
ALBICOCCHE COSMESI –
Con le albicocche, vere protagoniste della tavola di giugno, non si fa solo scorta di betacarotene: questi preziosi alleati della tintarella estiva si rivelano anche un ingrediente naturale per creare ottimi cosmetici fai da te per la cura della salute e, in particolare, della pelle.
LEGGI ANCHE: Centrifugato di carote, la bevanda per la pelle sana
TONICO NATURALE –
Lasciatevi stupire dalle proprietà cosmetiche delle albicocche preparando un tonico naturale, semplicissimo da realizzare e da usare subito, appena pronto. Pestate in un mortaio la polpa di 4 albicocche ben mature (se la pelle è molto disidratata, aggiungete anche una pesca) e amalgamatele con un cucchiaio di miele e uno di olio di mandorla (un ingrediente alternativo è lo yogurt bianco). Otterrete così un composto uniforme da applicare sul viso appena lavato, togliendolo dopo 20 minuti con un batuffolo imbevuto di acqua tiepida. Questo trattamento ripetuto due volte a settimana consente di restituire tonicità alla pelle combattendo le rughe sul collo, sulla fronte e intorno agli occhi. Spesa ridotta, ingredienti naturali e risultato assicurato.
PER SAPERNE DI PIU’: Pulizia del viso naturale, anche usando gli alimenti
SAPONE FATTO IN CASA –
Questo sapone si prepara con il minimo sforzo e dopo meno di una settimana è già pronto per essere utilizzato da tutta la famiglia. Mettete 250 g di albicocche secche in un’ampia pentola piena d’acqua, portate a ebollizione e fate quindi riposare i frutti almeno 30 minuti coperti e a fuoco spento. Appena sono abbastanza morbidi, scolateli, frullateli e fateli cuocere 15 minuti a bagnomaria insieme a 300 g di sapone di Marsiglia grattugiato, mescolando ogni tanto. Quando il composto diventa omogeneo aggiungete 4 cucchiai di olio e due di zenzero in polvere, mescolando bene. Quindi versate il tutto in stampi (da cospargere in precedenza con il talco) e lasciate essiccare per 5-6 giorni: il risultato è un sapone dal profumo intenso e speziato.