
RIMEDI NATURALI PELLE DEL VISO SCREPOLATA
Cattiva alimentazione, esposizione a diverse condizioni atmosferiche, lavaggi eccessivi, fumo: queste sono alcune delle cause che possono rendere la pelle del viso secca e screpolata.
CAUSE PELLE DEL VISO SCREPOLATA
Un clima troppo freddo o, al contrario, troppo caldo possono infatti rendere la nostra pelle spenta e poco luminosa, un problema che può verificarsi anche se per la detersione quotidiana utilizziamo prodotti aggressivi o se facciamo un consumo eccessivo di caffè e alcolici che provocano un’alterazione della struttura cutanea e quindi di conseguenza secchezza e screpolature.
LEGGI ANCHE: Talloni screpolati, tutti i rimedi naturali per prevenire e contrastare il problema
RIMEDI NATURALI PELLE SCREPOLATA
Se non si tratta di un problema che richiede un consulto medico ma di un fastidio momentaneo, potete provare a risolverlo con i rimedi naturali che permettono di nutrire e idratare la pelle secca e screpolata permettendole di ritrovare la sua naturale luminosità.
- Innanzitutto, per contrastare questo antiestetico disturbo, è fondamentale bere molta acqua, almeno un litro e mezzo al giorno. Aumentate inoltre il consumo di pesce e frutta e verdura, alimenti ricchi di liquidi e sostanze antiossidanti. Ottima anche la frutta secca ricca di sostanze nutritive fondamentali per la nostra salute e il benessere dell’organismo: bastano anche 3-4 noci al giorno ad esempio.
- Perfette anche le tisane a base di tè verde o tarassaco, ricchi di vitamine e sali minerali.
- Se la pelle appare particolarmente screpolata, evitate il trucco eccessivo e utilizzate una crema idratante formulata con ingredienti naturali. Ricordate di applicarla almeno due volte al giorno, la mattina e la sera.
- Ogni quindici giorni effettuate un peeling in modo da rigenerare la pelle eliminando le cellule morte (Scrub fai da te con ingredienti naturali).
- Periodicamente, effettuate inoltre una maschera per il viso, nutriente e idratante (Maschera di bellezza fai da te allo yogurt).
- Non utilizzate acqua eccessivamente calda o fredda per il lavaggio del viso ma fate in modo che sia tiepida.
- Durante l’estate, evitate l’eccessiva esposizione ai raggi solari e proteggete sempre la pelle con una crema solare.
- Non dimenticate infine che mantenere la pelle idratata riduce notevolmente la formazione delle rughe.
RIMEDI NATURALI PER CURARE LA PROPRIA BELLEZZA:
- Maschera di bellezza per il viso e per il corpo, le proprietà dell’argilla verde. Ottima anche per l’acne
- I benefici della bava di lumaca, un trattamento di bellezza naturale. Senza lo spreco del bisturi
- Bellezza fai da te, tanti rimedi naturali per essere avvenenti in modo low cost
- I rimedi naturali per nutrire e curare la pelle, contrastando la comparsa delle rughe