L’olio esausto, ovvero l’olio di cucina consumato, è un rifiuto domestico molto inquinante e corrosivo. Allo stesso tempo, invece, è l’ingrediente naturale, da non sprecare, per fare in casa uno straordinario sapone naturale per il bucato. Con questa semplice ricetta tratta dal blog Fatto in casa da Benedetta.
Occorrente
- 800 gr di olio di semi esausto
- 200 gr di olio d’oliva
- 1kg di strutto
- 600 gr di acqua
- 272 gr di soda caustica
- Essenza profumata per sapone
Procedimento
- Scaldate insieme tutti i grassi e gli oli mantenendo una temperatura di 45 gradi circa: verificate con un termometro per alimenti a immersione.
- Prima di iniziare a scaldare gli oli, versate in un contenitore capiente, la soda in acqua, verrà così innescata una reazione che produce la “soluzione caustica”: durante questo processo l’acqua aumenta di temperatura, raggiunge i 90° e poi inizia a scendere lentamente.
- Attendete che la soluzione caustica sia tra 45 e 50 gradi e poi versate gli oli miscelandoli con l’aiuto di un frullatore a immersione.
- A poco a poco noterete che il composto assumerà una consistenza cremosa. Aggiungete anche l’olio essenziale scelto.
- Versate il composto ancora morbido nello stampo: potete utilizzare quelli in legno o quelli in silicone.
- Ricoprite il sapone con della pellicola trasparente e un panno per circa 24 ore: noterete così che il sapone inizierà a solidificare.
- Trascorso questo tempo, estraete il sapone dagli stampi e ritagliatelo in pezzi: utilizzate sempre guanti in gomma, la soda potrebbe essere ancora presente.
- Un consiglio importante. La soda caustica non è pericolosa, ma è corrosiva: quindi durante la fase di lavorazione del sapone, indossate sempre occhiali protettivi, guanti in gomma o in lattice e una mascherina. Inoltre, non adoperate pentole o utensili in alluminio. E non dimenticate infine di tenere lontani i bambini in modo da evitare eventuali rischi.
Leggi anche:
- Come riciclare l’olio della frittura
- Teganokinisi: come i bambini delle scuole di Cipro riciclano l’olio esausto
- Abiti usati e olio esausto: i cassonetti a Parma che arrivano sotto le case dei cittadini
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.