Sapone idratante naturale - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Sapone idratante con miele e latte di mandorla

Partite dal sapone naturale di Marsiglia all'olio d'oliva. Un prodotto perfetto per le pelli delicate

Profumati e perfetti per tutta la famiglia, il sapone idratante naturale fatto in casa permette di essere certi di utilizzare un prodotto sicuro per la pelle, dalle proprietà antiossidanti e tonificanti e privo di ingredienti chimici che possono causare eventuali irritazioni.

LEGGI ANCHE: Olio esausto, come riutilizzarlo per preparare in casa il sapone

SAPONE IDRATANTE NATURALE

Prepararlo in casa non è difficile, senza contare che il sapone idratante naturale fai da te è anche un’ottima idea regalo. Vediamo insieme come procedere.

sapone-idratante-naturale (1)

PER SAPERNE DI PIÚ: Sapone fai da te con lisciva di cenere, senza soda caustica

SAPONE IDRATANTE CON MIELE E LATTE DI MANDORLA

Ecco, passo per passo, come realizzare in casa un ottimo sapone idratante naturale con miele e latte di mandorla: mentre il primo idrata la pelle, il secondo rende più dolce l’azione sgrassante del sapone.

INGREDIENTI

  • 50 gr di sapone di Marsiglia naturale all’olio d’oliva
  • 50 gr di latte di mandorla
  • 1 cucchiaio di miele

PREPARAZIONE

Grattugiate il sapone di Marsiglia, fatelo sciogliere a bagnomaria con il latte di mandorla mescolando continuamente.

Una volta ottenuto un composto cremoso, aggiungete anche il miele e poi versate il tutto in uno stampino per saponetta cosparso di talco.

Se il composto dovesse risultare molto denso, aggiungete qualche altro cucchiaio di latte di mandorla.

SAPONE IDRATANTE NATURALE, ALCUNE IDEE PER PREPARARLO IN CASA:

PER APPROFONDIRE: Avanzi di sapone, trucchi, idee e suggerimenti per non sprecarli

Share

LEGGI ANCHE:

<