devono essere tagliati a pezzetti. Completate il piatto con una spruzzata di ricotta.
Pasta con i fichi: la ricetta con limone e pinoli Leggi tutto »
Preparatela con il limone e un baccello di vaniglia. Cottura a fuoco lento. Ottima da abbinare ai formaggi
Marmellata di mirtilli fatta in casa Leggi tutto »
Un dolce davvero gustoso che permette anche di recuperare e non sprecare la frutta matura. Potete servirla a colazione, specie d’estate: è molto gradita ai bambini. Ma anche a pranzo oppure a cena, come dessert.
Crostata di albicocche: la ricetta vegana Leggi tutto »
Aggiungete un succo di limone e qualche cucchiaio di latte
Torta di prugne speziata alla cannella Leggi tutto »
Dallo yogurt alla cheesecake. Dalla macedonia al forno allo sciroppo
Ricette con i mirtilli per dolci e gelati Leggi tutto »
Un modo utile per recuperare le pesche troppo mature. E un dessert perfetto per combattere il caldo
Mousse di yogurt e pesche: la ricetta con le nocciole Leggi tutto »
Arricchito dalla salsa preparata mescolando il succo del lime con olio e cumino, il salmone con l’avocado è un vero e proprio concentrato di proprietà importanti per la salute
Salmone con avocado: si prepara in mezz’ora Leggi tutto »
Dalla salsa di soia al cumino. Ma nell’insalata può bastare anche il succo di limone. I danni dell’uso eccessivo del sale
Soffici e gustosi, i muffin con cioccolato, arancia e cannella sono il dolce ideale per la colazione o la merenda dei più piccoli: ecco la ricetta che non prevede l’utilizzo del burro.
Al posto della menta è possibile usare la scorza grattugiata di limone o arancio. Se non potete fare a meno dell’aglio, optate per mezzo spicchio in modo da non coprire i profumi delicati di questo pesto.
Pesto di fave e mandorle: la ricetta da gustare con la pasta o i crostini Leggi tutto »
Usate i datterini e aggiungete un cucchiaio abbondante di basilico tritato.
Pasta con pesto di avocado: la ricetta con i pomodorini Leggi tutto »
Ideale per accompagnare dolci e gelati. Con un tocco di maraschino e di limone
Salsa di fragole: la ricetta per farla in un quarto d’ora Leggi tutto »
Scegliete un tipo di pasta molto sottile. Utilizzate le scorze di limone per l’ultima fase, quando mantecate il piatto.
Tagliolini al limone: la ricetta per cuocerli in pochi minuti Leggi tutto »
In frigorifero per un paio d’ore. Usate anche mezzo limone per dare un aroma speciale
Pan di Spagna con fragole e mascarpone Leggi tutto »
I piselli devono cuocere davvero pochi minuti per diventare teneri. L’importante è che siano freschi. Come frullare tutto
Hummus di piselli con prezzemolo e limone Leggi tutto »
Un dolce raffinato e originale dal sapore particolare, da arricchire, secondo i vostri gusti, con il rum e un cucchiaino di vaniglia.
Torta di patate e mandorle: un dolce soffice al profumo di limone Leggi tutto »
Il sapore è di quelli intensi, grazie alla presenza, tra gli ingredienti, della scorza d’arancia disidratata. Scegliete sempre arance biologiche
L’ideale anche come piatto unico, lo spezzatino con le patate e i carciofi richiede un po’ di tempo per la preparazione ma vedrete che sapore. Non dimenticate di aggiungere una manciata di prezzemolo
Si prepara in appena un’ora. Poco latte e poco zucchero.
Pan d’arancia: la ricetta siciliana originale Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresi i 15 minuti per raffreddare la crema. Nel forno per 25 minuti
Crostata con crema d’arance fresche Leggi tutto »
Facile da preparare e molto appetitoso. Basta mezz’ora e un tocco di brodo vegetale.
Risotto con prugne secche e noci Leggi tutto »