Come coltivare l’uva
Il raccolto è previsto da fine agosto, fino a ottobre. Ricordate che l’uva ha bisogno di molta acqua e concime naturale
Come coltivare l’uva Leggi tutto »
Il raccolto è previsto da fine agosto, fino a ottobre. Ricordate che l’uva ha bisogno di molta acqua e concime naturale
Come coltivare l’uva Leggi tutto »
In un’ora potete preparare un piatto originale e di grande sapore. Usate l’uva bianca da tavola. E aggiungete un tocco di erba cipollina
Risotto all’uva: la ricetta sprint Leggi tutto »
Il limone è ottimo per lavare i piatti e per sgrassare il piano di lavoro in cucina. E per pulire teiere e caffettiere. Sempre con eccellenti risultati e zero controindicazioni
Pulizie di casa che si possono fare con il limone Leggi tutto »
Molto meglio del botox per l’estetica femminile. Il suo olio rallenta l’invecchiamento della pelle, nell’insalata migliora metabolismo e assorbimento. Sostituisce il burro
Avocado: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Proteggono il cuore e le ossa. Ma aiutano anche la pelle e i reni. La loro ricchezza è il potassio. Quando è preferibile mangiarle
Banane: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
È un albero molto longevo, che si adatta bene al terreno. Purché non sia umido. I rischi maggiori arrivano per le gelate di primavera
Ciliegio: come si coltiva e dove si pianta Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Fanno funzionare l’intestino. Aiutano a tenere sotto controllo la pressione. Possono prevenire il tumore del colon
Fichi: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Se le tagliate, potete usare succo di limone o d’arancia. Con la buccia, invece proteggetele con una pellicola trasparente da cucina
Banane: il metodo per conservarle a lungo Leggi tutto »
Potete usare uva bianca o nera. E c’è anche la ricetta con l’uva sultanina
Torta all’uva pronta in un’ora Leggi tutto »
Lavate e asciugate bene gli acini. E usate lo zucchero semolato
Uva sotto spirito: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Il clafoutis di uva è un dolce molto semplice da realizzare e si può preparare con tanti tipi di frutta diversa. Vediamo come farlo con l’uva. Aggiungete un pizzico di cannella. E fatelo raffreddare su un piatto
Clafoutis: la ricetta per prepararlo con l’uva Leggi tutto »
Aggiungete un cucchiaino di cacao amaro e qualche scorza di arancia. Cottura a fuoco lento
Mostarda di uva: dolce e gustosa Leggi tutto »
Deliziosa a colazione, e semplice da preparare in casa, una volta pronta utilizzatela anche per rendere ancora più gustosi i formaggi
Marmellata di uva: la ricetta, anche senza zucchero Leggi tutto »
L’aggiunta della granella di nocciola arricchisce la torta, senza appesantirla. Non sprecate gli albumi avanzati: riutilizzateli per preparare tante gustose ricette
Crostata ai fichi: la ricetta con lo yogurt e la cannella Leggi tutto »
Una combinazione dal sapore straordinario. Facile da preparare, con un tocco di cannella e un goccio di porto
Fichi con crema all’arancia e uvetta Leggi tutto »
Contro la cellulite, aiuta l’idratazione della pelle. Non scartate la buccia: contiene fibre ed è ricca di polifenoli. L’uso dell’uva in cucina
Uva: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Il composto ha bisogno di riposare per una notte. Prima di servirli, aggiungete lo zucchero a velo
Biscotti al limone: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Previene l’invecchiamento delle cellule. Porta in dote un carico enorme di vitamina C. Ed è anche un cosmetico naturale
Limone: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Aggiungete sempre il succo di limone. Ottima per accompagnare formaggi e per preparare crostate
Marmellata di fichi: la ricetta classica Leggi tutto »
Tante ricette sane e nutrienti, perfette per portare in tavola, in ogni momento, questo alimento davvero ricco di proprietà importanti per la salute.
Ricette con l’uva: le più facili e gustose Leggi tutto »
Aggiungete sempre un limone. La ricetta con l’aggiunta delle mele e quella senza zucchero. Il tempo di cottura
Marmellata di prugne fatta in casa Leggi tutto »
Le mandorle devono stare in ammollo per circa un’ora. Preferite quelle biologiche. Come trasformare il latte di mandorla in granita
Latte di mandorla fatto in casa Leggi tutto »
Separate in due ciotole diverse le bucce dagli acini. Il consiglio prezioso per ottenere più cremosità.
Marmellata di uva senza zucchero Leggi tutto »
Un tempo si davano ai maiali ed ai bovini. Poi si sono scoperte virtù molto importanti per la nostra salute: aiutano a dimagrire, sostengono il fegato, abbassano gli zuccheri e il colesterolo. E tanto altro
Fichi d’India: proprietà, benefici e come si mangiano Leggi tutto »
Profumatissimo, è un ottimo modo per concludere i pasti. E per non sprecare la frutta troppo matura
Proteggono occhi e pelle. Hanno una funzione drenante e regolano in modo naturale l’intestino. Aiutano a dimagrire e saziano facilmente
Albicocche: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Una bevanda dissetante e salutare, perfetta durante la primavera e l’estate. E con la purea di mandorle avanzata si può preparare una deliziosa granita.
Orzata rinfrescante con limone e mandorle: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Un piatto unico, facile da preparare. Gli spaghetti vegetali vanno cotti in acqua bollente solo per qualche minuto. Poi devono passare per una ciotola con acqua con ghiaccio
Delizioso, il frullato di anguria e uva non solo è una bevanda energizzante e in grado di contrastare i segni dell’età ma svolge anche un ruolo importante nella prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Frullato di anguria e uva pronto in pochi minuti Leggi tutto »